È ufficialmente aperto il bando per l’edizione 2025 del Global Startup Program (GSUP) di Agenzia ICE, una straordinaria opportunità per 70 startup innovative selezionate di internazionalizzarsi e di entrare in contatto con i principali acceleratori e investitori internazionali. Le startup selezionate avranno la possibilità di vivere un’esperienza immersiva di circa un mese, tra ottobre e novembre 2025, presso alcuni dei più prestigiosi acceleratori di startup mondiali. Durante questo periodo, le startup parteciperanno a sessioni di mentoring, eventi di networking e incontri con investitori e corporate, per fare crescere il proprio business e sviluppare nuove opportunità di mercato.
Un elemento che rende il GSUP ancora più interessante è che Agenzia ICE copre integralmente i costi di formazione, viaggio e alloggio, permettendo così alle startup di concentrarsi esclusivamente sullo sviluppo del loro potenziale.
Nuove destinazioni
L’edizione 2025 introduce una novità importante: la destinazione di Bangalore (India), che si aggiunge alle città già toccate nel 2024 dal programma, ovvero Parigi (Francia), Berlino (Germania), Londra (Regno Unito), Singapore, New York e Los Angeles (USA).
Ogni città ospiterà programmi con focus specifici, in particolare:
- la cohort di Singapore si concentrerà su startup attive nel settore Fintech e Insurtech, in collaborazione con Italia Fintech.
- la cohort di Los Angeles avrà come tema centrale le “female founders“, grazie alla partnership con Angels4Women.
Premiazioni e opportunità future
Le migliori startup di ogni programma saranno premiate durante un evento dedicato a Milano, organizzato presso Borsa Italiana, all’interno del programma Winter SIOS di StartupItalia. La startup vincitrice riceverà un premio speciale offerto da WeRoad, con la possibilità di partecipare gratuitamente all’edizione 2026 di VivaTech a Parigi. Inoltre, le finaliste avranno l’opportunità di partecipare a momenti di approfondimento e networking durante il 2026, sia in Italia che all’estero, grazie alla partnership con Plug & Play ed Elis Group.
Il GSUP si inserisce nel quadro delle strategie promosse da Agenzia ICE, con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La strategia dell’edizione 2025 si avvale della collaborazione di attori di rilievo nel panorama delle startup italiane, tra cui Crédit Agricole, InnovUp, Intesa Sanpaolo, Invitalia, Italian Tech Alliance, Unicredit Start Lab e Zest.
Come partecipare al Global Startup Program
Le startup interessate possono presentare la loro domanda entro il 31 maggio 2025, accedendo al seguente link.
Per ulteriori dettagli sulle iniziative di Agenzia ICE a favore delle startup innovative, consultare il sito ufficiale.