Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: elenco aggiornato dei soggetti abilitati

Feb 24, 2025

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il 59° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.

Aggiornamento

Il Ministero del Lavoro con il Decreto direttoriale n. 2 dell’11 febbraio 2025, ha adottato il 59° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del decreto 11 aprile 2011, ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.

Attrezzature

L’art. 71, comma 11, del D.lgs. n. 81/2008 dispone che le attrezzature di lavoro riportate nell’allegato VII del medesimo decreto siano sottoporte a verifiche periodiche volte a valutarne l’effettivo stato di conservazione ed efficienza ai fini della sicurezza, con la frequenza indicata nel medesimo allegato.

Le attrezzature di lavoro di cui all’allegato VII del decreto legislativo n. 81/2008, ricordiamo, sono:

  • tutti gli apparecchi di sollevamento materiali non azionati a mano;
  • idroestrattori a forza centrifuga
  • sollevamento persone
  • gas, vapore, riscaldamento

Controlli

Gli interventi di controllo (prima installazione e controlli periodici), avvengono secondo frequenze stabilite in base alle indicazioni fornite dai fabbricanti, ovvero dalle norme di buona tecnica, o in assenza di queste ultime, desumibili dai codici di buona prassi.

Gli interventi di controllo sono volti ad assicurare il buono stato di conservazione e l’efficienza a fini di sicurezza delle attrezzature di lavoro e devono essere effettuati da persona competente (soggetto abilitato).

Soggetti abilitati ai controlli

Le verifiche periodiche cui sono sottoposte le attrezzature di lavoro possono essere svolte anche da soggetti privati abilitati dal Ministero del Lavoro.

ARTICOLI CORRELATI

Chiarimenti in merito alla sicurezza delle macchine

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota prot. 2668 del 18 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla conformità delle macchine ante Direttiva Macchine 89/392/CEE. Premessa...

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio

INAIL pubblica una factsheet informativo su un caso particolare di infortunio mortale avvenuto nel lavoro di magazzinaggio. L’Inail ha avviato il progetto “Infortuni mortali e strumenti di...

Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni INAIL

INAIL pubblica un documento sui “Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni per la valutazione del rischio di esposizione professionale”. Il documento fornisce indicazioni sul valore del limite...

RICERCA