Vaccinazioni anti covid in azienda
Forniamo gli ultimi aggiornamenti in tema di vaccinazione all’interno delle aziende, a seguito di alcuni incontri con la Regione Toscana. L’iniziativa della vaccinazione anti covid nelle aziende è stata fortemente promossa da Confindustria, come supporto alla...
Orientagiovani e le aziende / Ruffino – Vivere di gusto
Ruffino ed altre aziende del territorio hanno collaborato alla realizzazione di un video sull’Orientamento descrivendo le opportunità di lavoro e le principali figure professionali richieste. Ruffino è una realtà multiforme, legata alla produzione di vini italiani...
Bonifiche: progetto operativo di bonifica e messa in sicurezza nuove indicazioni ministeriali per siti di interesse nazionale
lo scorso 19 maggio la Direzione Generale per il Risanamento Ambientale del MITE ha emanato i decreti direttoriali n. 72 e n. 73 in materia di bonifiche. In particolare, il Decreto n. 72 fornisce indicazioni in merito ai contenuti delle istanze per l’approvazione...
TARI: indicazioni operative alla luce dei chiarimenti della circolare MiTe/MEF
Il Decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116 ha introdotto alcune importanti modifiche al Testo Unico dell'Ambiente (articoli 183, 184, 195 e 198 del D. Lgs. 152/2006), in particolare in materia di gestione dei rifiuti. Come ampliamente trattato durante l'ultimo...
Obbligo etichettatura: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la proroga
Facciamo seguito alle precedenti news. Il 21 maggio 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione n. 69, del decreto legge 22 marzo 2021 n. 41, cosiddetto DL Sostegni. Tra le modificazioni apportate nell’iter di conversione del decreto, è...
Orientagiovani 2021
Il 27 maggio 2021 si è celebrata la 27esima Giornata Nazionale Orientagiovani dedicata alle competenze STEAM. “Orientagiovani” è il ciclo di eventi e manifestazioni dedicati al mondo scolastico e giovanile che Confindustria organizza ogni anno per orientare gli...
Resoconto webinar “Le novità in materia di classificazione dei rifiuti e TARI” 11 maggio
Martedì 11 maggio alle ore 10.30 in collaborazione con Confindustria Nazionale e Confindustria Toscana si è svolto un webinar sulla modifica dell’applicazione della tariffa sulla raccolta dei rifiuti c.d. TARI. L’evento gratuito messo a disposizione delle aziende...
Filiera del turismo: prossima apertura bando regionale.
Apre dal 4 giugno un bando dedicato ad un particolare segmento della filiera del turismo, vale a dire le agenzie di viaggio, le guide ed il sistema dei collegamenti (taxi, NCC, noleggio bus, ecc.) che per effetto dell’epidemia e delle conseguenti misure di...
Nuovo bando ristori per il settore “svago”
La Regione Toscana apre un bando finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nel settore degli eventi, delle fiere, dello svago e del tempo libero, particolarmente colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da...
Le nuove misure del decreto-legge “Anticipo Riaperture”: nota di aggiornamento
Confindustria ha preparato una nota di aggiornamento al Decreto-Legge n. 65/2021 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/05/18/21G00078/SG). Il decreto, in vigore da ieri, oltre a modificare la durata del c.d. coprifuoco notturno, anticipa l’apertura di...
Protocollo d’intesa con Agenzia delle Dogane e Monopoli per semplificare le procedure.
È stato rinnovato in data 19 maggio 2021 l’accordo di collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e Monopoli - Direzione Territoriale per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria e Confindustria Firenze, volto a favorire la semplificazione delle procedure operative che...
ETICHETTATURA IMBALLAGGI: nuova Circolare Ministeriale con interpretazioni
Facciamo seguito alle precedenti news disponibili sul nostro sito internet, informando che Il Ministero della transizione ecologica ha emanato una nuova circolare recante alcuni chiarimenti sull’etichettatura degli imballaggi. In particolare, la circolare...
I chiarimenti del Garante sulla Privacy sul ruolo del medico competente in fase di emergenza Covid e sulla vaccinazione anti-covid nei luoghi di lavoro
Il Garante della Protezione dei Dati Personali ha pubblicato due circolari per chiarire “Il ruolo del medico competente in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, anche con riferimento al contesto emergenziale” e la “Vaccinazione nei luoghi di lavoro: indicazioni...
La Regione Toscana pubblica i requisiti e le dotazioni minime delle sedi vaccinali in azienda
Con Decreto Dirigenziale la Regione Toscana approva il documento “Vaccinazione anti Covid-19 nei luoghi di lavoro - requisiti e dotazioni minimi delle sedi vaccinali”. Dalla seconda metà di giugno, i vaccini anti Covid potranno essere somministrati anche nei luoghi...
Approvato il documento tecnico operativo per le vaccinazioni anti-Covid in azienda
INAIL, Ministero del Lavoro e della Salute e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome hanno approvato il documento tecnico che fornisce indicazioni operative per la somministrazione dei vaccini anti-Covid in azienda, utili anche a sciogliere alcuni...
Albo Gestori Ambientali: proroga della validità delle iscrizioni
Con la circolare n.6 dello scorso 11 maggio del Comitato Nazionale, che alleghiamo, si prende atto della proroga al 31 luglio 2021 dello stato di emergenza sanitaria da Covid 19 e, conseguentemente, si stabilisce che tutte le iscrizioni in scadenza nell’arco...
Orientagiovani e le aziende / Powersoft – il potere del suono
Il progetto Orientagiovani è lo strumento di Confindustria Firenze per aiutare i giovani delle scuole secondarie superiori ad orientarsi in modo consapevole sulle scelte future. Grazie al supporto degli ITS, delle scuole di specializzazione post diploma e degli...
Linee guida della Regione Toscana per la vaccinazione nei luoghi di lavoro
Approvate le linee guida di indirizzo regionali per la vaccinazione anti sars-cov-2 nei luoghi di lavoro. Per l’avvio della vaccinazione in azienda, dobbiamo però ancora attendere: le indicazioni tecniche di dettaglio sulle caratteristiche per la vaccinazione, la...
Il viaggio in treno attraverso il digitale: Trenitalia lancia una call.
Migliorare la tourism experience e promuovere la crescita del business dell’intera filiera del turismo: questi gli obiettivi della call di Trenitalia, aperta a soluzioni innovative in ambito Digital Tourism e Leisure. Trenitalia SpA vuole rilanciare il turismo...
Esonero contributivo in assenza di Cassa COVID
Premessa Il decreto Ristori ha previsto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali, pari a 4 settimane, per le aziende che non richiedano ulteriori trattamenti di integrazione salariale, riconosciuti secondo la disciplina posta in relazione...
Etichettatura imballaggi: proroga
Facciamo seguito alle precedenti news, informando che in sede di conversione in Legge del DL 22 marzo 2021, n. 41 (cd. Decreto “Sostegni”), è stato approvato l’emendamento, che recepisce la proposta di Confindustria di sospensione dei termini in materia di...
Rapporti di lavoro irregolare: adempimenti per l’emersione
Premessa L’INPS ha emanato una circolare per fornire ulteriori istruzioni sugli adempimenti a carico dei datori di lavoro per aprire le posizioni contributive per i lavoratori messi in regola. In evidenza Dopo le prime istruzioni fornite lo scorso mese di settembre...
Smart city: candida la tua startup per innovare la città del futuro!
Sei interessato a lavorare con le città? Vuoi diventare partner di una grande azienda che già lavora con gli enti locali? Siram Veolia, società impegnata nel miglioramento dell’impatto ambientale dei clienti pubblici e privati attraverso la gestione e...
Bandi regionali Ricerca e Sviluppo 2020: primo scorrimento.
Con riferimento ai bandi regionali 2020 a supporto di progetti di R&S ed alle relative graduatorie (si veda in merito la nostra news), la Regione ha approvato un primo scorrimento delle domande ammesse e non ancora finanziate. Questo provvedimento dà seguito ai...