NEWS DALLE SEZIONI MERCEOLOGICHE
LE NOVITA' FISCALI DI MAGGIO 2015

LE NOVITA' FISCALI DI MAGGIO 2015

Riportiamo in Allegati la Circolare 19870 dell'Area Politiche Fiscali di Confindustria, recante approfondimenti in materia fiscale e di aiuti di Stato relativamente al mese di maggio 2015.

 

Contatto

Area Economia e Diritto d'Impresa - Enrico Dragoni

Tel. n. 055/2707241, e-mail: enrico.dragoni@confindustriafirenze.it 

Leggi tutto

REACH – Proroga per le schede di sicurezza

REACH – Proroga per le schede di sicurezza

Il Regolamento (UE) n.2015/830 recante modifiche al Regolamento 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (così detto REACH), stabilisce che:
• dal 1° giugno 2015 entrano in vigore le nuove prescrizioni per la compilazione delle schede di dati di sicurezza delle sostanze chimiche; il nuovo provvedimento sostituisce l’allegato II del Regolamento REACH;

Leggi tutto

I.V.A. – Split payment: sì della Commissione Europea

I.V.A. – Split payment: sì della Commissione Europea

Con una nota, riportata dalla stampa, la Commissione Europea, al cui esame era stata sottoposta la richiesta italiana di applicare alle operazioni effettuate dal 1/01/15 nei confronti della P.A. (Pubblica Amministrazione) la scissione dei pagamenti, ex art. 17-ter del D.P.R. 633/72, ha comunicato di aver dato parere favorevole all’applicazione del richiesto meccanismo ma a due precise condizioni:

il meccanismo potrà essere applicato fino al 31/12/2017 e non potranno essere chieste proroghe;

Leggi tutto

Adozione della etichetta CLP per le miscele: chiarimenti in merito alla “immissione sul mercato"

Adozione della etichetta CLP per le miscele: chiarimenti in merito alla “immissione sul mercato"

Premessa
Dal 1° Giugno 2015 è pienamente in vigore il Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio (CLP) delle sostanze chimiche e delle miscele. Il Regolamento UE ha richiesto alle società chimiche di classificare, etichettare e imballare le sostanze e le miscele chimiche pericolose in modo appropriato prima d'immetterle sul mercato ai fini della conformità al CLP.

Leggi tutto

UNICO 2015 – Proroga dei versamenti per contribuenti soggetti agli studi di settore

UNICO 2015 – Proroga dei versamenti per contribuenti soggetti agli studi di settore

Con l'allegato comunicato stampa n. 121 del 9 giugno 2015, il MEF ha informato che slitta dal 16 giugno al 6 luglio 2015 il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale, senza alcuna maggiorazione, da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.

Leggi tutto

I trabattelli nei cantieri temporanei o mobili – Nuovo Quaderno tecnico dell’INAIL

I trabattelli nei cantieri temporanei o mobili – Nuovo Quaderno tecnico dell’INAIL

INAIL ha realizzato un nuovo Quaderno tecnico sui trabattelli; questi sono utilizzati in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili quando ci sia la necessità di spostarsi rapidamente nel luogo di lavoro e si debbano eseguire attività ad altezze non elevate.
 
ll datore di lavoro scegli il trabattello più idoneo alla natura dei lavori da eseguire ed alle sollecitazioni prevedibili considerando:
• le dimensioni dell’impalcato

Leggi tutto

Bando INAIL sulla sicurezza: il 25 giugno avvio della terza fase della procedura

Bando INAIL sulla sicurezza: il 25 giugno avvio della terza fase della procedura

È prevista per giovedì 25 giugno dalle ore 16,00 alle ore 16,30 l’avvio della terza fase (click-day) della procedura per l’assegnazione dei 267 milioni di euro di incentivi a fondo perduto che l’INAIL ha messo a disposizione del sistema produttivo italiano con il bando ISI 2014. Le imprese in possesso del proprio codice identificativo potranno inviare, attraverso lo sportello informatico sul portale dell’Istituto, la domanda di ammissione al contributo.
 

Leggi tutto

Tax credit digitalizzazione – Scheda di sintesi

Tax credit digitalizzazione – Scheda di sintesi

Allo scopo di facilitarne l'operatività prevista a partire dal 22 giugno 2015, in Allegati riportiamo la scheda di sintesi, pervenuta dall'Associazione Italiana Confindustria Alberghi, riguardante i contenuti dei provvedimenti relativi al credito d'imposta del 30% delle spese sostenute nei periodi d'imposta 2014, 2015 e 2016 per la digitalizzazione delle strutture alberghiere.

 

Contatto

Area Economia e Diritto d'Impresa - Enrico Dragoni

Leggi tutto

Decontribuzione 2015

Decontribuzione 2015

Premessa

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato il Decreto con la Determinazione, per l’anno 2015, della misura massima percentuale della  retribuzione di secondo livello oggetto dello sgravio contributivo (1)

Sgravio contributivo

Leggi tutto