Energia: firmato il decreto su incentivi per autoconsumo e comunità energetiche
Il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo per la promozione dell'autoconsumo collettivo e le comunità energetiche da fonti rinnovabili, contenente le disposizioni atte a favorire la transizione energetica ed ecologica...
Lavoratori fragili, quarantena e lavoro
Riportiamo un chiarimento di Confindustria sulla circolare congiunta dei Ministeri del Lavoro e della Salute con riferimento alla compatibilità della quarantena con la prestazione lavorativa dei lavoratori fragili. I Ministeri del Lavoro e della Salute hanno...
VALUTAZIONE RISCHIO GAS RADON NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Riportiamo di seguito una sintesi della nota dell'Associazione Italiana Confindustria Alberghi sull'argomento. Con il DLgs n.101/2020 (1), sono state previste nuove disposizioni in merito all'esposizione dei lavoratori al rischio radon presente negli ambienti di...
Prevenzione incendi e vie di fuga – Istruzioni INAIL
L'INAIL ha pubblicato un documento di approfondimento sul tema dell'esodo degli occupanti di locali in caso di incendio. La progettazione della sicurezza antincendio nelle attività soggette alle visite ed i controlli dei Vigili del Fuoco e, in generale, nei luoghi...
Servizi di innovazione digitale: apertura bando.
E' previsto nel bando che la raccolta progettuale venga chiusa alle ore 17:00 del secondo giorno successivo a quello di raggiungimento delle risorse disponibili. Essendo stata raggiunta tale soglia alle h. 18:15 del 18/09/2020, il portale di Sviluppo Toscana è...
Seminari sui rifiuti: disponibili le registrazioni dei webinar organizzati nei mesi di giugno, luglio e agosto
Confindustria Firenze in collaborazione con CONAI, per favorire la crescita e la formazione delle proprie imprese, ha predisposto un percorso gratuito d’aggiornamento in merito alla corretta gestione dei rifiuti. Attraverso un roadshow, inizialmente progettato...
Esposizione alle radiazioni ionizzanti
Nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 12 agosto 2020 è stato pubblicato il D.Lgs. 101/2020 che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti. Nella Gazzetta Ufficiale...
L’agenda delle priorità da parte delle forze sociali metropolitane per le elezioni regionali [documento]
Le sfide che le conseguenze del Covid 19 hanno lanciato anche al nostro territorio sono una prova che richiede l’attivazione di tutte le risorse umane, civili, morali ed intellettuali per affrontare con efficacia e giustizia ciò che ci aspetta nel prossimo futuro....
Genitori lavoratori: strumenti in caso di quarantena dei figli
Premessa In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto Legge con disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Misure per i genitori...
Emissioni in atmosfera: dal 28 agosto entra in vigore il Decreto correttivo
Segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs. n. 102 del 2020 recante le disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 relativa alla limitazione delle...
Trasferte e rientri dall’estero: restrizioni in vigore nei vari paesi
Restrizioni alla circolazione dei persone e merci
Coronavirus – Lavoratori “fragili” e Covid 19
L’Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti (ANMA) ha elaborato una nuova nota operativa che verrà inserita all’interno del Vademecum del Medico Competente. Le novità introdotte serviranno a supportare il lavoro svolto dal Medico Competente, nei...
Infortuni sul lavoro e malattie professionali – Sintesi dati INAIL dei primi sette mesi del 2020
L’INAIL rende noti i dati relativi alle denunce di infortunio sul lavoro (anche mortali) e alle malattie professionali presentate tra gennaio e luglio 2020. Riportiamo di seguito una sintesi dei dati dell’Istituto. (Fonte INAIL) Le denunce di infortunio sul...
Inps: prime indicazioni nuovi ammortizzatori
Premessa L’Inps in attesa della pubblicazione delle apposite circolari fornisce le prime informazioni sulle novità introdotte dal decreto-legge Agosto. Il decreto entrato in vigore il 15 agosto, prevede importanti novità sia sul fronte dei trattamenti di CIGO,...
Riprogrammazione Fondi UE e prossimi bandi regionali in apertura
La Regione Toscana, a seguito di un accordo con il Ministero per il Sud e la Coesione territoriale, ha rimodulato una parte dei fondi europei ed ha approvato un piano di "ricostruzione" toscano che punta, attraverso gli investimenti pubblici e il sostegno a quelli...
Webinar gratuiti sulla gestione dei rifiuti: Il programma del mese di settembre
Confindustria Firenze insieme con Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, proseguono nell'attività avviata nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto agevolando le imprese iscritte verso un percorso d’aggiornamento gratuito in merito alle numerose novità sul tema della...
DL Agosto – Contratti a Termine
Premessa Il Decreto Agosto (DL 104/2020) ha apportato delle modifiche a quanto previsto dalle precedenti normative legate all'emergenza COVID. Contratti "senza Causale" Il DL Agosto conferma la possibilità di rinnovare o prorogare contratti a termine “senza...
Ripartiamo con l’internazionalizzazione: contributi della Camera di Commercio.
La Camera di Commercio di Firenze ha pubblicato un bando a sostegno dell'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della Città metropolitana di Firenze con l’obiettivo di favorirne il rafforzamento della presenza all'estero, attraverso...
Startup innovative: contributi in conto capitale dal 14 settembre.
Aprirà dal 14 settembre il bando regionale dedicato alle nuove imprese di carattere innovativo, con premialità dedicate a quelle giovanili. La Regione intende così agevolare il superamento delle fasi di start up e promuovere l’accesso ad ulteriori nuovi sviluppi...
Voucher Innovation Manager: variazioni tempistiche e contratti.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto direttoriale 4 agosto 2020 che contiene alcune disposizioni relative all'attuazione della misura Voucher Innovation Manager, in considerazione delle criticità determinate dall'emergenza sanitaria...
Artes 4.0: aperto il nuovo bando per progetti di Ricerca e Sviluppo
Artes 4.0, uno degli 8 Centri di Competenza selezionati dal Ministero dello Sviluppo Economico nell'ambito del Piano Nazione Industria 4.0., apre un nuovo bando per promuovere la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. La dotazione...
Decreto Agosto: nuovi ammortizzatori sociali
Premessa In data 14 agosto è stato pubblicato il Decreto Agosto (DL n. 104/2020) contenente, tra l’altro, nuove misure in materia di lavoro. Destinatari I datori di lavoro che, nell’anno 2020, sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili...
DL Agosto – prime anticipazioni
Premessa Il Consiglio dei Ministri del 7 Agosto ha approvato un nuovo decreto-legge (cd. DL Agosto) per il sostegno dell’economia, molte le proroghe delle misure di lavoro. Ammortizzatori sociali Il nuovo decreto-legge prevede che i datori di lavoro che, nel 2020,...