Voucher Innovation Manager: aggiornamenti.

Gen 22, 2020

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto il rifinanziamento della misura Innovation Manager con 46 milioni di euro, al fine di assegnare risorse alle numerose domande di agevolazione ammesse, ma non finanziabili per esaurimento dei fondi.

Sono state infatti presentate 3.615 domande da parte di micro, PMI e reti d’imprese, che hanno determinato un ammontare complessivo di finanziamenti necessari pari a circa 96 milioni di euro, superiori alla dotazione finanziaria inizialmente disponibile per l’intervento. In particolare, sul totale delle domande pervenute, solo 1.831 hanno potuto usufruire dei 50 milioni di euro messi a disposizione, mentre le restanti 1.784 non sono risultate finanziabili per mancanza di risorse.

Il rifinanziamento risponde dunque all’esigenza di coprire tutte le istanze delle imprese.

Inoltre si segnala che, facendo seguito anche alle richieste di Confindustria, il Ministero ha emanato il decreto direttoriale del 20 gennaio 2020 che proroga da 30 a 60 giorni il termine entro il quale le imprese beneficiarie dell’agevolazione sono tenute a sottoscrivere il contratto di consulenza specialistica con il manager prescelto.

Si ricorda che i contratti di consulenza specialistica oggetto di agevolazione devono riportare gli elementi previsti all’articolo 6, comma 3, del decreto direttoriale del 25 settembre 2019  e che gli stessi vanno trasmessi al Ministero esclusivamente nell’ambito della presentazione della prima richiesta di agevolazione.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

Progetto retribuzioni 2025

Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul...

RICERCA