Conversione in Legge del DL Bollette

Mag 7, 2025

Confermate le agevolazioni per famiglie e imprese del DL Bollette convertito in Legge contro il caro energia.

Contesto

Con la Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge del 24.04.2025 n. 60 di conversione del c.d. Decreto Bollette DL del 28 febbraio 2025 n. 19 si confermano, dopo un acerrimo dibattito politico, una serie di misure per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare l’aumento dei costi energetici.

Ricordiamo, infatti, che il DL Bollette è un provvedimenti recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza.

Il DL Bollette ha introdotto misure temporanee non strutturali di riduzione della spesa energetica in favore delle famiglie, dei clienti vulnerabili e delle imprese. Le principali misure previste dal provvedimento sono sintetizzate di seguito, ma per il dettaglio si rinvia la lettura agli articoli scritti in precedenza, consultabili QUI.

1) Bonus energia per le famiglie a basso reddito
2) Riduzione del costo dell’energia per le imprese
3) Maggiore trasparenza nelle offerte luce e gas
4) Proroga per il mercato libero per i clienti vulnerabili
5) Riduzione dei costi energetici nel settore sportivo

NovitĂ 

Fra gli emendamenti inseriti in fase di conversione segnaliamo:

  • Un contributo volontario al disaccoppiamento della remunerazione di lungo termine della produzione esistente da fonti rinnovabili dal prezzo formantesi nel mercato elettrico
  • Misure per la promozione dell’autoapprovvigionamento di energia elettrica con le quali decade il vincolo di unicitĂ  del produttore
  • Regole semplificate per il repowering (ammodernamento) degli impianti eolici esistenti
  • Interventi in tema di permitting degli impianti rinnovabili
  • Un intervento sui fringe benefit relativi alle auto aziendali, prevedendo che la disciplina vigente al 31 dicembre 2024 si applichi anche ai veicoli concessi in uso promiscuo dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2024 nonchĂ© per i veicoli ordinati dai datori di lavoro entro il 31 dicembre 2024 e concessi in uso promiscuo dal 1° gennaio 2025 al 30 giugno 2025.

In allegato il testo del DL Bollette integrato con le modifiche della Legge 60/2025 di conversione.

ARTICOLI CORRELATI

Aggiornamento Polizze Catastrofali

Dal 31 marzo scorso è ufficialmente entrato in vigore l’obbligo, per tutte le imprese italiane, di stipulare una polizza assicurativa contro i danni derivanti da calamità naturali ed eventi...

RICERCA