Warning: Undefined variable $html in /home/deploy/confindustriatoscanacentroecosta.it/2025/wp-content/plugins/wp-spellchecker-viewpageranimation/wp-spellchecker-viewpageranimation.php on line 5361
Vivere sicuri in casa - Confindustria Toscana Centro e Costa

Vivere sicuri in casa

Set 5, 2025

La Regione Toscana ha realizzata la pagina del sito regionale “Vivere Sicuri in Casa” sulla prevenzione dagli incidenti domestici, frutto del lavoro del gruppo regionale “Incidenti Domestici”, visitabile al seguente linK: https://www.regione.toscana.it/web/guest/-/vivere-sicuri-in-casa

Premessa

Gli incidenti domestici sono eventi accidentali che avvengono nelle abitazioni e che si verificano prevalentemente in conseguenza di cadute, avvelenamenti, ustioni, tagli, ferite, comportando la compromissione temporanea o definitiva delle condizioni di salute.

In Toscana nel 2023 gli incidenti domestici hanno rappresentato la principale causa di accesso ai Pronto Soccorso nonchè di ricovero in ospedale.

Fattori di rischio

I fattori di rischio possono essere suddivisi in fattori individuali e fattori ambientali:

I fattori individuali sono correlati allo sviluppo psicomotorio dei primi anni di vita, alle attività lavorative in ambito domestico e alle condizioni di comorbidità, deficit neuro-motori e cognitivi, fragilità o scarsa attività fisica.

I fattori ambientali sono relativi alle caratteristiche strutturali della casa, degli arredi, degli impianti e delle pertinenze, alla presenza e conservazione di farmaci e prodotti di uso comune che possono contenere sostanze chimiche tossiche.

Vademecum per la rilevazione dei rischi nelle abitazioni

La Regione ha realizzato un Vademecum (in allegato) rivolto a tutti che consente di fare una valutazione dell’ambiente domestico, soffermandosi anche su semplici questioni tecniche, per individuare i pericoli di maggior rilievo e le misure per contrastarli, riducendone rischi e conseguenze.

Contatti

Per Livorno l.ginocchi@confindustriatoscanacentroecosta.it

Per Firenze g.borselli@confindustriatoscanacentroecosta.it

Per Massa Carrara l.melani@confindustriatoscanacentroecosta.it

ARTICOLI CORRELATI
RICERCA