Moratoria sui prestiti delle imprese: come attivarla.

Mar 28, 2020

Il Decreto Legge “Cura Italia” ha introdotto una serie di misure a sostegno della liquidità delle imprese danneggiate dall’emergenza Covid-19, come già dettagliato nella nostra precedente news sul tema.

Tra queste ricordiamo la moratoria straordinaria dei prestiti e delle linee di credito concesse da banche e intermediari finanziari a micro, piccole e medie imprese, prevista all’art. 56. Proprio in relazione alla moratoria, alleghiamo un documento che riepiloga alcuni primi chiarimenti fornite dal Ministero dell’Economia e delle Finanze circa criteri e modalità per beneficiare di questo intervento.

È comunque sempre opportuno che l’impresa contatti la banca o l’intermediario finanziario per valutare le opzioni migliori, tenuto conto che nel DL Cura Italia sono previste anche altre importanti misure a favore delle imprese che possono collegarsi alla misura della moratoria, ad esempio l’attivazione del Fondo Centrale di Garanzia. Questi ulteriori interventi hanno però la necessità di essere supportati da provvedimenti ministeriali contenenti le modalità operative, la cui definizione è attesa in questi giorni, pertanto sarebbe auspicabile che le imprese in prima battuta comunicassero la richiesta di attivazione della moratoria e attendessero poi la messa a disposizione degli altri strumenti finanziari.

ARTICOLI CORRELATI

AGGIORNAMENTO Polizze catastrofali: FAQ MIMIT

Al fine di fornire prime indicazioni in merito all’operatività del sistema di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi di cui al Decreto MEF-MIMIT n. 18/2025 il MIMIT ha...

USA: nuovi dazi sulle importazioni

Nuovi dazi: paesi e settori colpiti In un incontro svoltosi alla Casa Bianca lo scorso 2 aprile, Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’introduzione di dazi base del 10% su...

RICERCA