Congedo parentale Covid-19 fino al 31 dicembre 2021: istruzioni INPS
Premessa L’INPS, con il messaggio n. 4564 del 21 dicembre 2021, comunica il rilascio della procedura per la presentazione delle domande di congedo parentale straordinario Covid-19 dal 22 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, per i lavoratori dipendenti. Già con...
Linee di indirizzo della Regione Toscana per la gestione di un caso positivo Covid-19 in azienda: terzo aggiornamento
La Regione Toscana ha aggiornato il 15 dicembre 2021 le proprie Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo Covid-19 in azienda: modificate le procedure di contact tracing. Le linee di indirizzo regionali sono state nuovamente aggiornate (precedente...
Bandi Ristori: anticipazioni e prossime aperture.
AGGIORNAMENTO DEL 27 GENNAIO 2022 La chiusura del bando Ristori a favore delle Imprese commerciali, turistiche e della ristorazione localizzate nei centri storici dei Comuni toscani è prorogata al 25 febbraio p.v. Con il decreto allegato viene inoltre ampliato...
Sostanze pericolose – Regolamento REACH: restrizioni sulla dimetilformammide
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com: modifica dell'Allegato XVII del Regolamento REACH relativo alle restrizioni della N,N-dimetilformammide (DMF). L’Allegato XVII del Regolamento REACH stabilisce le restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato...
La valutazione dello stress lavoro correlato: la registrazione del webinar dello scorso 1° dicembre
Lo scorso 1° dicembre si è tenuto un webinar sulla valutazione stress lavoro-correlato con l’intelligenza emotiva. Disponibile la registrazione dell’evento. Lo stress da lavoro correlato è la percezione di squilibrio che un lavoratore avverte quando le sue...
Accordo rinnovo CCNL GRAFICI EDITORI – Aumenti gennaio 2022 e varie
Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni in merito al rinnovo del CCNL Grafici Editori, per ricordare la decorrenza dei nuovi minimi, l’erogazione dell’ERC e l’incremento Byblos per i lavoratori che non lo percepiscono. AUMENTI GENNAIO 2022 Si riportano in...
Fondo impresa femminile
Prosegue l’attuazione delle misure a sostegno delle imprese previste dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: è la volta del Fondo impresa femminile, istituito con un finanziamento iniziale di 40 milioni di euro ai quali si aggiungeranno i fondi del PNRR, che...
Decreto legislativo plastiche monouso
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 novembre u.s., il d.lgs. n. 196 del 2021, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/904, del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica...
Finanziamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’Avviso dell’INAIL sul Bando ISI 2021 per il finanziamento di 274 milioni di euro in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Entro il 26 febbraio 2022 l’Istituto fornirà le istruzioni per la presentazione della domanda....
Fonti rinnovabili: in vigore il Decreto RED II sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili
Approvato il nuovo D. Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva UE 2018/2001 (RED II) sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili. ContestoCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D. Lgs. n. 199 dell’8 novembre 2021, l’Italia ha completato...
Novità IVA nelle vendite a distanza
Con il D.lgs. n. 83 del 25 maggio 2021 sono state introdotte numerose novità IVA in materia di vendite a distanza. In particolare, la normativa nazionale ha recepito le disposizioni comunitarie in merito a: le definizioni e le regole di territorialità, relative...
Covid-19: adozione delle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali
Con Ordinanza del 2 dicembre 2021 il Ministero della salute aggiorna le Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali. Il nuovo provvedimento recepisce le nuove disposizioni in materia di vaccinazioni e utilizzo delle certificazioni verdi Covid-19....
Smart working: definito il nuovo protocollo sul lavoro in modalità agile
Premessa Il Governo e le parti sociali, lo scorso 7 dicembre, hanno definito il “Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile” che, nel rispetto dell’attuale impianto legislativo in materia, offre alla contrattazione collettiva le linee di indirizzo in materia...
PNRR – Proroga dei finanziamenti Simest per l’internazionalizzazione
Lo sportello Simest informa che sono ancora disponibili risorse nell'abito dei nuovi strumenti del Fondo 394 finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Come già dettagliato nella nostra precedente news sul tema, le misure sono molto diverse dai...
Riduzione previdenziale settore edile – 2021
Nella sezione Pubblicità legale del portale istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il decreto direttoriale 30 settembre 2021. Il Ministero conferma la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei...
Fondo per grandi imprese in difficoltà: riapertura della misura
Le grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell'emergenza Covid potranno nuovamente presentare domanda per accedere al Fondo da 400 milioni istituito dal Ministero dello sviluppo economico, in attuazione di quanto previsto...
Collocamento Mirato: adeguamento importi
Contributo Esonerativo Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 30 novembre 2021, il Decreto Ministeriale, con l’adeguamento degli importi del contributo esonerativo. I datori di lavoro che per le speciali condizioni dell'attività...
Bando regionale per la creazione d’impresa
Riapre il bando regionale che supporta l’avvio di micro, piccole e medie imprese toscane, con l’obiettivo di consolidare lo sviluppo economico ed accrescere i livelli di occupazione giovanile, femminile e di destinatari di ammortizzatori sociali. Beneficiari...
AL VIA LE ISTANZE PER IL CONTRIBUTO PEREQUATIVO
Da ieri, 29 novembre, e fino al 28 dicembre 2021 possono essere presentate le istanze per accedere al contributo cd. “perequativo” previsto dal DL Sostegni-bis. Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate emanato ieri sono state definite le modalità, il...
La gestione dei contagi da Covid-19
Il nostro portale di RSPPITALIA.com pubblica un articolo di approfondimento sul tema della gestione dei contagi da Covid-19 sul luogo di lavoro La gestione dei casi da Covid-19 sui luoghi di lavoro è un aspetto sul quale le aziende e i servizi di prevenzione e...
Sicurezza sulle strade
Il nostro portale di RSPPITALIA.com pubblica un articolo di approfondimento sul tema della sicurezza sulle strade, le nuove modifiche al Codice della strada. Il DL 121/2021, che è già stato convertito con la legge n. 156/2021, introduce delle modifiche alla...
La consegna del green pass e la semplificazione dei controlli
Premessa La legge 19 novembre 2021, n. 165 di conversione del decreto-legge n. 127/2021 – entrata in vigore il 21 novembre 2021 - apporta alcune importanti novità finalizzate a semplificare per il datore di lavoro l’organizzazione delle attività di controllo...
PNRR: pubblicati gli avvisi per progetti di economia circolare.
Come anticipato in una nostra precedente news sul tema, il Ministero della Transizione Ecologica assegnerà contributi a progetti “faro” di economia circolare, in attuazione della Missione 2 del PNRR. Caratteristiche degli Avvisi Si tratta in particolare di progetti...
La gestione dei rifiuti. Focus sulla vidimazione virtuale dei formulari e sul registro elettronico nazionale dei rifiuti
CONAI e Confindustria del centro sud Italia organizzano un webinar per il 2 dicembre 2021, dalle ore 14:30 alle ore 15:30 sulla trasformazione digitale applicata alla gestione amministrativa dei rifiuti Questo nuovo incontro fa parte del percorso di aggiornamento...