I numeri delle risorse umane 2023

Giu 28, 2023

 

E’ online la versione 2023 de “I numeri delle risorse umane. I risultati dell’indagine sul lavoro”, il rapporto che, ogni anno, monitora l’andamento dei principali indicatori sulla gestione del personale e consente di osservare le nuove tendenze organizzative nelle aziende.

La rilevazione, condotta in collaborazione con le principali associazioni del centro nord, ha raccolto i risultati di oltre 2.000 imprese con un totale di circa 400.000 dipendenti, tra le quali 104 associate a Confindustria Firenze, con 49.000 addetti.

Tra le tendente organizzative indagate nell’edizione di quest’anno, particolare attenzione è stata riservata alle strategie per contrastare gli effetti dell’inflazione, l’utilizzo dell’innalzamento della soglia dei fringe benefit, la gestione del ricambio generazionale e le attività per contrastare le mancanze delle competenze, ma le tematiche trattate annualmente spaziano dalle politiche retributive, ai vantaggi dello smart working, fino al  tasso di turnover. 

Il rapporto completo è riservato alle aziende associate ed è scaricabile inserendo le credenziali di accesso, tuttavia è possibile scaricare un breve abstract del rapporto o avere maggiori informazioni contattando Emilia Chiani (055.2707215) o Massimo Manzini (055.2707263) 

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

Progetto retribuzioni 2025

Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul...

RICERCA