AMBIENTE E SICUREZZA
Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti RENTRI – Aggiornamento
È attiva la fase di test in ambiente DEMO per la gestione del Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR) digitale. Gli utenti che non dispongono di un proprio gestionale, potranno utilizzare...
Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti RENTRI – Aggiornamento
Sul sito del RENTRI – nella sezione Supporto - sono disponibili le prime risposte formulate nel corso dei seminari relativi al Modulo I. Introduzione Il Registro Elettronico Nazionale per la...
Premio Impresa Sostenibile – edizione 2024
Il Premio Impresa Sostenibile 2024, organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con Piccola Industria di Confindustria e la Pontificia Accademia per la Vita, celebra la sua terza edizione con...
Scaffalature porta pallet – Convegno INAIL del 28 maggio u.s.
INAIL, in collaborazione con ANIMA, ha organizzato un Roadshow itinerante per l’Italia per presentare le proprie linee guida sulle scaffalature porta pallet. Abbiamo partecipato al convegno di...
Bando ISI 2023: indirizzo sportello informatico e data click-day
Sul portale di INAIL è disponibile da oggi (14 giugno) l'indirizzo dello sportello informatico. Il click day per l’invio della domanda è fissato per il 19 giugno p.v. dalle ore 11:00 alle ore 11:20....
La valutazione delle competenze professionali del preposto per la sicurezza
Il 21 maggio u.s. si è tenuto in modalità webinar l’evento dal titolo "La valutazione delle competenze professionali del preposto: dall'intervista individuale ad un assessment specifico". ...
Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri – Bando della Regione Toscana
La Regione Toscana ha approvato il bando: “Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri”. L’iniziativa, alla sua seconda edizione del concorso che premia aziende virtuose,...
Sicurezza negli ambienti confinati: la Regione Toscana lancia il progetto per soccorsi più tempestivi
La Regione Toscana ha firmato con i Vigili del Fuoco e il Coordinamento delle maxi-emergenze un progetto per soccorsi più tempestivi per la prevenzione degli infortuni negli ambienti confinati....
Linee di indirizzo inerenti alla formazione degli alimentaristi
La Regione Toscana con la Delibera n.540/2024 ha approvato le “Linee di indirizzo inerenti alla formazione degli alimentaristi (in attuazione dei Regolamenti CE n. 852/2004 e n. 853/2004) e...