Oli minerali esausti – variazione contributo obbligatorio per l’anno 2020
Il contributo sugli oli lubrificanti da corrispondere al Consorzio Nazionale per gli oli minerali usati è pari a 120,00 euro per tonnellata, a partire dal 1° gennaio 2020 (nota del 29 novembre 2019 del suddetto Consorzio). Tale importo, che dovrà essere...
Uniemens: aspettativa sindacale o cariche pubbliche elettive, distacco sindacale
L’INPS ha emanato un messaggio con il quale riassume gli adempimenti a cui è tenuto il datore di lavoro nel caso in cui il rapporto di lavoro risulti sospeso per aspettativa o distacco sindacale del lavoratore, per aspettativa per cariche pubbliche elettive....
Incentivi per brevetti, disegni e marchi
Il Ministero dello Sviluppo Economico concede contributi fino all'80% per la tutela della proprietà intellettuale, con l’obiettivo di facilitare e promuovere la brevettabilità delle innovazioni, fornendo strumenti finanziari alle imprese che investono sul proprio...
I.V.A. – Veicoli stradali: prorogata detrazione I.V.A. al 40%
Estremi: Consiglio Unione Europea del 5/12/19, decisione 2019/2138 Il Consiglio Europeo ha autorizzato l’Italia a prorogare fino al 31/12/2022 la limitazione al 40% del diritto alla detrazione dell’I.V.A. gravante le spese e i costi concernenti veicoli stradali...
I.V.A. – Interessi legali e consultazione fatture elettroniche
Estremi: - Decreto MEF 12/12/19 – G.U. n. 193 del 14/12/19 - Agenzia delle Entrate – Comunicato Stampa del 17/12/19 Con un decreto e un comunicato stampa (che ne preannuncia l’inserimento nel D.L. 124 in sede di conversione) è stata disposta la riduzione degli...
Finanziamenti Inail – Bando ISI 2019
L’INAIL con l’avviso pubblico ISI 2019 prevede finanziamenti a fondo perduto alle aziende che realizzano interventi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. (Fonte INAIL) Finalità: Il Bando ISI 2019 dell’Inail intende incentivare le imprese a...
FEDERCHIMICA Incrementi Trattamento Economico Minimo contributi Fonchim FASCHIM 2020
Dal 1° gennaio 2020 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) previsti dal rinnovo del CCNL 19/07/2018 per gli addetti all'industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL....
Novità per le startup innovative: al via il nuovo Smart&Start Italia.
L’incentivo del Mise che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative si rinnova: criteri di valutazione e rendicontazione semplificati, nuove premialità, nuove percentuali di finanziamento. Ricordiamo che il progetto imprenditoriale dovrà essere...
DL fiscale – Circolare di Confindustria sulle misure fiscali del DL n. 124/2019
Il 6 dicembre scorso, la Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, il Disegno di legge di conversione del Decreto Legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze differibili”, che ora è al Senato per la...
Rischi nuovi ed emergenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), ha pubblicato uno studio in merito ai rischi nuovi ed emergenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro correlati alla digitalizzazione (tecniche informative e comunicazione, intelligenza...
Riapre il bando per progetti di internazionalizzazione in Paesi extra UE
Riapre con una dotazione di circa 4 milioni di euro il bando a sostegno delle micro, piccole e medie imprese che investono in Paesi esterni all'Unione Europea. La misura finanzia in particolare l'acquisizione di consulenze finalizzate a sviluppare e rafforzare il...
CONAI: dal 1° gennaio 2020 semplificazioni procedurali su alcuni imballaggi
Il CONAI ci informa che ha pubblicato sul proprio sito www.conai.org, nell’apposita sezione “Circolari applicative”, 4 circolari riguardanti altrettante ipotesi di semplificazioni procedurali - tutte con decorrenza 1.1.2020 - che interessano particolari flussi di...
Decreto Clima: Approvato in via definitiva alla Camera
Tra i provvedimenti di maggiore interesse segnaliamo: Entro 90 giorni verrà approvato con decreto del Presidente del Consiglio, in coordinamento con il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima (PNIEC) e con la pianificazione di bacino per il dissesto...
La sicurezza sull’uso delle scale
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un approfondimento sulle scale: attrezzature semplici ed infortuni complessi. RSPPITALIA fornisce un approfondimento sulle scale sono delle attrezzature, semplici e versatili, per salire verso l'alto (o scendere verso il basso). Il...
Sicurezza nei processi galvanici
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un approfondimento sulle corrosioni nascoste e rischio di esplosione nelle attrezzature e strutture con processi galvanici ed affini. RSPPITALIA fornisce un approfondimento su quanto accaduto in una azienda di lavorazione...
Stress lavoro correlato: il “Burnout”
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un approfondimento sul burnout quale sindrome della nuova classificazione delle malattie dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. RSPPITALIA torna sul tema delicato della valutazione del rischio da stress lavoro-correlato. Il...
I.V.A. – Cessioni gratuite: omaggi
Il prospetto allegato fornisce una sintesi degli adempimenti I.V.A. concernenti in generale le cessioni gratuite di beni e, in particolare, approssimandosi le festività, il regime applicabile agli omaggi. Il prospetto, sinteticamente, concerne le indicate...
CONAI: La nuova diversificazione del contributo per gli imballaggi in plastica
CONAI ha scelto di avviare la diversificazione del contributo ambientale a partire dal materiale più complesso per la varietà delle tipologie e per le tecnologie di selezione e di riciclo. Dal 2012 sono già state introdotte alcune agevolazioni per gli imballaggi...
I.V.A. – Partite I.V.A. inattive: chiusura d’ufficio
Estremi: Provvedimento Direttoriale Prot. 1415522/2019, del 3/12/2019, pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, con proprio Provvedimento, ha dettato criteri e modalità per procedere alla chiusura d’ufficio...
I.V.A. – Operazioni tax-free con clienti extra UE
Estremi: Principio di diritto n. 25, del 2/12/2019 – Agenzia delle Entrate Il rimborso dell’I.V.A. ai viaggiatori extraue è subordinato all'esistenza di rigorose condizioni e procedure che devono essere tassativamente osservate dai cedenti nazionali dei beni....
I.V.A. – Rappresentanza doganale: valore dei beni all’importazione
Estremi: Sentenza n. 23674 del 24/09/19 Corte di Cassazione La Corte di Cassazione ha escluso, per il tributo I.V.A., la responsabilità solidale tra rappresentante doganale indiretto e l’importatore nel caso di prezzo inferiore rispetto al reale dichiarato in...
Plastic tax: effetti e conseguenze
Confindustria esprime la sua forte contrarietà in merito all’introduzione di una tassa sugli imballaggi in plastica prevista dal Documento Programmatico di Bilancio 2020. La misura non ha finalità ambientali, penalizza i prodotti e non i comportamenti, e...
Deposito Temporaneo di Rifiuti: considerazioni e chiarimenti
A seguito di alcune richieste di chiarimenti pervenute ai nostri uffici riportiamo un breve vademecum sul deposito temporaneo. In base anche a quanto confermato dalla recente Corte di Cassazione con la sentenza n. 43422 del 23 ottobre 2019 ricordiamo che: il...
Antincendio – Precisazioni Ministeriali sulle porte tagliafuoco
La Direzione Centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica dei Vigili del fuoco fornisce chiarimenti applicativi sulle disposizioni relative alle porte tagliafuoco sia con riferimento a quelle resistenti al fuoco (e ricadenti nel regolamento prodotti da...