Settore Moda: incentivi Regione Toscana per innovazione di processo e organizzativa.
La Regione Toscana, a seguito di una variazione del bilancio previsionale 2025-2027, ha istituito un fondo strategico per favorire il rilancio e la competitività del sistema moda. Si tratta di due bandi da 93 milioni di euro e di un nuovo fondo di investimento da...
Premio “Firenze e il Lavoro” 2025
La Camera di Commercio di Firenze, con il Premio "Firenze e il Lavoro" 2025, sull'impronta dell'iniziativa dello scorso anno, intende nuovamente riconoscere e premiare l’impegno delle imprese del territorio operanti in tutti i settori economici adottando il...
Finanziamenti sulla sicurezza – Bando Isi 2024: ultimi giorni per partecipare
Il 30 maggio scade il termine per presentare le domande all’INAIL per partecipare al Bando Isi2024 INAIL ricorda che c’è tempo fino a venerdì 30 maggio alle ore 18,00 per compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando Isi 2024, l’avviso pubblico con...
Irap 2024: escluso dal calcolo il riversamento dei crediti R&S e altri chiarimenti operativi
Le società di capitali chiamate alla compilazione del modello IRAP relativo all’anno 2024 dovranno considerare alcune importanti precisazioni operative in merito alla non deducibilità del riversamento dei crediti d’imposta per ricerca e sviluppo relativi agli anni...
R.E.N.T.Ri – Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti: iscrizione aziende secondo scaglione
Ricordiamo che gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti compresi, si iscrivono al R.E.N.T.Ri. a decorrere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025. Premessa Facciamo seguito...
Pubblicazione dell’Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro
È stato pubblicato l’avviso del 17 aprile 2025 relativo al raggiungimento dell’Accordo tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di...
UE: approvato il 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il 17° pacchetto di sanzioni contro la Federazione Russa, con l’obiettivo di aumentare ulteriormente la pressione economica sul paese a seguito della sua aggressione militare all'Ucraina. Il nuovo pacchetto introduce una...
Modello Unico di Dichiarazione Ambientale – MUD 2025
Ricordiamo che il 28 giugno 2025 scade il termine per la presentazione del MUD per l’anno 2025, relativo ai dati dell'anno 2024. Introduzione Facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni. Ricordiamo che i soggetti tenuti alla presentazione del MUD sono:...
Autorizzazione Integrata Ambientale – Piano regionale delle ispezioni
Con Delibera 553/2025 la Regione Toscana ha approvato il Piano regionale ispezioni delle installazioni AIA per il triennio 2025-2027. Secondo quanto stabilito all’articolo 29-decies, comma 11-bis del D.Lgs.152/2006, le attività ispettive di ARPAT in sito presso le...
Premio Impresa Pari Opportunità della Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Al via la prima edizione del 'Premio Impresa per le pari opportunità' con il quale la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno premierà, con 3mila euro ciascuna, quattro aziende delle province di Grosseto e Livorno che abbiano attuato politiche per favorire...
Torna StartUp Breeze: al via l’edizione 2025
È ufficialmente aperta la nuova edizione di StartUp Breeze, il programma promosso da Fondazione Toscana Life Sciences pensato per accompagnare lo sviluppo di startup e idee imprenditoriali attive nei settori pharma, dispositivi medici, digital health e ambiti...
Ccnl chimico: contributo straordinario dei lavoratori. Comunicazione da consegnare con la retribuzione di maggio 2025
Con la sottoscrizione dell’Ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL 15 aprile 2025 è stato definito in 25 euro l’importo del contributo straordinario per il rinnovo del contratto a carico dei lavoratori non iscritti alle OO.SS. Si ricorda che, secondo l’obbligo...
Al via alle domande di esonero contributivo per donne svantaggiate
L’Inps ha pubblicato la circolare attuativa dell’esonero del versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle assunzioni a tempo indeterminato di lavoratrici svantaggiate effettuate entro il 31 dicembre 2025.
AUTOTRASPORTO: Revisione delle disposizioni in materia di accise
Variazione dell’accisa sulla benzina e dell’accisa sul gasolio Sulla Gazzetta Ufficiale del 14 maggio u.s. è stato pubblicato il Decreto interministeriale del MASE di concerto con il MEF, il MIT e il MASAF, recante la revisione delle disposizioni in materia di...
Avvio alle iscrizioni per BUY FOOD TOSCANA 2025
Si è aperto oggi l’Avviso della manifestazione di interesse per la partecipazione alla 7° edizione di Buy Food Toscana: evento dedicato ai prodotti agroalimentari di eccellenza della Toscana (DOP, IGP, Biologici, Prodotto di Montagna, AgriQualità e Prodotti...
AUTOTRASPORTO: Riduzione dei pedaggi autostradali 2024
Presentazione delle domande dal 23 giugno al 22 luglio 2025 Sulla Gazzetta Ufficiale n 108 del 12 maggio scorso è stata pubblicata la Delibera del Comitato Centrale dell'Albo n. 1 del 16 aprile 2025, con la quale sono state dettate le disposizioni in tema di...
CCNL Dirigenti – invio testo definitivo e prenotazione volume
In allegato si invia la stesura del testo del CCNL per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, ed i relativi allegati, come rinnovato il 13 novembre 2024, nella versione siglata con Federmanager. Le aziende interessate ad acquistare una o più copie...
Esonero contributivo UNDER 35
L’Inps ha pubblicato la circolare attuativa dell’esonero, introdotto dal decreto Coesione, dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove assunzioni a tempo indeterminato e alle trasformazioni dei...
Aperto il bando per il Global Startup Program 2025
È ufficialmente aperto il bando per l’edizione 2025 del Global Startup Program (GSUP) di Agenzia ICE, una straordinaria opportunità per 70 startup innovative selezionate di internazionalizzarsi e di entrare in contatto con i principali acceleratori e investitori...
Aggiornamento della metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato di INAIL
La nuova pubblicazione dell’Istituto contiene gli strumenti aggiuntivi e specifici sul lavoro da remoto e innovazione tecnologica che integrano quelli previsti dalla “Metodologia Inail per la valutazione e gestione del rischio stress-lavoro correlato”. Come si...
Polizze catastrofali: Senato conferma le novità della Camera su abusi edilizi, scoperti ed edifici di terzi
AGGIORNAMENTO Con 78 voti favorevoli, 53 astensioni e nessun voto contrario, l'Aula del Senato ha approvato la conversione in legge del Dl 39/2025, il decreto legge sulle polizze assicurative contro i rischi da catastrofi naturali per gli immobili produttivi...
Biodiversità: l’Unione Europea rilancia sui “nature credits”
Nel pieno delle contestazioni contro le politiche del Green Deal, la Commissione Europea sta lavorando alla creazione di un nuovo mercato volontario per i nature credits, strumenti finanziari pensati per incentivare la tutela e il ripristino della biodiversità....
Transizione 4.0 e 5.0: aggiornamenti su tempistiche, comunicazioni e risorse
Con l’avvicinarsi delle scadenze operative dei piani Transizione 4.0 e Transizione 5.0, numerose imprese si trovano in attesa di chiarimenti normativi e procedurali, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei crediti d’imposta previsti per gli investimenti...
Call for Tourism: un’opportunità per innovare il turismo
La Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali “Piero Baldesi” (SSATI), attraverso Murate Idea Park (MIP) e in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e insieme a Fondazione Destination Florence come Main partner, lancia tredicesima edizione della Call...