UE – Stati Uniti: accordo sui dazi legati alla questione Airbus
L'unione Europea e gli Stati Uniti d'America hanno concordato di sospendere per quattro mesi gli incrementi daziari legati all'annosa controversia Airbus-Boeing. Si ritiene che l'accordo, siglato il 5 marzo 2021, possa avere effetti molto positivi...
Nuova Sabatini: semplificate le modalità di erogazione.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le nuove modalità di erogazione delle agevolazioni previste per la misura “Nuova Sabatini”, recependo così le novità e le semplificazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2021. Per tutte le domande presentate...
Tutela Inail e rifiuto di sottoporsi al vaccino
Premessa L’Inail ha pubblicato un’istruzione operativa, con la quale fornisce risposta ad un quesito posto. Nel quesito si chiede in particolare se la malattia infortunio sia ammissibile o meno alla tutela Inail nel caso in cui il personale infermieristico (ma non...
Vaccinazione nel contesto lavorativo – FAQ del Garante della privacy
Il Garante della Privacy, nelle FAQ del 17 febbraio 2021, è intervenuto per chiarire alcuni dubbi relativi al trattamento dei dati del dipendente in relazione alla vaccinazione anti Covid-19, con l’obiettivo di fornire un concreto strumento di supporto alle Aziende...
Smart Working semplificato
Premessa La conversione in legge del Decreto Milleproroghe dispone la proroga dal 31 marzo 2021 al 30 aprile 2021 della possibilità per i datori di lavoro di ricorrere allo smart working semplificato, anche in assenza degli accordi individuali previsti dalla...
Internazionalizzazione: voucher della Camera di Commercio di Firenze
In questa delicata fase dell’economia globale la Camera di Commercio di Firenze supporta le imprese del territorio che vogliono provare a diversificare i propri sbocchi commerciali, individuando opportunità di business nei mercati già serviti oppure facendo...
ENEA Tech: call per progetti altamente innovativi
La Fondazione ENEA Tech ha aperto una call per selezionare startup e PMI innovative con progetti dal forte impatto tecnologico. Viene così data completa operatività al Fondo per il trasferimento tecnologico, istituito dall’art. 42 del Decreto Rilancio: con una...
Bonifiche da amianto: istruzioni operative INAIL
Online il documento tecnico dell’Inail finalizzato ad accrescere il livello di sicurezza nei cantieri e a fornire indicazioni basate su leggi, circolari, norme tecniche e linee guida, per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali in...
Voucher per Temporary Export Manager
Partono dal 9 marzo i contributi per le aziende che intendono farsi affiancare da un Temporary Export Manager (TEM) con competenze digitali e potenziare così la capacità di espandersi o consolidarsi sui mercati esteri. DESTINATARI: micro e piccole imprese...
Quaderni Tecnici INAIL per i cantieri temporanei o mobili: le casseforme
INAIL ha realizzato l’opuscolo “Casseforme” consultabile e scaricabile gratuitamente dal portale istituzionale, che attraverso illustrazioni puntuali, fornisce indicazioni utili per tutelare la sicurezza dei lavoratori e prevenire il fenomeno infortunistico Il...
La comunicazione della sicurezza in tempi di Covid-19
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un primo approfondimento sul tema della informazione e comunicazione della sicurezza in questa emergenza pandemica. A quasi un anno di distanza dallo scoppio della pandemia da Covid-19, è opportuno riflettere sia sulla...
Protocollo anti-covid: le esperienze degli RSPP
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com i risultati dell’indagine svolta sugli RSPP in merito all’applicazione del protocollo aziendale anti-contagio del Covid-19. Nel periodo compreso tra la fine di novembre ed inizio dicembre 2020 la piattaforma RSPPITALIA, ha...
Rischio stress lavoro-correlato: nuova piattaforma INAIL
È disponibile sul sito INAIL la nuova piattaforma per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato. Per l'accesso alla piattaforma, aggiornata nelle sue funzionalità, sono necessarie le credenziali dispositive INAIL È stata pubblicata la versione...
Prevenzioni incendi – Modifiche al DPR 151/2011
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un approfondimento sulle procedure di interesse per le aziende anche in vista della modifica al DPR 151/2011 che prevede la revisione dell’allegato contenente le attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco È stata...
Agenti cancerogeni, mutageni, biologici: invio telematico del Registro
Le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici devono essere trasmesse ad INAIL esclusivamente con il servizio online. A decorrere dal 10 febbraio 2021 le comunicazioni relative ai registri di esposizione...
Assunzioni agevolate donne 2021-2022
Premessa La legge di bilancio 2021 ha previsto che l’esonero contributivo per l’assunzione delle donne, previsto dalla legge Fornero, è riconosciuto nella misura del 100 per cento nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui. Il riconoscimento...
Il tema dei vaccini in azienda: alcune riflessioni
Dal nostro portale RSPPITALIA.com alcune riflessioni sul tema dei vaccini in azienda. RSPP Italia ha pubblicato un approfondimento dal titolo “Brevi riflessioni in materia di vaccino contro il Covid-19” Per ulteriori approfondimenti CLICCA QUI Chi è RSPPITALIA.com...
Sicurezza – Incentivi alle imprese: bando Isi 2020
Pubblicato sul portale INAIL le modalità e le tempistiche per la presentazione delle domande al bando ISI 2020 per gli investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro Il bando ISI 2020 ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il...
Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD): modulistica 2021
Il 16 febbraio u.s. è stato pubblicato in GU il DPCM 23 dicembre 2020 con la modulistica MUD da utilizzare per l’anno 2021. Si evidenzia che il modello unico di dichiarazione ambientale (MUD), di cui alla legge 25 gennaio 1994, n. 70, è da presentarsi, con...
Esonero contributivo per le aziende che non richiedono cassa COVID nel 2021
Premessa La Legge di Bilancio ha previsto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale. Il riconoscimento dell'esonero dal versamento dei contributi previdenziali è previsto per un...
Agenti fisici: disponibili il materiale didattico dei webinar organizzati dalla Regione Toscana e INAIL
Sul Portale Agenti Fisici (PAF), sono disponibili i materiali di due webinar organizzati dalla Regione Toscana in collaborazione con INAIL “Il portale agenti fisici: report attività e presentazione dei risultati” e "rischio da esposizione ad agenti fisici nelle...
Le varianti del Covid-19: le indicazioni del Ministero della Salute
Dal nostro portale RSPPITALIA.com: il Ministero della Salute ha approvato una circolare sulla diffusione delle nuove varianti SARS-CoV-2 a livello globale, sulla valutazione del rischio e sulle misure di controllo raccomandate alle aziende. La variante definita...
Fondo PMI: voucher per domande di marchio, disegno o modello.
Sostenuto dalla Commissione europea e dall’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) il programma Ideas Powered for Business è destinato alle imprese che intendono proteggere diritti di proprietà intellettuale a livello nazionale, regionale...
Agevolazioni fiscali per investimenti in start up e PMI innovative: istanze dal 1° marzo
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo economico che, di concerto con il Ministero dell’Economia, definisce le modalità di attuazione del nuovo incentivo per le persone fisiche che investono in startup e PMI...