Imprese gasivore: inizio controlli annualità 2024

Giu 12, 2024

Siglato il Protocollo di intesa ENEA-CSEA per i controlli documentali alle aziende gasivore beneficiare delle agevolazioni.

Contesto

A seguito della Determina ARERA DSME 2/2024 del 23 aprile 2024, che approva il protocollo di intesa ENEA – CSEA, ENEA comunica che a partire dal 16 maggio 2024 avvierà i controlli documentali finalizzati alla verifica dei requisiti previsti per tutte le imprese a forte consumo di gas naturale dal DM 541 del 21 dicembre 2021.

Novità

In particolare, ENEA verifica che le imprese, alla data di presentazione della domanda di agevolazione per le imprese a forte consumo di gas naturale (gasivori) sul portale di CSEA, risultino titolari di una delle due opzioni sotto riportate:
• un sistema di gestione conforme alla ISO 50001
• una diagnosi energetica conforme all’Art. 8 del D. Lgs. 102/2014, comunicata ad ENEA ed in corso di validità alla data di presentazione della domanda tramite il portale CSEA.

Qualora nel corso della verifica non sia stata rilevata sul Portale ENEA una diagnosi energetica caricata prima della data della domanda di agevolazione a CSEA, ENEA provvederà a comunicare all’impresa richiedente la mancanza di tale requisito dando alla stessa, entro 10 giorni solari, la possibilità di dare evidenza  dell’esistenza, alla data di presentazione della domanda di agevolazione a CSEA, di tale diagnosi sul portale
ENEA. Trascorsi i 10 giorni solari, in assenza di risposte da parte delle imprese o in caso di risposte non chiarificatrici, ENEA comunicherà a CSEA la non sussistenza dei requisiti per i seguiti di competenza.

Dato che si tratta di un controllo al 100%, le imprese i cui requisiti saranno stati verificati positivamente non riceveranno alcun riscontro in merito. Una volta individuate le imprese aventi i requisiti per l’accesso alle agevolazioni, ENEA procederà con l’estrazione del campione del 3% delle diagnosi energetiche da sottoporre a controllo documentale, secondo la stessa procedura concordata con il MASE per i controlli ex D. Lgs. 102/2014.

ARTICOLI CORRELATI

Chiusura estiva 2025

Gli uffici di Confindustria Toscana Centro e Costa rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto.

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

RICERCA

Fatal error: Uncaught wfWAFStorageFileException: Unable to verify temporary file contents for atomic writing. in /home/deploy/confindustriatoscanacentroecosta.it/2025/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php:51 Stack trace: #0 /home/deploy/confindustriatoscanacentroecosta.it/2025/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php(658): wfWAFStorageFile::atomicFilePutContents() #1 [internal function]: wfWAFStorageFile->saveConfig() #2 {main} thrown in /home/deploy/confindustriatoscanacentroecosta.it/2025/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php on line 51