Decreto legislativo 81/2008: aggiornato il testo a gennaio 2022
È disponibile la versione aggiornata del D.Lg 81/2008. Il testo, curato dagli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore e con il sostegno di ILA (Ispettori del Lavoro Associati), non riveste carattere di ufficialità. Le versioni ufficiali dei documenti sono...
LEGGE DI BILANCIO 2022: BONUS INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI “4.0” – PROROGA CON MODIFICHE
La Legge di Bilancio 2022, nell’ottica di supportare e incentivare gli investimenti in beni strumentali, prediligendo quelli funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, ha prorogato fino al 2025 il credito di imposta ad essi...
IPCEI Salute: pubblicato l’avviso per le imprese
Nell’ambito delle iniziative di politica industriale, il Ministero dello Sviluppo Economico, in raccordo con gli altri Stati Membri e la Commissione Europea, è impegnato nella costruzione di Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) che consentono...
CCNL logistica, trasporto e spedizione – decorrenza primo gennaio 2022 EDR e aumenti Sanilog e Ebilog
In base al CCNL Logistica, Trasporto e Spedizione, si comunica che da gennaio 2022 scatteranno sia l’EDR (Elemento Distinto della Retribuzione) di 10 euro mensili lordi da riparametrare - come riportato nel documento allegato, in base ai livelli - sia...
Contratti di sviluppo: modifiche per un iter semplificato.
Con recente decreto sono entrate in vigore alcune modifiche alla disciplina dei Contratti di sviluppo, il principale strumento agevolativo dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni. Le novità...
Accordi per l’innovazione: contributi per grandi progetti di R&S
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con recente decreto, ha riformato lo strumento degli Accordi per l’innovazione, uno tra i principali incentivi nazionali a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo di grandi dimensioni. Rispetto alle edizioni precedenti...
Sospensione dell’attività in caso di lavoro irregolare: nota di aggiornamento
Con il decreto-legge 146/2021 (convertito in Legge 215/2021) sono state fissate le nuove regole di sospensione dell’attività imprenditoriale prevista dall’art.14 del D.lgs. 81/2008 (lavoro irregolare e tutela della salute e sicurezza). La Circolare dell’Ispettorato...
Disabili: prospetto informativo 2022
Confindustria Firenze ricorda ai datori di lavoro obbligati all’invio del prospetto informativo disabili che la trasmissione telematica deve essere effettuata entro il 31 gennaio 2022. Premessa Il prospetto informativo è una dichiarazione con il quale i datori di...
CCNL Gomma Plastica – adempimenti contrattuali 1 gennaio 2022
Pubblichiamo in allegato la circolare di Federazione Gomma Plastica relativa agli adempimenti contrattuali dal 1 gennaio 2022.
Guida al contributo CONAI 2022: evento webinar online 1° febbraio 2022
Il Consorzio Nazionale degli Imballaggi organizza un webinar online dedicato alle imprese sul "Le Novità della Guida al Contributo Ambientale CONAI 2022”, che si terrà il prossimo 1° febbraio 2022 dalle ore 11.30 alle 12.30. Durante l’evento verranno forniti...
LEGGE DI BILANCIO 2022: SOSPENSIONE AMMORTAMENTI ANCHE NEL 2021
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto la possibilità di sospendere gli ammortamenti per l’esercizio 2021, confermando l’estensione del regime derogatorio già previsto per i bilanci 2020. La nuova normativa, non ricalcando completamente la vecchia, apporta delle...
Immigrazione – Decreto Flussi 2021
Premessa Il Decreto di programmazione dei flussi 2021 è stato pubblicato il Gazzetta Ufficiale il 17 gennaio 2022. Il Decreto ha fissato le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per lavorare. Il Decreto fissa una quota massima di...
Emergenza COVID-19: nota di aggiornamento
A seguito dei provvedimenti di fine anno 2021 e inizio 2022, Confindustria ha predisposto una nota di aggiornamento in merito alle certificazioni verdi, obbligo vaccinale, quarantene e isolamento e uso dei DPI Nelle ultime settimane, il Governo ha dettato nuove...
Contributo di solidarietà erogato da EBIT per l’emergenza Covid-19: prorogate le domande di accesso
Premessa Le Parti firmatarie del CCNL Industria Turistica lo scorso 12 novembre 2021 si sono incontrate per definire il riparto dei fondi residui accantonati presso il Fondo Sostegno al Reddito che non sono stati allocati alla luce del primo round di domande di...
Webinar “Selling & Buying Made in Italy: Food & Beverage in South Africa”, 26 gennaio
Il prossimo 26 gennaio h. 10.00 CET si svolgerà il Webinar "Selling & Buying Made in Italy: Food & Beverage in South Africa," organizzato da SACE in collaborazione con Confindustria, ICE - Italian Trade Agency in Johannesburg e con il supporto di...
NASpI: Legge di Bilancio 2022 e nuove disposizioni INPS
Premessa La legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234) è intervenuta sulla disciplina della NASPI. L’INPS ha fornito i chiarimenti con la circolare n. 2 del 4 gennaio 2022, presentando le novità legislative e l’accesso alla disoccupazione dal 1°...
Congedo parentale Covid-19: proroga fino al 31 marzo 2022
Premessa Con il messaggio n. 74 dell’8 gennaio 2022, l'INPS comunica che è stato prorogato al 31 marzo 2022 il termine per la fruizione del “Congedo parentale SARS CoV-2” per i genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con...
Smart working semplificato: nuova proroga al 31 marzo 2022
Premessa Il termine per l’utilizzo della procedura semplificata di comunicazione dello smart working è prorogato fino al 31 marzo 2022. E’ quanto disposto dal D.L. 24/12/2021, n. 221 in forza del quale il datore di lavoro del settore privato può comunicare l’avvio...
INAIL: Autoliquidazione 2021/2022 – pagamento rateale
L’Inail, con la istruzione operativa, fornisce il tasso di interesse annuo e coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate. Questi i coefficienti da moltiplicare per gli importi della seconda, terza e quarta rata dell’autoliquidazione...
Webinar – Datori di lavoro responsabili: sicurezza igiene e salute sul lavoro – 25 gennaio 2022
Confindustria Firenze in collaborazione con Cosefi Confindustria Firenze Formazione e RSPPITALIA.COM, organizza un webinar gratuito in materia di salute, igiene e sicurezza sul lavoro. L’evento fornirà informazioni in merito a: piano della Regione Toscana sulle...
Accesso alla Pensione: Opzione donna
Premessa La legge di bilancio 2022 ha prorogato di un ulteriore anno la possibilità di accesso alla pensione con le regole previste per "opzione donna". L'Inps con messaggio ha fornito le indicazioni operative. Indicazioni Operative La legge di Bilancio ha esteso...
Bollini di qualità per l’Alternanza scuola -lavoro (BAQ) e gli ITS (BITS) – proroga scadenza candidature
Confindustria valorizza l'impegno delle imprese nella formazione delle nuove generazioni riconoscendo due bollini: il Bollino per l’Alternanza di Qualità (BAQ) e il Bollino Impresa in ITS (BITS). Il BAQ premia le imprese che si distinguono per la qualità dei...
Linee di indirizzo della Regione Toscana per la gestione di un caso positivo Covid-19 in azienda: quarto aggiornamento
La Regione Toscana ha aggiornato il 12 gennaio 2022 le proprie Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo Covid-19 in azienda tenendo conto delle ultime disposizioni normative intervenute. Le linee di indirizzo regionali sono state nuovamente aggiornate...
Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali
Premessa Il legislatore ha introdotto dal 21 dicembre 2021 un nuovo obbligo di comunicazione finalizzato a “svolgere attività di monitoraggio e di contrastare forme elusive” nell'impiego di lavoratori autonomi occasionali. L’ispettorato con apposita nota ha fornito...