Autoliquidazione 2015/2016

Gen 15, 2016

Premessa

L'Inail ha reso disponibili i servizi telematici per il calcolo delpremio, la denuncia delle retribuzioni e la richiesta di iduzione del presunto.

Il tasso di rateazione ordinaria è dello 0,70%.

 

Alpi online

Il servzio permette di presentare le dichiarazioni delle retribuzioni e comunicare la volontà di pagare il premio in quattro rate.

Il servizio mette a disposizione, acquisendoli automaticamente dagli archivi Inail, le basi di calcolo riferite all'azienda e calcola il premio. Se l'azienda opta per il pagamento rateale, il servizio conteggia gli importi delle singole rate, inclusi ghli interessi della seconda, terza e quarta rata.

La ricevuta con la riproduzione dellla dichiarazione trasmessa viene inviata all'azienda via email.

 

Riduzione presunto

Il servizio permette di inviare la comunicazione di riduzione delle retribuzioni presunte (su cui va calcolato il premio anticipato per il 2017) indicando per ogni singola voce di rischio le minori retribuzioni su cui devono essere calcolati i premi anticipati.

 

Contatto

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Veronica Rovai
055 2707.277
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 

 

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

Progetto retribuzioni 2025

Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul...

RICERCA