Come seguire le news di Confindustria Toscana Centro e Costa: 4 modalità integrate

Ott 29, 2025

Una panoramica sui canali d’informazione offerti da Confindustria Toscana Centro e Costa per il mondo delle imprese.

L’information overload ha reso sempre più difficile rimanere al passo con i tempi dell’informazione. In particolar modo per le aziende, riuscire ad ottenere informazioni tempestive, utili e autorevoli è un’attività che occupa tempo e risorse. 

Confindustria Toscana Centro e Costa ha quindi deciso di semplificare l’accesso alle proprie news da parte delle aziende associate ma non solo, attraverso 3 modalità alternative ma non mutualmente esclusive:

  1. RSS di ogni area tematica
  2. Social media
  3. Canale Telegram Confindustria Toscana Centro e Costa
  4. Newsletter Filo Diretto per aziende associate

Ogni modalità può essere gestita in totale autonomia e in modo completamente gratuito.

RSS di ogni area tematica

L’RSS è un sistema che permette di ricevere attraverso un apposito lettore, i contenuti più recenti di un determinato ambito senza dover controllare il web in modo continuativo.

Se per esempio ci si iscrive al flusso RSS delle news economiche del Corriere della Sera, verranno ricevute in tempo reale nel proprio lettore le ultime news pubblicate di quell’argomento.

Anche Confindustria Toscana Centro e Costa ha adottato questo pratico sistema per mantenere aggiornate le imprese.

Come ricevere le ultime news

Per ricevere notifica di un nuovo contenuto pubblicato, è sufficiente “iscriversi” alle aree tematiche d’interesse tramite un sistema integrato nel nostro software per la gestione della posta elettronica o attraverso un software dedicato.

Istruzioni per client mail

Istruzioni per leggere RSS via browser

Per leggere RSS via browser occorre installare dei moduli aggiuntivi (gratuiti):

  • Chrome – installare una estensione (gratuita) e successivamente aggiungere i link dei singoli feed RSS.
  • Mozilla Firefox – installare un add-on (gratuito) e successivamente aggiungere i link dei singoli feed RSS.
  • Microsoft Edge – installare uno dei moduli e successivamente aggiungere i link dei singoli feed RSS.

Istruzioni per leggere feed RSS con un software dedicato

Per leggere i feed RSS con un software dedicato, consigliamo Feedly che offre un piano gratuito e un’applicazione per smartphone in grado di permettere la consultazione anche in mobilità.

Le aree tematiche attualmente attive con i link ai singoli flussi RSS:

Social media

Confindustria Toscana Centro e Costa è presente sui maggiori social network, potete seguire gli aggiornamenti su:

Newsletter Filo Diretto

Filo Diretto è la nostra newsletter tecnica di aggiornamento settimanale per le imprese associate. Novità tecniche, giuridiche, sicurezza nei luoghi di lavoro ma anche bandi e incentivi settoriali e territoriali. Un Filo Diretto costantemente aggiornato e fruibile da qualsiasi dispositivo.

Se sei socio di Confindustria Toscana Centro e Costa compila il form e iscriviti.





    Il sottoscritto presa visione delle informazioni rilasciate ai sensi dell’art. 13 di cui al Regolamento privacy EU (GDPR n. 679/2016) dichiara di dare il proprio consenso alla ricezione di comunicazioni d’interesse da parte del titolare per quanto precisato nell'INFORMATIVA PRIVACY

    Dichiara di dare il proprio consenso al trasferimento dei dati a terzi per le sole ed esclusive motivazioni precisate nell'INFORMATIVA PRIVACY

     

     

    ARTICOLI CORRELATI

    INPS: Bonus mamme 2025

    L’INPS,  illustra con circolare la disciplina del nuovo Bonus mamme, erogato nel 2025: un contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici con almeno due figli. Il Bonus DEVE essere...

    Regole di attuazione del decreto flussi 2026-2028

    Al fine di dare attuazione al D.P.C.M. del 2 ottobre 2025, sono state fissate le quote massime di ingresso legale nel territorio nazionale dei lavoratori non comunitari stagionali e non stagionali per il triennio 2026 – 2028.

    RICERCA