Etichettatura imballaggi: linee guida CONAI

Dic 21, 2020

 

Torniamo sull’argomento evidenziando il lavoro svolto attraverso la consultazione pubblica che si è chiusa il 30 novembre u.s., molto partecipata, avviata da CONAI con il coinvolgimento di Confindustria e dei principali attori della filiera come l’Istituto Italiano Imballaggio, UNI, Federdistribuzione.

Ricordiamo che il d.lgs. n. 116 del 3 settembre 2020, entrato in vigore il 26 settembre u.s. ha recepito le nuove disposizioni della Direttiva (UE) 2018/851 relativa ai rifiuti e la Direttiva (UE) 2018/852 relativa ai rifiuti, imballaggi e rifiuti di imballaggio.

Il provvedimento ha così modificato il comma 5 dell’articolo 219 del Codice dell’Ambiente in materia di etichettatura degli imballaggi con obblighi divenuti immediatamente attuativi. La nuova formulazione pone in capo ai produttori obblighi informativi e di etichettatura degli imballaggi, importanti e di dubbia interpretazione.

Attraverso la consultazione pubblica è stata prodotta la nuova Linea Guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi che è consultabile al seguente link http://www.progettarericiclo.com//docs/etichettatura-ambientale-degli-imballaggi che è stata presentata durante il webinar di CONAI lo scorso 16 dicembre. L’Obiettivo del documento è proporre un’interpretazione della norma condivisa che possa essere di supporto alle imprese.

Riportiamo di seguito il link a cui riferirsi per consultare le linee Guida e per poter rivedere il webinar https://www.conai.org/notizie/etichettatura-ambientale-la-normativa-secondo-noi/

ARTICOLI CORRELATI

AGGIORNAMENTO Polizze catastrofali: FAQ MIMIT

Al fine di fornire prime indicazioni in merito all’operatività del sistema di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi di cui al Decreto MEF-MIMIT n. 18/2025 il MIMIT ha...

USA: nuovi dazi sulle importazioni

In un incontro svoltosi alla Casa Bianca lo scorso 2 aprile, Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’introduzione di dazi base del 10% su quasi tutti i beni importati negli...

RENTRI: aggiornamento

In merito al nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, sul portale del RENTRI sono state pubblicate nuove schede informativa e apportate alcune modifiche ai servizi delle API sui sistemi di...

RICERCA