FISCO, FINANZA E DIRITTO D’IMPRESA
I.V.A. – Versamento acconto I.V.A.
Scade il prossimo 28 dicembre il termine per effettuare il versamento, su mod. F24 telematico (codice 6013 – mensili e 6035 – trimestrali), dell’acconto I.V.A. riferito al mese di dicembre (mensili) o al 4° trimestre (trimestrali per legge o per opzione), del corrente anno.
I metodi alternativi per determinare l’importo da versare (che può essere anche compensato) sono:
I.V.A. – Modelli INTRASTAT
Sul sito delle Dogane è stata inserita la nuova versione aggiornata di Intr@web 2015 che permette direttamente ai contribuenti, oppure a terzi abilitati delegati dai loro clienti, la trasmissione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e servizi.
LE NOVITA' FISCALI DI OTTOBRE 2015
Riportiamo in Allegati la Circolare n. 19917 del 23 novembre 2015 dell'Area Politiche Fiscali di Confindustria che illustra le principali novità fiscali del mese di ottobre 2015.
Contatto
Area Economia e Diritto d'Impresa – Enrico Dragoni
Tel. n. 055/2707241, e-mail: enrico.dragoni@confindustriafirenze.it
Patent Box – DM di attuazione
Riportiamo in Allegati la Circolare di Confindustria n. 19909 del 10 novembre 2015 che analizza le disposizioni del decreto di attuazione dell'agevolazione fiscale per i redditi derivanti dall'utilizzo di beni immateriali, c.d. "Patent Box", introdotto dalla Legge di Stabilità per il 2015.
Contatto
Area Economia e Diritto d'Impresa – Enrico Dragoni
Tel. n. 055/2707241, e-mail: enrico.dragoni@confindustriafirenze.it
I super ammortamenti nel DDL Stabilità 2016
Il DDL Stabilità 2016 introduce un importante incentivo per gli investimenti delle imprese in un'ampia gamma di beni strumentali nuovi, mediante riconoscimento, ai fini della deducibilità delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria, di un costo figurativo del 40% aggiuntivo rispetto al costo di acquisizione del bene.
Assistenza fiscale ai dipendenti – Modello Unico Persone Fisiche – Modalità di presentazione a seguito segnalazione Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate sta recapitando una comunicazione di anomalia ai contribuenti che, in base alle risultanze dell'Anagrafe tributaria, hanno omesso di dichiarare redditi percepiti nel corso del 2014, con l'invito a regolarizzare la propria posizione attraverso la presentazione di una dichiarazione dei redditi integrativa. CAF Interregionale Dipendenti Srl, struttura collegata a Confindustria Firenze, offre il servizio di compilazione e invio del Modello Unico Persone Fisiche.
I.V.A. – Detrazione I.V.A. e registrazione solo su dischetto informatico
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 18924 del 24/09/15 ha affermato che l’omessa registrazione di fatture nel registro degli acquisti, art. 25/633,– per altro riportate su un supporto informatico – non fa venir meno al contribuente il diritto alla detrazione della relativa imposta.
LE NOVITA' FISCALI DI SETTEMBRE 2015
Riportiamo in Allegati la Circolare n. 19901 del 13 ottobre 2015 dell'Area Politiche Fiscali di Confindustria recante approfondimenti in materia fiscale relativamente al mese di settembre 2015.
Contatto
Area Economia e Diritto d'Impresa – Enrico Dragoni
Tel. n. 055/2707241, e-mail: enrico.dragoni@confindustriafirenze.it
I.V.A. – Comunicazione luogo conservazione "Fatture elettroniche"
Le fatture “elettroniche” emesse nei confronti dalla P.A. o di clienti privati devono essere conservate in forma “elettronica”.
In base all’art. 39, 3° co./633 “la conservazione” deve essere effettuata rispettando il DM 17/06/14 il quale stabilisce che i contribuenti devono comunicare di eseguire la conservazione dei documenti rilevanti fiscalmente con la compilazione del rigo RS140 del mod. Unico PF (o righi RS140 e RS40 per i mod. Unico SC e SP).