Confindustria Firenze – Sportello “Tirocini e Stage”
Confindustria Firenze offre un servizio di orientamento e supporto alle aziende associate che sono interessate a inserire tirocinanti all’interno della propria organizzazione. Perché attivare un tirocinio presso la propria azienda? Attivare un tirocinio è...
Formazione in Apprendistato
Confindustria Firenze – insieme alla consulenza per l’istaurazione del rapporto di lavoro tramite contratto di apprendistato – offre assistenza alle aziende associate per la predisposizione dei Piani formativi individuali previsti dalla normativa di riferimento e...
Ministero del Lavoro: collocamento mirato e smartworking
Premessa Il Ministero ha risposto con interpello alla richiesta di chiarimenti in merito alla possibile esclusione dei dipendenti in smartworking dalla base di computo dell’organico aziendale per la determinazione del numero dei soggetti disabili da assumere ai...
Buy Food Toscana 2021: Avviso manifestazione di interesse
Al via le domande dalle ore 08,00 del 16 giugno 2021 La Regione Toscana in collaborazione con la Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Firenze e Promofirenze organizza Buy Food Toscana 2021 in modalità business to business - b2b- dal 18 al 20 ottobre...
CCNL Grafici Editori 2021 – prima tranche pagamento una tantum
A seguito del recente rinnovo nel corrente mese di giugno 2021, si ricorda che è in scadenza la prima tranche di pagamento dell'una tantum pari a € 200,00. Pertanto, rendiamo noto che - in attesa della stampa e della distribuzione del contratto, prevista a breve -...
Orientagiovani e le aziende / Knorr-Bremse – Quando frenare è un’arte
Orientagiovani è lo strumento di Confindustria Firenze per aiutare i giovani delle scuole secondarie superiori ad orientarsi in modo consapevole sulle scelte future. Grazie al supporto di alcune aziende del territorio Confindustria Firenze ha realizzato un video...
CCNL Metalmeccanica e Installazione Impianti – Minimi contrattuali dal 1° giugno 2021
Riferimento CCNL 5 FEBBRAIO 2021 Nota Informativa Facciamo seguito alla circolare Federmeccanica n. 23 del 17 maggio 2021 (in allegato), illustrativa dei contenuti dell’Accordo di rinnovo del CCNL 26 novembre 2016, per informare che lo scorso 9 giugno, le parti...
Vaccinazioni anti covid in azienda: attivato il portale regionale per la richiesta dei vaccini
Forniamo ulteriori aggiornamenti in merito al tema delle vaccinazioni in azienda, anche a seguito di alcune recenti riunioni con la Regione Toscana. Nel richiamare la nostra precedente comunicazione del 27 maggio u.s., evidenziamo le seguenti rilevanti novità: -...
Ristori per strutture ricettive: apertura bando regionale.
La Regione apre un bando a sostegno delle strutture turistico ricettive, di tipo alberghiero o extra-alberghiero professionale, che abbiano subito un calo di fatturato per effetto dell’epidemia e delle conseguenti misure di contenimento adottate. Le risorse...
La vidimazione virtuale dei formulari per le imprese
Facciamo seguito alle precedenti news in materia, ricordando che da marzo è attivo Vi.Vi.Fir (Vidimazione Virtuale dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti), il nuovo servizio per la vidimazione virtuale dei formulari. Vi.Vi.Fir è un servizio che consente...
Linee guida SUP (Single Use Plastics): orientamenti dalla Commissione Europea
Il 12 giugno 2019, sulla Gazzetta Ufficiale europea è stato promulgato il testo della Direttiva UE 2019/904 del 5 giugno 2019 sulla riduzione di determinati prodotti di plastica sull’ambiente, meglio conosciuta come direttiva SUP (Single Use Plastics), che impone...
Bollino per l’Alternanza di Qualità (BAQ) e il Bollino Impresa in ITS (BITS)
Confindustria valorizza l'impegno delle imprese nella formazione delle nuove generazioni riconoscendo due bollini: il Bollino per l’Alternanza di Qualità (BAQ) e il Bollino Impresa in ITS (BITS). Il BAQ premia le imprese che si distinguono per la qualità dei...
Decreto Sostegni Bis: novità in tema di crediti di imposta
Il DL Sostegni bis, tra le misure incentrate a sostenere economicamente i soggetti maggiormente colpiti dalla pandemia, ha previsto la proroga o la modifica di determinati crediti d’imposta. I più rilevanti crediti d’imposta oggetto di intervento del decreto sono...
Canada: progetto di formazione e business
Progetto di formazione e business - Canada
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge semplificazioni
E’ stato pubblicato in gazzetta ufficiale il DECRETO-LEGGE 31 maggio 2021, n. 77, che disciplina la Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e le prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle...
Decreto Sostegni bis: nuovi contributi a fondo perduto
L’art. 1 del DL Sostegni bis prevede contributi a fondo perduto per i soggetti titolari di Partita IVA, ma con modalità nuove rispetto a quanto previsto del precedente Decreto Sostegni. Si aggiungono infatti due nuove casistiche rispetto al contributo automatico...
Simest: riapertura sportello dal 3 giugno 2021
Ripartono gli incentivi Simest dedicati all’internazionalizzazione delle imprese, grazie ad un nuovo stanziamento di 1,6 miliardi di euro. Il 3 giugno riaprirà il portale per la ricezione delle domande di finanziamento a valere sulle misure seguenti:...
Decreto Sostegni bis: proroga della moratoria Covid
Approvata la proroga dal 30 giugno al 31 dicembre 2021 della moratoria sui mutui e sulle linee di credito prevista dal decreto Cura Italia. Il c.d. Decreto Sostegni bis (Decreto Legge 25 maggio 2021, n. 73) prevede infatti la proroga dei finanziamenti delle PMI...
CONAI: forte diminuzione del contributo sugli imballaggi in carta e cartone
Il Consiglio di amministrazione CONAI, ha deliberato una diminuzione del contributo ambientale. Il contributo base passerà da 55 EUR/tonnellata a 25 EUR/tonnellata a partire dal 1° luglio 2021 per tutti gli imballaggi in carta e cartone. Il risparmio previsto per...
Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD): scadenza 16 giugno
Facciamo seguito alla precedenti news ricordando che per il 2021 la scadenza per la presentazione del MUD, con riferimento alle attività soggette svolte nel corso del 2020, è il 16 giugno 2021. Il modello di dichiarazione ambientale da utilizzare per le...
Decreto Sostegni Bis: Novità in materia di lavoro
Il Decreto Sostegni bis prevede importanti novità in materia di lavoro Il Decreto Sostegni bis – in vigore dal 26 maggio 2021 – prevede ulteriori agevolazioni e nuove misure per favorire la ripresa economica del Paese dagli effetti dell’emergenza epidemiologica da...
Smart Money: nuove risorse per le startup innovative
Riapre dal 24 giugno il bando Smart Money dedicato alle startup innovative. Si tratta di contributi a fondo perduto per l’acquisto di servizi prestati da parte di incubatori, acceleratori, innovation hub, business angels e altri soggetti pubblici o privati operanti...
Attrezzature di lavoro: soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 36 del 17 maggio 2021, ha adottato il venticinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7...
Resoconto webinar 19 maggio “La gestione dei rifiuti urbani nelle imprese post d.lgs n. 116/2020. Rifiuti urbani e TARI”
Mercoledì 19 maggio alle ore 14.30 in collaborazione con Conai e Hyper per il roadshow 2021 in merito alle numerose novità in campo ambientale ed alle regole d’interesse per una corretta gestione dei rifiuti in azienda, si è svolto il secondo webinar incentrato...