INNOVAZIONE E STARTUP
Fotonica: apertura del bando transnazionale PhotonicSensing.
Il bando finanzia la realizzazione di progetti di R&S transnazionali nell'ambito delle tecnologie fotoniche, che coinvolgono aziende e organizzazioni di ricerca appartenenti ai Paesi e alle...
Efficienza energetica: bando riaperto fino al 15 settembre 2016
Il bando, con un budget di 8 milioni, riapre fino al 15 settembre. Contributi in conto capitale fino al 40% per micro, piccole, medie e grandi imprese per interventi volti all'efficientamento...
X edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione
CONFINDUSTRIA SALERNO Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici Anche quest'anno il Gruppo SIT di Confindustria Salerno giunge alla realizzazione del premio Best Practice per l'iinovazione stimolando...
Bando Bioupper Start up Accelerator
SPIN: l'applicativo per pianificare gli investimenti in R&S
Confindustria ha reso disponibile online sui siti delle Associazioni aderenti al sistema confindustriale, in maniera gratuita, SPIN, applicativo promosso con lo "Sportello Matematico per l'industria italiana" del CNR, per supportare le imprese nella pianificazione dei propri investimenti in Ricerca e Sviluppo.
Premio Crescita Digitale
Il Premio Crescita Digitale è organizzato da Accenture e Il Sole 24 ORE nell'ambito dell'omonimo programma, e intende premiare le aziende operanti in tutti i settori privati (Consumer Goods, Industrial Goods, Banche, Assicurazioni, Media, TLC, Energy, Utilities, Farmaceutico) che abbiano contribuito in maniera significativa allo sviluppo Digitale del nostro Paese.
Master "Big Data, Analytics and Technologies for Management” – Università degli Studi di Firenze
Sei una PMI innovativa? Questionario riservato alle PMI
L’Investment compact (legge 33/2015), introduce il riconoscimento dello status di PMI INNOVATIVA, cui vengono estese alcune agevolazioni e semplificazioni già previste a favore delle startup innovative.
PMI Innovativa
Con la Legge n. 33/2015 di conversione del Dl 3/2015, chiamato anche Investment Compact, lo Stato ha esteso buona parte delle misure già previste a beneficio delle start-up innovative a tutte le Piccole e Medie imprese che operano nel campo dell'innovazione tecnologica senza vincoli di natura settoriale e a prescindere dalla data di costituzione.