SIMEST, società del Gruppo CDP, tramite specifiche misure, sostiene la crescita delle imprese italiane impegnate in percorsi di internazionalizzazione, tramite il Fondo 394/81 che possiede una dotazione finanziaria complessiva che ammonta a oltre 8.5 miliardi di euro.
Vengono sostenuti investimenti per la transizione digitale ed ecologica delle imprese, l’e-commerce, la partecipazione a fiere, le consulenze, l’inserimento in mercati esteri e l’uso di temporary manager, con particolare attenzione ai mercati di India, Africa e America Latina. Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamenti a tasso agevolato e quote a fondo perduto che possono variare in base al tipo di progetto e all’impresa.
Dal mese di settembre sono disponibili 9 misure, alcune del tutto nuove, altre già attivate e riproposte con alcune modifiche.
Beneficiari
Imprese italiane di qualsiasi dimensione, vocate all’export.
Le misure previste e gli investimenti agevolati
Con la collaborazione della Farnesina, la Misura India rafforza la competitività internazionale delle imprese italiane, anche non esportatrici, con interessi strategici in India, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, gli investimenti per il rafforzamento patrimoniale, nonché gli investimenti per l’innovazione tecnologica, digitale, ecologica e le spese per la formazione del personale.
Vantaggi
Tasso Agevolato attuale del finanziamento 0,321%
Quota a fondo perduto 10%
Quota a fondo perduto 20% per le imprese con sede operativa al Sud o startup innovative o PMI innovative
Durata del finanziamento 6 anni
Con la collaborazione della Farnesina e nell’ambito del Piano Mattei, la Misura Africa rafforza la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, anche per digitalizzazione e sostenibilità, e le spese per la formazione e l’inserimento in azienda del personale locale.
Novità: dal 16 settembre 2025 estensione del fondo perduto fino al 20% per startup innovative e PMI innovative. Inoltre, si arricchisce l’offerta con nuove spese finanziabili legate all’individuazione di nuove opportunità di business.
Vantaggi
Tasso Agevolato attuale del finanziamento 0,321%
Quota a fondo perduto 10%
Quota a fondo perduto 20% per le imprese con sede operativa al Sud o startup innovative o PMI innovative
Durata del finanziamento 6 anni
Con la collaborazione della Farnesina, la Misura America centrale o meridionale rafforza la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici in America centrale o meridionale, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, gli investimenti per il rafforzamento patrimoniale, nonché gli investimenti per l’innovazione tecnologica, digitale, ecologica e le spese per la formazione del personale.
Novità: dal 16 settembre 2025 estensione del fondo perduto fino al 20% per startup innovative e PMI innovative. Inoltre, si arricchisce l’offerta con nuove spese finanziabili legate all’individuazione di nuove opportunità di business.
Vantaggi
Tasso Agevolato attuale del finanziamento 0,321%
Quota a fondo perduto 10%
Quota a fondo perduto 20% per le imprese con sede operativa al Sud o startup innovative o PMI innovative
Durata del finanziamento 6 anni
La misura rafforza la competitività internazionale delle imprese sostenendone la transizione digitale e la transizione ecologica, nonché il rafforzamento patrimoniale.
Novità: dal 7 agosto 2025 si estende la misura anche alle imprese non esportatrici appartenenti ad una filiera.
Vantaggi
Tasso Agevolato attuale del finanziamento 0,321%
Quota a fondo perduto 10%
Quota a fondo perduto 20% per le imprese energivore o che hanno intrapreso percorsi di efficientamento energetico
Durata del finanziamento 6 anni
Nuove classi di spesa finanziabili per le imprese energivore o che hanno intrapreso percorsi di efficientamento energetico
La misura è tesa a rafforzare la competitività internazionale delle imprese sostenendone le spese per l’attività consulenziale destinata ad investimenti per una crescita sostenibile sui mercati esteri.
Novità: dal 16 settembre 2025 condizioni dedicate a sostegno della presenza di imprese italiane in India.
Vantaggi
Tasso Agevolato attuale del finanziamento 0,321%
Durata del finanziamento 4 anni
Quota a fondo perduto 10% in presenza di particolari requisiti o per le imprese che realizzano il progetto in Africa o in America centrale o meridionale o in India.
Quota a fondo perduto 20% per le imprese del Sud o start up innovative o PMI innovative che realizzano il progetto in Africa o in America centrale o meridionale o in India
Nuove classi di spesa finanziabili per investimenti con focus in Africa o in America centrale o meridionale o in India
La misura è tesa a rafforzare la competitività internazionale delle imprese sostenendo le spese per l’inserimento temporaneo nell’impresa di Temporary Manager, per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell’internalizzazione dell’Impresa sui mercati internazionali.
Novità: dal 16 settembre 2025 condizioni dedicate a sostegno della presenza di imprese italiane in India.
Vantaggi
Tasso Agevolato attuale del finanziamento 0,321%
Durata del finanziamento 4 anni
Quota a fondo perduto 10% in presenza di particolari requisiti o per le imprese che realizzano il progetto in Africa o in America centrale o meridionale o in India.
Quota a fondo perduto 20% per le imprese del Sud o start up innovative o PMI innovative che realizzano il progetto in Africa o in America centrale o meridionale o in India
Nuove classi di spesa finanziabili per investimenti con focus in Africa o in America centrale o meridionale o in India
La misura è tesa a rafforzare la competitività internazionale delle imprese sostenendo le spese per la realizzazione di investimenti sui mercati internazionali.
Novità: dal 16 settembre 2025 condizioni dedicate a sostegno della presenza di imprese italiane in India.
Vantaggi
Tasso Agevolato attuale del finanziamento 0,321%
Durata del finanziamento 4 anni
Quota a fondo perduto 10% in presenza di particolari requisiti o per le imprese che realizzano il progetto in Africa o in America centrale o meridionale o in India.
Quota a fondo perduto 20% per le imprese del Sud o start up innovative o PMI innovative che realizzano il progetto in Africa o in America centrale o meridionale o in India
Nuove classi di spesa finanziabili per investimenti con focus in Africa o in America centrale o meridionale o in India
SIMEST sostiene la competitività delle imprese italiane con soluzioni di finanziamento agevolato dedicate all’e-commerce internazionale. Il programma favorisce la digitalizzazione e l’export online, con agevolazioni come tassi ridotti, contributi a fondo perduto e supporto alla creazione di piattaforme digitali.
Novità: dal 16 settembre 2025 condizioni dedicate a sostegno della presenza di imprese italiane in India.
Vantaggi
Tasso Agevolato attuale del finanziamento 0,321%
Durata del finanziamento 4 anni
Quota a fondo perduto 10% in presenza di particolari requisiti o per le imprese che realizzano il progetto in Africa o in America centrale o meridionale o in India.
Quota a fondo perduto 20% per le imprese del Sud o start up innovative o PMI innovative che realizzano il progetto in Africa o in America centrale o meridionale o in India
Nuove classi di spesa finanziabili per investimenti con focus in Africa o in America centrale o meridionale o in India
Simest supporta la partecipazione delle imprese a eventi di carattere internazionale e missioni di sistema per promuovere il business su nuovi mercati.
Novità: dal 16 settembre 2025 condizioni dedicate a sostegno della presenza di imprese italiane in India.
Vantaggi
Tasso Agevolato attuale del finanziamento 0,321%
Durata del finanziamento 4 anni
Quota a fondo perduto 10% in presenza di particolari requisiti o per le imprese che realizzano il progetto in Africa o in America centrale o meridionale o in India.
Quota a fondo perduto 20% per le imprese del Sud o start up innovative o PMI innovative che realizzano il progetto in Africa o in America centrale o meridionale o in India
Nuove classi di spesa finanziabili per investimenti con focus in Africa o in America centrale o meridionale o in India
Agevolazione
Tutti le linee di intervento Simest prevedono la concessione di un finanziamento a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE vigente pro tempore. Il tasso aggiornato è consultabile al seguente link.
Alcune imprese beneficiarie con determinati requisiti potranno richiedere anche un contributo a fondo perduto fino al 10% o 20% dell’importo dell’intervento agevolativo con un massimale di 100.000 euro o 200.000 euro, come dettagliato nei focus precedenti.
I contributi sono erogati in regime de minimis (max 300 mila euro in 3 anni).
Presentazione delle domande
Tramite l’Area Riservata dedicata del Portale SIMEST LINK:
- Dalle ore 09:00 del 7 agosto 2025 è possibile accedere al Portale per la compilazione e presentazione delle richieste di finanziamento relative allo strumento “Transizione Digitale o Ecologica”
- Dalle ore 09:00 del 16 settembre 2025 sarà possibile accedere al Portale per la compilazione e presentazione delle richieste di finanziamento relative al nuovo strumento “Affiancamento strategico per il mercato indiano”, alle nuove condizioni dedicate per “Competitività delle imprese e filiere italiane in America Centrale o meridionale” e “Potenziamento mercati africani”, alle nuove condizioni dedicate per i mercati strategici per “Inserimento mercati”, “Certificazioni e consulenze”, “Fiere ed Eventi”, “E-commerce”, “Temporary Manager”.
Le modalità di funzionamento per l’accesso al Portale sono consultabili QUI.
Per informazioni
Delegazione di Firenze: Irene Rosadini mail i.rosadini@confindustriatoscanacentroecosta.it
Delegazioni di Livorno e Massa Carrara: Silvia Civalleri mail s.civalleri@confindustriatscanacentroecosta.it