SUGAR TAX E PLASTIC TAX

Dic 20, 2019

A tutela delle numerose imprese che producono ed utilizzano zucchero e plastica le maggiori associazioni di categoria insieme a Confindustria evidenziano i rischi, gli effetti, le possibili conseguenze e le fake news

Secondo le associazioni di categoria che rappresentano le imprese i provvedimenti che tassano lo zucchero e la plastica non recheranno alcun impatto positivo all”ambiente e alla salute degli italiani, ma causeranno danni ai consumatori e alle aziende, con ripercussioni molto pesanti in termini di riduzione del gettito fiscale e anche in termini sociali, con rischi di delocalizzazione di alcune produzioni con inevitabili effetti sull’occupazione:  di seguito le notizie sulle ultime comunicazioni delle multinazionali e delle posizioni  di Confindustria, Federalimentare, Assobibe.

https://www.ilsole24ore.com/art/sugar-e-plastic-tax-coca-cola-italia-stop-investimenti-e-assunzioni-ACJRY86

http://www.federalimentare.it/new2016/ms_comunicati_det.asp?ID=967

https://confindustriatoscanacentroecosta.it/plastic-tax-effetti-e-conseguenze/

http://www.assobibe.it/sugar-tax/

http://www.assobibe.it/wp-content/uploads/PET-plastica-monouso-direttiva-europea.pdf

ARTICOLI CORRELATI

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

Progetto retribuzioni 2025

Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul...

RICERCA