Ammortizzatori Sociali e Festività

Apr 27, 2020

L’utilizzo da parte di molte aziende degli ammortizzatori sociali COVID 19 necessita di un chiarimento in merito al pagamento o meno, a carico del datore di lavoro, delle giornate festive previste in questo periodo.

Di seguito uno schema sul rapporto tra gli ammortizzatori sociali e le festività.

Sospensione dell’Attività Lavorativa dell’intera azienda o di un reparto

(richiesta CIG a zero ore)

Contrazione dell’attività lavorativa

(richiesta CIG a orario ridotto)

Sono a carico del datore di lavoro le festività cadenti nelle prime 2 settimane di sospensione, relativamente al personale con paga oraria e non mensilizzata; nei rimanenti casi, la festività dà luogo al normale trattamento di Cigo.
Fanno eccezione, per i lavoratori con paga oraria, le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno, per le quali rimane in ogni caso l’obbligo di retribuzione nella misura di 1/26 (o nella diversa misura stabilita dal CCNL applicato) della retribuzione mensile in capo al datore di lavoro

Le festività restano a carico del datore di lavoro

ARTICOLI CORRELATI

Aziende Energivore: apertura portale iscrizione 2026

Pubblicata dalla CSEA la circolare N. 58/2025/ELT che prevede l’apertura del portale per le dichiarazioni per le imprese a forte consumo di energia relative all’annualità di competenza 2026 dal 1...

RICERCA