Pubblicata dalla CSEA la circolare N. 58/2025/ELT che prevede l’apertura del portale per le dichiarazioni per le imprese a forte consumo di energia relative all’annualità di competenza 2026 dal 1 ottobre e fino al 17 novembre 2025.
Contesto
Torniamo sul tema della riforma delle nuove agevolazioni per gli energivori introdotta dal Decreto Legge 131/2023 (DL Bollette/Carburanti) per adeguare la normativa nazionale alla comunicazione della Commissione europea 2022/C 80/01 “Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore del clima, dell’ambiente e dell’energia 2022”.
Informiamo che la Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) ha pubblicato la Circolare n. 58/2025/ELT, qui in allegato, con la quale rende disponibile il portale per la raccolta delle dichiarazioni e la costituzione dell’Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’annualità di competenza 2026.
Le imprese potranno accedere al sistema telematico per l’iscrizione dal giorno 1° ottobre 2025 e fino alle ore 23:59 del 17 novembre 2025.
Il sistema telematico è necessario per la raccolta delle dichiarazioni e la costituzione dell’Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’annualità di competenza 2026.
Modalità di presentazione della domanda di agevolazione
Il Portale è accessibile tramite l’applicazione web disponibile sul sito di Cassa (www.csea.it) selezionando la voce “Portali esterni”, “Energivori”, e quindi “Portale elettrivori” o tramite il link: energivori.csea.it e seguendo le indicazioni della Guida alla compilazione delle dichiarazioni elettrivori di cui all’allegato A, qui in allegato.
Le imprese che abbiano già effettuato la registrazione in occasione della formazione di uno o più Elenchi in qualità di imprese a forte consumo di energia elettrica o gas naturale, possono accedere al Portale con la username e password già in loro possesso.
Le aziende energivore associate che sono interessate a maggiori informazioni o ad un’assistenza sul tema posso contattare gli uffici dell’area energia.
Contatti
CONFINDUSTRIA TOSCANA CENTRO E COSTA
Firenze Livorno Massa Carrara
Sede di Firenze – E-mail c.tarquini@confindustriatoscanacentroecosta.it
Sede di Livorno – E-mail l.ginocchi@confindustriatoscanacentroecosta.it
Sede di Massa Carrara- E-mail l.melani@confindustriatoscanacentroecosta.it