AMBIENTE E SICUREZZA
Sicurezza negli ambienti confinati
Come comunicato con la news del 20 gennaio 2025, è attiva la procedura, tramite il portale del SISPC, di invio alla Regione Toscana della comunicazione della presenza di ambiente confinato....
MUD – Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025
È pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 49/2025 il Decreto recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite...
Revisione Accordo Stato-Regioni sulla formazione
Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ancora non approvato, introduce alcune novità in materia di formazione per la salute e...
Il nuovo Codice della Strada
La Legge 177/2024 recante interventi in materia di sicurezza stradale, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, prevede sanzioni più severe, sospensione immediata della patente in diversi casi e...
RENTRI – Sistema di tracciabilità dei rifiuti: le istruzioni per le imprese di costruzione
ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha pubblicato due importanti documenti rivolti alle imprese del settore: a) le istruzioni per le imprese di costruzione, b) la raccolta delle Domande...
Elenco farmaci pericolosi e protezione dei lavoratori
La Commissione europea ha adottato una Comunicazione che istituisce un Elenco indicativo di farmaci pericolosi sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti...
Importazione batterie per esclusivo utilizzo proprio: Interpello del Ministero dell’Ambiente
Il Ministero dell’Ambiente con Interpello 7310/2025 ha chiarito gli obblighi normativi per le imprese che importano batterie per utilizzo proprio, alla luce del Regolamento (UE) 2023/1542 sulla...
Pacchetto ‘Omnibus’: ecco le proposte della Commissione europea
Alla urgente richiesta di un alleggerimento normativo da parte delle imprese, la Commissione Europea ha presentato ieri una serie di proposte che spaziano dalla semplificazione amministrativa,...
Polizze catastrofali: obbligo entro il 31 marzo
Il 31 marzo 2025 è il termine entro il quale le imprese italiane saranno obbligate a stipulare polizze catastrofali per proteggere i propri beni da calamità naturali come terremoti, alluvioni,...