Rinnovo 2021 CCNL Pulizie e Multiservizi – firmato l’accordo
E' stato firmato il 9 luglio 2021 - dopo ben otto anni dalla scadenza - il rinnovo 2021 del CCNL Imprese di Pulizia Servizi Integrati tra le associazioni imprenditoriali di settore Anip Confindustria, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi,...
Limitazione delle emissioni in atmosfera: aggiornamento su obbligo di relazione sull’uso delle sostanze pericolose entro il 28 agosto 2021
Facciamo seguito alle precedenti news in materia ricordando che il prossimo 28 agosto scade il termine per la presentazione della relazione tecnica da parte dei gestori degli stabilimenti in cui sono utilizzate le sostanze o miscele “classificate” secondo quanto...
La strategia europea 2021 – 2027 sulla sicurezza sul lavoro: primo articolo di approfondimento
Facciamo seguito alla precedente News pubblicata il 15 luglio 2021. RSPPITALIA pubblica un primo articolo della serie che si concentra sul tema “anticipare e gestire il cambiamento”. La Commissione europea ha pubblicato il 28 giugno scorso, il nuovo “Quadro...
Publiacqua: criticità di erogazione nelle aree lungo viale Matteotti e viale Lavagnini
Dalla notte di lunedì 9 agosto alla mattina di mercoledì 11 agosto, Publiacqua effettuerà gli interventi finalizzati a collegare le nuove condotte posate lungo viale Matteotti e viale Lavagnini a Firenze per potenziare un tratto della cosiddetta autostrada...
Albo nazionale Gestori ambientali: Proroga stato di emergenza e validità iscrizioni in scadenza
Il Comitato nazionale, nella Circolare n. 9 del 29 luglio 2021, in ragione della proroga dello stato di emergenza, disposta dal DL n. 105 del 2021, sino al 31 dicembre 2021, chiarisce che le iscrizioni in scadenza nell’arco temporale compreso tra il 31 gennaio 2020...
Gestione dei casi sospetti e confermati di Covid-19 nella popolazione turistica della Regione Toscana
La Regione Toscana con la Delibera n.694/2021 detta “Linee di indirizzo per la gestione dei casi sospetti e confermati di Covid-19 e dei contatti stretti nella popolazione turistica”. Premessa Con La Delibera 694/2021 la Giunta della Regione Toscana approva: le...
Certificazione verde Covid-19: una app dedicata per effettuare i controlli
La Certificazione verde COVID-19 (Green pass) permette di accedere a eventi, strutture e altri luoghi pubblici in Italia e facilita gli spostamenti in Europa. Per i soggetti titolari delle strutture pubbliche e private per l’accesso ai quali è prescritto il...
Sicurezza e Salute sul Lavoro: cosa prevede il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Il Piano Nazionale della prevenzione è lo strumento di pianificazione degli interventi di prevenzione e promozione della salute da realizzare nel nostro Paese e mira a garantire la salute individuale e collettiva dei cittadini e dei lavoratori. Tra i sei...
Rinnovo CCNL cartai e cartotecnici
Lo scorso 28 luglio è stata siglata dalle Parti un'Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL scaduto il 31 dicembre 2019. L’ipotesi di accordo sarà sottoposta, da parte del sindacato, alla valutazione dei lavoratori nelle assemblee per l’approvazione definitiva....
Emergenza Covid-19: attenzione all’aumento dei contagi
Dal nostro portale di RSPPITALIA, un articolo sull’aumento dei contagi da Covid-19 a causa della variante Delta. La variante Delta è ormai dominante in tutti i Paesi europei e si assiste ad aumento dei contagi. Le vaccinazioni proseguono a ritmo costante e si...
Classificazione datori di lavoro ai fini previdenziali: nuovo orientamento
Premessa Il legislatore ha stabilito, in materia di decorrenza degli effetti dei provvedimenti di variazione della classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali, che: “I provvedimenti adottati d'ufficio dall'INPS di variazione della classificazione dei...
Convention RSPPITALIA: ruolo e aspettative dei professionisti della sicurezza
Il 13 luglio scorso RSPPITALIA ha organizzato una giornata di studio dal titolo “Ruolo e aspettative dei professionisti della sicurezza”, convention dedicata ad un confronto e approfondimento per RSPP, ASPP e HSE Manager dopo un anno di Covid-19 e in previsione...
Etichettatura ambientale degli imballaggi: resoconto webinar CONAI 26 luglio
Facciamo seguito alle precedenti news, ricordando che lo scorso 26 luglio si è tenuto l'ultimo webinar in materia, organizzato da CONAI Academy con la partecipazione del Ministero della transizione ecologica e Confindustria. Durante l’incontro il Capo Dipartimento...
Vaccinazioni e Certificazioni verdi Covid-19
La proposta di rendere obbligatoria la vaccinazione contro il Covid-19 -per almeno alcune categorie di lavoratori- e l’introduzione della cosiddetta “Green pass, hanno aperto un dibattito tra le parti sociali sulla obbligatorietà di questi strumenti e sul “diritto...
Andamento infortunistico – Relazione annuale INAIL 2020
L’allegata relazione dell’INAIL illustra la situazione del mondo del lavoro come emerge dai dati raccolti dall’Istituto. (Fonte ANCE) Nello specifico i dati sull’andamento infortunistico rilevano un calo dei casi complessivi rispetto all’anno precedente, ma un...
ITS MITA – Nuovi corsi biennio 2021/2023
Sono aperte le iscrizioni ai corsi dell’ITS MITA per il biennio 2021-2023. In allegato l’offerta formativa completa che prevede i seguenti percorsi: Tecnico in modellazione e prototipazione digitale di accessori pelle “DIMA” – Digital Innovation in Manifacturing...
Decreto legge 23 luglio 2021 N° 105: green pass, colori regioni e stato di emergenza
È stato approvato il nuovo decreto che va a introdurre delle modifiche ai regolamenti sull’utilizzo del green pass, sul cambio colore delle Regioni e sullo stato di emergenza. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro...
Promozione all’estero del Made in Italy: agevolazioni in arrivo.
La nuova misura approvata dal Ministero dello Sviluppo Economico, in attuazione della Legge di Bilancio 2021, sostiene la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione, anche attraverso la concessione di contributi agevolativi per la partecipazione...
INPS – Nuovo servizio: “Consultazione flussi Uniemens”
Premessa L'Inps ha comunicato con messaggio che, nella sezione “Servizi per le Aziende e Consulenti” del sito internet dell’Istituto, è in linea l’aggiornamento dei servizi di consultazione dei flussi Uniemens. Consultazione flussi Uniemens La nuova funzionalità,...
Ambienti confinati nelle lavorazioni vinicole e agricole
Dal nostro portale dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro di RSPPITALIA.com, è pubblicato un articolo (in allegato) dedicato agli infortuni da asfissia nelle lavorazioni vinicole e agricole. L’articolo intende mantenere alta l’attenzione per evitare alcuni...
Procedura di licenziamento: chiarimenti INL sulla conciliazione obbligatoria
Premessa Con la ripresa parziale dei licenziamenti per giustificato motivo – a decorrere dal 1° luglio 2021 - l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato una nota per fornire chiarimenti e indicazioni operative in merito alla corretta ripresa della...
Linee guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs.231/2001
Con lo scopo di fornire un aiuto alle imprese, sono state aggiornate le Linee Guida di Confindustria per la costruzione dei modelli organizzativi. Le linee guida proposte fanno riferimento al Decreto Legislativo 231 del 2001 che ha introdotto per la prima volta nel...
Disponibili licenze software gratuite per il piano spostamento casa- lavoro
A seguito del decreto 12 Maggio 2021 "Modalità attuative delle disposizioni relative alla figura del mobility manager", ( Mobility manager aziendale: pubblicato il decreto attuativo) la città Metropolitana di Firenze ha messo a disposizione per le aziende del...
Recovery Plan e sicurezza sul lavoro
Dal nostro portale dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro di RSPPITALIA.com, è pubblicato un articolo (in allegato) sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e gli aspetti trasversali connessi alla salute e sicurezza sul lavoro. RSPPITALIA...