Ultime indicazioni del Ministero del Lavoro
Segnaliamo due circolari (in allegato) appena pubblicate dal Ministero del Lavoro. Benefici normativi e contributivi La prima (n. 2 del 2020) ha ad oggetto l’art. 1, comma 1175, della legge n. 296/2006 che disciplina la fruizione dei benefici normativi e...
Casi di esclusione dall’addizionale NASPI
Premessa L’Inps con circolare ha delineato le fattispecie contrattuali di lavoro a termine escluse dall’obbligo di versamento del contributo addizionale di finanziamento NASpI. Fattispecie escluse dal contributo addizionale Per espressa disposizione normativa, il...
Coronavirus – Utilizzo di mascherine in ambienti chiusi
Con riferimento al punto 3 dell'Ordinanza n.62 della Regione Toscana, è stato posto alla Regione Toscana uno specifico quesito sull'obbligo, per i lavoratori, di indossare la mascherina sempre, quando condividono spazi comuni, anche se le distanze interpersonali...
Coronavirus – Prodotti di ricerca di INAIL
INAIL ha realizzato documenti di analisi volti a fornire un contributo informativo per la tutela della salute e sicurezza delle categorie di lavoratori che, per la peculiarità dell’attività professionale svolta, presentano un maggiore rischio di esposizione al...
Generatori di calore e impianti termici: la prima verifica periodica
Generatori di calore e impianti termici, dall’Inail le indicazioni per la prima verifica periodica. L’Istituto fornisce le istruzioni per lo svolgimento di questi controlli di sicurezza, da richiedere utilizzando esclusivamente l’applicativo Civa. (Fonte INAIL)....
Coronavirus- Uso dell’ozono per la sanificazione degli ambienti
Pubblicato il documento Iss-Inail sull’uso dell’ozono nella pandemia in corso. Lo studio fornisce le evidenze tecnico-scientifiche disponibili sull’utilizzo del gas ossidante nell’attuale contesto epidemico, soffermandosi anche sulle proprietà virucide della...
Nel 2019 il 40% degli infortuni mortali sul lavoro sono avvenuti su strada
Nel 2019 denunciati 1.156 infortuni mortali sul lavoro, più del 40% è legato al “rischio strada”. Una analisi curata da INAIL sugli incidenti avvenuti in itinere e in occasione di lavoro con mezzo di trasporto coinvolto. (Fonte INAIL). Nel 2019 le denunce di...
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO – Deroga al requisito del calo del fatturato
In mancanza del requisito del calo del fatturato, si ritiene opportuno verificare l'eventuale spettanza del contributo a fondo perduto ex articolo 25 D.L. n. 34 del 19 maggio 2020 per i contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio di...
Coronavirus – Validazione straordinaria e in deroga dei DPI
Da “INAIL in sintesi – Fascicoli tematici giugno 2020”, evidenziamo il contenuto di pagina 13 (corretto) sulla validazione straordinaria e in deroga dei dispositivi di protezione individuali che, per mero refuso, esponeva un numero non aggiornato delle pratiche...
Pubblicazione “INAIL in sintesi”
“Inail in sintesi” è una raccolta di fascicoli tematici riferiti ai principali ambiti di intervento dell’Istituto. (Fonte INAIL) I fascicoli concernenti i dati statistici e gestionali sono aggiornati con cadenza periodica. Gli altri fascicoli sono...
Covid-19: i contagi sul lavoro denunciati all’INAIL
INAIL pubblica i dati sulle denunce da Covid-19 (monitoraggio al 30 giugno 2020). Il monitoraggio contiene l’individuazione dei casi, il periodo di osservazione e il contesto nazionale: presentati i dati sia a livello nazionale che regionale. I contagi sul...
Disagio termico causato dai DPI delle vie respiratorie
Il Portale Agenti Fisici dell’Azienda USL Toscana sud-est pubblica un interessante rapporto sulla prevenzione del disagio termico causato dai dispositivi di protezione delle vie respiratorie I dispositivi di protezione delle vie respiratorie sono introdotti per...
Proroga validità DURC on line
Premessa L’ INAIL, con Istruzione operativa, ha chiarito gli effetti della proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre 2020 sull’estensione della validità del Durc On Line in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020. Proroga validità DURC I Durc con...
Rientro dalle ferie
Premessa Molte imprese associate ci hanno chiesto informazioni in ordine alla gestione dei lavoratori che rientreranno in azienda dopo aver trascorso il periodo di ferie al di fuori del territorio nazionale. Vista l’attuale diffusione della pandemia di COVID-19,...
Smart Working: procedura semplificata
Premessa Nelle FAQ sul sito del Ministero del Lavoro sono state riportati dei chiarimenti in merito alla comunicazione di smart working con procedura semplificata Procedura semplificata fino al permanere dello stato di emergenza La dizione dell'art 90 del Decreto...
Brevetti, marchi e disegni: ulteriori fondi per riapertura bandi.
Il Ministero dello Sviluppo Economico decreta la riapertura dei bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, le misure agevolative dedicate alle PMI per favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di marchi e disegni. Le risorse a...
Proroga contratti a tempo determinato
Premessa Il Ministero ha chiarito le novità sulla proroga dei contratti a tempo determinato a seguito della conversione in legge del Decreto Rilancio. Proroga dei contratti a tempo determinato sospesi per COVID La legge di conversione del c.d Decreto Rilancio ha...
Vietnam: linee guida sull’accordo di libero scambio con l’UE
In prossimità dell’entrata in vigore dell’Accordo di Libero Scambio tra UE e Vietnam (EVFTA), prevista per il 1° agosto 2020, la Commissione UE ha pubblicato la Guida sulle Regole di Origine . Tali norme includono le procedure per la prova dell’origine basata sul...
Internazionalizzazione: nuovi finanziamenti SIMEST a fondo perduto.
In attuazione del DL Rilancio, il Comitato Agevolazioni di SIMEST - la società che con SACE fa parte del gruppo Cassa Depositi e Prestiti - dispone una serie di misure che potenziano i finanziamenti agevolati a supporto dell'internazionalizzazione delle imprese. La...
Nuovo bonus ricerca e sviluppo – Disposizioni attuative in Gazzetta Ufficiale
Per fruire dell’agevolazione le imprese dovranno inviare una comunicazione al ministero dello Sviluppo economico. In arrivo, a breve, modello, contenuto, modalità e termini di trasmissione. È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 182 del 21 luglio 2020,...
Congedo COVID19 – aggiornamento dall’INPS
Premessa L'Inps con circolare ha chiarito tempi e modi di utilizzo dei congedi COVID messi a disposizione dal Governo per supportare le famiglie. Con ulteriore messaggio ha prorogato ulteriormente i tempi e i modi di fruizione del congedo Congedo parentale...
Ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assicurativi
Premessa L’Inps con apposito messaggio illustra le modalità con cui è possibile effettuare i versamenti entro il termine del 16 settembre 2020 (unica soluzione) o per la reateizzazione. L’Inps fornisce anche le indicazioni per la ripresa degli adempimenti e delle...
Premio “Prepararsi al Futuro…le startup verso Firenze”
Il Premio Prepararsi al Futuro…le Startup verso Firenze è dedicato ai migliori progetti di aspiranti startupper o startup costituite da meno di 36 mesi che siano ispirati ai principi dell’economia civile e dello sviluppo sostenibile. L’obiettivo è elaborare una...
Assegno ordinario COVID: riconoscimento ANF
Premessa L’Inps ha fornito le istruzioni per riconoscere l’assegno al nucleo familiare ai lavoratori percettori di assegno ordinario con causale COVID 19 Modalità di erogazione dell’assegno al nucleo familiare L’assegno al nucleo familiare può essere erogato: a...