La formazione in materia di sicurezza durante l’emergenza Covid-19
La formazione è uno degli interventi maggiormente rilevanti nell’ambito del rapporto di lavoro. Tuttavia, la tutela della salute e della sicurezza non può non prevalere su attività che possono essere anche in modalità sicure. Un chiarimento della Regione Toscana...
Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni
L’art. 110 del D.L. Agosto ha riaperto i termini per la rivalutazione dei beni di impresa. Le condizioni, però, sono diverse rispetto ai precedenti provvedimenti e presentano indubbi elementi di interesse e convenienza. Ambito soggettivo I soggetti che possono...
Fondo Nuove Competenze
Premessa Il Fondo nuove competenze è uno strumento inedito che mira alla formazione e riqualificazione delle risorse e può essere alternativo al ricorso alla Cassa Integrazione. L'Anpal ha reso disponibile la procedura per accedere al Fondo che sarà fruibile per...
Roadshow Confindustria Firenze – CONAI: il programma di novembre
Un nuovo ciclo di tre incontri gratuiti, promossi da CONAI con la collaborazione di Confindustria Firenze per approfondire il tema “Aggiornamento sugli adempimenti di gestione rifiuti e l’attuazione del pacchetto economia circolare”: si concluderà così il modulo di...
Aggiornamento sull’entrata in vigore della Plastic tax
Nonostante in questi giorni l’attenzione del paese sia rivolta al modo in cui le istituzioni proveranno a gestire la pandemia, la “Plastic tax” torna a far parlare di sé. L’imposta, che grava su chi produce o importa imballaggi di plastica non riutilizzabili,...
Trasferte all’estero e rientri dall’estero: restrizioni
TRASPORTO MERCI ovunque consentito senza limitazioni, se non diversamente disposto da uno specifico Paese. TRANSITO ovunque consentito (per quello aeroportuale, senza uscire dall’area dedicata; per quello in auto, limitando al massimo le soste e rispettando le...
Tutela della salute e sicurezza e attività sindacale
Premessa Il contemperamento tra la tutela della salute e sicurezza e l’attività sindacale merita una particolare attenzione. Le aziende devono valutare gli elementi che possono consentire di svolgere in sicurezza, in particolare, le assemblee, che sono espressione...
Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020 – Dosi disponibili dalla Regione Toscana
Facciamo seguito alla precedente news. Abbiamo ottenuto, previo accordo con la Regione Toscana, la fornitura gratuita dei vaccini antinfluenzali 2020 per alcuni specifici settori. Come abbiamo anticipato con precedente news, abbiamo ottenuto un accordo con la...
La gestione dei contatti e l’indagine epidemiologica
Pervengono numerosi quesiti in merito al comportamento da tenere nelle ipotesi di contatto con persone che sono risultate positive al Covid-19, di come gestire i casi di contagio avvenuto in ambito lavorativo e di come comportarsi a fronte dell’indagine...
Decreto Ristori: misure sul lavoro
Premessa Il Decreto Ristori è stato pubblicato in G.U. Ulteriori misure urgenti sono state previste in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. Di seguito le...
IMU: la seconda rata è cancellata
Il nuovo Decreto Ristori, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prevede, tra le varie misure, interventi a sostegno dei settori maggiormente colpiti economicamente dalla pandemia COVID-19. Tra questi interventi è di notevole interesse la cancellazione della seconda...
Credito d’imposta per i canoni di locazione anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre.
L’art. 8 del decreto Ristori prevede che il credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso abitativo e affitto d’azienda sia esteso anche ai mesi di ottobre, novembre e dicembre. Per far fronte all’impatto economico negativo causato dalla pandemia...
Sospensione versamenti dei contributi per alcuni settori
Premessa Il Decreto Ristori ha previsto la sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione per i dipendenti delle aziende dei settori economici interessati dalle nuove misure restrittive. Beneficiari I datori...
Decreto Ristori: contributi a fondo perduto.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ristori (in allegato) che, tra le varie misure, prevede nuovi contributi a fondo perduto per le aziende che sono state penalizzate dalle recenti misure di contenimento della pandemia. BENEFICIARI: è riconosciuto...
Etichettatura ambientale degli imballaggi
Il d.lgs. n. 116 del 3 settembre 2020, entrato in vigore il 26 settembre u.s. ha recepito le nuove disposizioni della Direttiva (UE) 2018/851 relativa ai rifiuti e la Direttiva (UE) 2018/852 relativa ai rifiuti, imballaggi e rifiuti di imballaggio. Il provvedimento...
INPS: Tutela periodo di sorveglianza attiva
Premessa L’Inps ha fornito le istruzioni operative riguardanti il conguaglio delle somme anticipate dai datori di lavoro posti in sorveglianza attiva. Le istruzioni operative sono riferite alle prestazioni erogate ai lavoratori aventi diritto alla tutela...
Aggiornamento sulle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti
La legge di bilancio 2020 ha modificato la modalità di valorizzare fiscalmente le auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti, agganciando la relativa determinazione forfettaria ai livelli di emissioni di Co2. In particolare, per i veicoli di nuova...
Big Academy – Academy di Alta formazione
Le aziende, nel contesto della trasformazione globale del business, operano sempre più per comprendere i fattori del cambiamento e intervenire sui processi produttivi e sull’offerta di nuovi prodotti. L’evoluzione dei mercati e l’avvento della digitalizzazione...
La fonte della biodiversità di Acqua Panna
E' stato presentato lo scorso 21 ottobre il progetto di eccellenza che l'azienda San Pellegrino sta portando avanti con Federparchi ed alcune Università toscane per tutelare e promuovere la Biodiversità: la riserva di Panna, nel cuore della tenuta dove sgorga e...
Reshape: la call globale di Enel per startup e PMI.
Reshape: innovability to build a brighter future è la call promossa dal Gruppo Enel e rivolta a startup e PMI con l'obiettivo di trovare soluzioni innovative a supporto del panorama energetico globale e delle nuove necessità che stanno emergendo nell’era della...
Innovazione digitale e Fondo investimenti: pubblicate le graduatorie.
Sviluppo Toscana ha pubblicato le graduatorie del bando per la digitalizzazione e del Fondo investimenti, entrambe misure dedicate alle micro piccole e medie imprese toscane. Le graduatorie escono dopo circa un mese dall'apertura e repentina chiusura dei due bandi...
Brasile: videoconferenza di Petrobras con aziende italiane (11 novembre, ore 15.00 Italia)
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha organizzato, per mercoledì 11 novembre (dalle ore 15.00 alle ore 16.30 italiane), una videoconferenza, in lingua inglese, con i vertici della società petrolifera brasiliana Petrobras. L'evento, indirizzato specificamente alle...
Nuove misure della Commissione UE: proroga ed estensione del Quadro temporaneo sugli Aiuti di Stato.
Dato il perdurare della pandemia e delle conseguenti ricadute economiche sulle imprese, con una recente Comunicazione la Commissione europea ha adottato la quarta modifica del Temporary Framework in tema di Aiuti di Stato, prorogandone le disposizioni fino al 30...