AMBIENTE E SICUREZZA
Responsabile tecnico: Elenco soggetti idonei
Vi informiamo che il Comitato Nazionale ha emanato la deliberazione n.6 del 13 luglio 2021 con la quale stabilisce che nell'area riservata del sito web dell'Albo Gestori ambientali...
Covid-19: il ruolo centrale del preposto
Dal nostro portale dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro di RSPPITALIA.com, è pubblicato un articolo (in allegato) sul ruolo del preposto nel controllo delle misure per la salute e sicurezza...
Il ruolo chiave della formazione nel lavoro agile
Dal nostro portale dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro di RSPPITALIA.com, è pubblicato un articolo (in allegato) sulla salute e sicurezza nel lavoro agile e sul ruolo chiave della formazione...
La normativa vigente e le responsabilità connesse in materia di infortuni sul lavoro
Dal nostro portale dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro di RSPPITALIA.com, è pubblicato un articolo (in allegato) sulla normativa vigente e le responsabilità connesse in materia di infortuni...
Classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche
Dal nostro portale RSPPITALIA.com - E' stato pubblicato il 17° adeguamento al progresso tecnico e scientifico (ATP) al Regolamento CLP L'Allegato VI Parte 3 del Regolamento CLP contiene l’elenco...
La strategia europea 2021 – 2027 sulla sicurezza sul lavoro
La Commissione europea ha pubblicato il 28 giugno scorso, il nuovo “Quadro strategico dell'UE in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro 2021-2027” (allegato). Il nuovo quadro “stabilisce...
Sicurezza sul lavoro: audizione del Ministro Orlando
Si è svolta il 7 luglio u.s. l'audizione del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia,...
La procedura penale in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Dal nostro portale dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro di RSPPITALIA.com, è pubblicato un articolo (in allegato) che offre una panoramica della struttura del procedimento penale per...
Linee guida per la facilitazione delle attività di riciclo degli imballaggi
Il decreto legislativo del 3 settembre 2020 ha reso obbligatoria in Italia l’etichettatura ambientale degli imballaggi, introducendo novità che hanno richiesto e richiedono ancora oggi, nonostante...