NEWS DALLE SEZIONI MERCEOLOGICHE
Guida ENEA sulla climatizzazione degli ambienti

Guida ENEA sulla climatizzazione degli ambienti

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha pubblicato una Guida per la gestione degli impianti per il riscaldamento e il raffrescamento dal titolo “La climatizzazione degli ambienti”.
La Guida fornisce informazioni sull’esercizio, il controllo e la manutenzione degli impianti termici, ed è stata realizzato da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), con la collaborazione di altri Enti e Associazioni, nell’ambito delle attività di informazione e formazione del MISE.

Leggi tutto

Contributo consorzio obbligatorio oli usati

Contributo consorzio obbligatorio oli usati

L'Agenzia delle Dogane e dei monopoli di Stato, con la nota n.139505/RU del 21 dicembre 2015, ha reso  noto che dal prossimo 1° gennaio 2016, entrerà in vigore  una nuova aliquota  per il Contributo Consortile sugli oli lubrificanti .

Nella seduta del 12 novembre del 2015 infatti, il  Consiglio di Amministrazione del Consorzio Obbligatorio ,  ha approvato un aumento del contributo su tutti gli  oli lubrificati che saranno immessi in consumo a decorrere dal 1° gennaio del 2016.-

Leggi tutto

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età: lanciata a Bruxelles la campagna biennale 2016-2017

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età: lanciata a Bruxelles la campagna biennale 2016-2017

Campagna 2016-2017: Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
Delle condizioni di lavoro sane e sicure nel corso dell'intera vita lavorativa sono benefiche per i lavoratori, le aziende e la società nel suo complesso. Questo è il messaggio principale della campagna "Ambienti di lavoro sani e sicuri 2016-2017".
La campagna "Ambienti di lavoro sani e sicuri 2016-2017" persegue quattro obiettivi principali:

Leggi tutto

Denuncia scarichi industriali anno 2015 Area Fiorentina: informazioni

Denuncia scarichi industriali anno 2015 Area Fiorentina: informazioni

Publiacqua S.p.a. in qualità di Gestore del Servizio idrico Integrato ricorda che i titolari di attività che diano origine a scarichi industriali in pubblica fognatura (autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/06- Parte III, Sezione II- L.R. Toscana 20/2006- D.P.G.R Toscana 46/R 2006) qualunque sia la fonte di approvvigionamento, sono obbligati a presentare denuncia di prelievo e scarico dell’anno 2015 entro il 31 gennaio 2016.

Leggi tutto

SISTRI – In arrivo la proroga

SISTRI – In arrivo la proroga

Segnaliamo che, come previsto, il Consiglio dei Ministri del 28 dicembre ha approvato il Decreto Legge cosiddetto "milleproroghe". A riguardo il comunicato stampa successivo al Consiglio dei Ministri segnala che viene prorogato di un anno il termine per l’adeguamento al SISTRI.

Leggi tutto

Primi indirizzi operativi per l’esercizio delle funzioni amministrative della Regione Toscana in materia ambientale

Primi indirizzi operativi per l’esercizio delle funzioni amministrative della Regione Toscana in materia ambientale

La Regione Toscana ha approvata i "Primi indirizzi operativi per lo svolgimento delle funzioni amministrative regionali in materia di autorizzazione unica ambientale, autorizzazione integrata ambientale, rifiuti ed autorizzazioni energetiche".

Leggi tutto

La Legge di stabilità per il 2016

La Legge di stabilità per il 2016

In Allegati riportiamo la Circolare dell'Area Politiche Fiscali di Confindustria n. 19929 del 23 dicembre 2015 che fornisce una prima analisi degli interventi di carattere fiscale di maggior interesse per le imprese contenute nella Legge di Stabilità 2016.

 

Contatto

Area Economia e Diritto d'Impresa - Enrico Dragoni

Tel. n. 055/2707241, e-mail: enrico.dragoni@confindustriafirenze.it

Leggi tutto

Nuove modalità di presentazione delle istanze CIGS

Nuove modalità di presentazione delle istanze CIGS

Chiarimento del Ministero

Il Ministero ha chiarito che, in considerazione  che il procedimento del trattamento di CIGS si compone di vari elementi istruttori a cominciare dall'atto di negoziale tra le parti interessate, possa essere ritenuta ancora vigente la normativa antecedente al 24 settembre, qualora la consultazione sindacale/verbale d'accordo e le conseguenti sospensioni/riduzioni di orario di lavoro siano intevenute prima del 24 settembre e le realtive istanze siano state prensentate nell'arco temporale 24 settembre-31 ottobre.

Leggi tutto

Ammortizzatori sociali in deroga anno 2016

Ammortizzatori sociali in deroga anno 2016

In breve si riportano le novità più importanti introdotte dalla Legge di Stabilità.

 

Durata

La durata massima della concessione per la CIG in deroga è stabilita nella misura massima di 3 mesi, per la mobilità in deroga di 4 mesi.

 

Iter Procedurale

I termini previsti dall'accordo del 5 novembre 2014,  sottoscritto tra Regioni e Parti Sociali, rimangono confermati.

Le domande potranno essere presentate dal 1° gennaio 2016.

Leggi tutto

Solidarietà di tipo "B": regime contributivo previdenziale ed assistenziale

Solidarietà di tipo "B": regime contributivo previdenziale ed assistenziale

Premessa

L’istante ha chiesto  al Ministero a quale forma di contribuzione sia assoggettabile il contributo spettante all’azienda, laddove quest’ultima decida di erogarlo in favore del lavoratore che in tal modo verrebbe a percepire l’intero trattamento di solidarietà pari al 50% del monte retributivo perso (25% spettante all’azienda + 25% spettante al lavoratore).

 

Risposta al quesito

Leggi tutto

Fondi di solidarietà bilaterali – modalità di presentazione della domanda

Fondi di solidarietà bilaterali – modalità di presentazione della domanda

Premessa

I Fondi di solidarietà bilaterali, disciplinati all’art. 26, sono istituiti per i settori che non rientrano nel campo di applicazione della cassa integrazione guadagni ordinaria o straordinaria, al fine di offrire una tutela in costanza di rapporto di lavoro nelle ipotesi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per le causali previste in tema di cassa integrazione guadagni ordinaria o straordinaria.

Presentazione delle domande di assegno emergenziale

Leggi tutto

Bando INAIL ISI 2015: incentivi alle imprese per interventi sulla salute e sicurezza

Bando INAIL ISI 2015: incentivi alle imprese per interventi sulla salute e sicurezza

Premessa
L'Inail mette a disposizione 276.269.986 euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
 

Leggi tutto

Denuncia scarichi industriali 2015 Area Empolese: informazioni e modulistica

Denuncia scarichi industriali 2015 Area Empolese: informazioni e modulistica

In base all'articolo 165 del Decreto Legislativo 152 del 3/4/2006 e del Regolamento di accettabilità degli scarichi industriali in pubblica fognatura di Acque S.p.A., le attività produttive autorizzate allo scarico, sono tenute ad effettuare annualmente la denuncia delle fonti di approvvigionamento e della quantità e qualità delle acque scaricate nel corso dell'anno 2015.

Leggi tutto

SISTRI – Aggiornamento

SISTRI – Aggiornamento

Il Vice Presidente di Confindustria Maccaferri ha inviato al Ministro dell'Ambiente Galletti una nota con la quale ha evidenziato l'opportunità di prorogare l'entrata in vigore delle sanzioni relative al corretto utilizzo del sistema SISTRI (attualmente prevista al 1° gennaio 2016).

In attesa che si concluda la gara per l'affidamento del sistema è infatti allo studio del Minambiente un decreto che individua i principi del nuovo SISTRI, sulla scorta delle necessarie semplificazioni più volte segnalate da Confindustria.

Leggi tutto

Valutazione dell’efficienza dei DPI uditivi

Valutazione dell’efficienza dei DPI uditivi

Pubblicato sul Portale degli Agenti Fisici –PAF (http://www.portaleagentifisici.it) il calcolatore on line per la valutazione dell’efficienza dei Dispositivi Individuali di Protezione (DPI) uditivi.

La procedura consente la valutazione dell’efficienza dei protettori auricolari di largo impiego, sulla base delle indicazioni operative fornite dal Coordinamento Regioni - INAIL e dalle norme UNI.

Leggi tutto

Emissions Trading – Prorogata la trasmissione delle informazioni in base alla lista Carbon Leakage 2015-2019

Emissions Trading – Prorogata la trasmissione delle informazioni in base alla lista Carbon Leakage 2015-2019

Facciamo  seguito  al precedente comunicato del 4 dicembre u.s. per comunicarvi che,  su sollecitazione di Confindustria, a valle di alcune segnalazioni da parte del sistema associativo, sono stati prorogati i termini per la consegna della documentazione richiesta ai sensi della Delibera 38/2015.

Leggi tutto

Premio “Imprese per la Sicurezza 2015”: scadenza prorogata al 14 gennaio 2016

Premio “Imprese per la Sicurezza 2015”: scadenza prorogata al 14 gennaio 2016

E’ stato rinviato al 14 gennaio 2016 il termine per partecipare al premio “Imprese per la sicurezza 2015”.

Trovate tutte le informazioni al seguente link "Premio imprese per la sicurezza 2015"  (accessibile anche dal sito www.confindustria.it – nella colonna "news/eventi" - oppure dall' "Area Lavoro e Welfare" sezione "progetti").

Contatto
Giacomo Borselli, tel.0552707236, e-mail giacomo.borselli@confindustriafirenze.it

Leggi tutto

Mercato gas naturale: Confindustria ha presentato la position paper “Promoting the role of the italian gas market in Europe”.

Mercato gas naturale: Confindustria ha presentato la position paper “Promoting the role of the italian gas market in Europe”.

Argomento
Lo scorso 3 dicembre Confindustria, alla presenza del Vice-presidente della Commissione Europea, Maros Sefcovic, e del Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha la position paper "Promoting the role of the italian gas market in Europe" svoltasi nel corso del convegno "Prospettive del mercato del gas italiano nel contesto europeo", organizzato con il sostegno di Anigas, Assogas, Igas Imprese Gas e Snam.

Leggi tutto

COREA: seminari separatori alla missione in Corea (Torino 13 Gen. / Milano 18 Gen. 2016)

COREA: seminari separatori alla missione in Corea (Torino 13 Gen. / Milano 18 Gen. 2016)

In vista della missione imprenditoriale a Seul del 7-10 Marzo 2016, Confindustria organizza due seminari di approfondimento e preparazione al mercato coreano:

1)    Torino, Mercoledì 13 Gennaio (con registrazione a partire dalle ore 9.00), presso l’Unione Industriale di Torino e in collaborazione con ANFIA;

Leggi tutto