Bonifiche siti inquinati – Scheda informativa di ARPAT
La normativa italiana di riferimento per la bonifica dei siti inquinati è il Titolo V del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. che ne disciplina gli interventi di bonifica e il ripristino ambientale, istituisce lo strumento di analisi di rischio sanitario ambientale atto ad...
Rumore – Armonizzazione della normativa nazionale alle Direttive Comunitarie .
Sulla G.U. n. 79 del 4/4/2017 sono stati pubblicati i D.Lgs. 41/2017 e 42/2017 in materia di inquinamento acustico, per l’armonizzazione della normativa nazionale con la Direttiva 2000/14 CE e con il Regolamento CE n. 765/2008, ai sensi dell’art. 19 comma 2 della...
L’addestramento dei lavoratori – Gli approfondimenti di RSPPITALIA
Premessa La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra...
Bando ISI 2016 sulla sicurezza – Avviata la procedura di compilazione della domanda
Premessa L'INAIL finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria,...
Sezione territoriale Mugello: Liceo Giotto Ulivi, l’impresa entra in classe
Quali sono e di quali figure professionali hanno necessità le imprese del territorio? A spiegarlo ai ragazzi del Liceo Giotto Ulivi sono stati gli imprenditori della Sezione territoriale Mugello Valdisieve di Confindustria Firenze, nell’incontro dedicato...
Progetto “Lavoro Sicuro” in Area Vasta Centro
Dal 2 maggio prenderà avvio la seconda fase della campagna in oggetto nell’ambito della quale verranno nuovamente sottoposte a controllo da parte dei Servizi di Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro dell’Azienda USL Toscana centro le aziende condotte...
Bando energia 2017: approvate le linee guida.
Il bando sarà finanziato con risorse pari a € 4 mln, di cui € 1 mln a favore di progetti di efficientamento energetico delle imprese aventi sedi operative esistenti nei Comuni del Parco Agricolo della Piana (Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa,...
Piano per la sicurezza sul lavoro della Regione Toscana
Premessa Facciamo seguito ai precedenti comunicati apparsi sul nostro sito internet www.confindustriafirenze.it e sul sito www.rsppitalia.com. Il piano strategico regionale 2016 - 2020 per la sicurezza del lavoro è una risposta organica e di lungo periodo al...
Lavoratrici – Infortuni sul lavoro e malattie professionali nel periodo 2011/2015
Secondo dati Istat nel 2015 le donne rappresentavano il 52% della popolazione italiana con più di 15 anni, ma solo il 42% del totale degli occupati. Dopo la diminuzione del numero delle lavoratrici registrato nel 2013 (-1% rispetto al 2012), nel 2015 è proseguito...
Guida ECHA su schede sicurezza e scenari di esposizione delle sostanze chimiche
Nel Regolamento REACH per utilizzatori di sostanze chimiche si intendono aziende o persone dell’Unione Europea che fanno uso di una sostanza chimica, sia individualmente che all’interno di una miscela, per le proprie attività industriali o professionali. Le schede...
Relazione del Ministero della Salute al Parlamento su alcool e problemi correlati
L’alcol-dipendenza è un fenomeno che continua a necessitare di grande attenzione per le implicazioni sanitarie e sociali che ne derivano. Premessa Il Ministero della Salute evidenzia che l'aumento dei consumi risulta confermato anche dai dati forniti...
Alternanza scuola – lavoro e gestione della salute e sicurezza
Dal portale www.RSPP_ITALIA.com del quale Confindustria Firenze è fondatrice con altre Associazioni Industriali del Sistema, riprendiamo un interessante articolo che fissa alcuni passaggi previsti dalla vigente normativa in tema di alternanza scuola – lavoro. La...
Attività di autorimessa – Nuove disposizioni di prevenzione incendi
Il Decreto del Ministero dell'Interno del 21 febbraio 2017, relativo alla approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per l'attività di autorimessa, si applica alle attività di autorimessa di superficie complessiva coperta superiore a 300 metri quadri,...
Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età: il concorso sulle buone pratiche
Il 14 luglio 2017 scade il termine per la presentazione delle candidature al concorso europeo sulle buone pratiche promosso nell’ambito della campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri”, promosso dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di...
Energie rinnovabili e salute e sicurezza lavoratori – Pubblicazione dell’Inail
L’obbiettivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è quello che i lavori verdi (o green jobs) - ovvero tutti quei lavori che contribuiscono in maniera incisiva a preservare o restaurare la qualità ambientale - possano garantire condizioni di lavoro sane, sicure...
Somministrazione di lavoro – Gli approfondimenti di RSPPITALIA
Premessa La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra...
CONAI – Progettazione degli imballaggi in materiale plastico
Sono disponibili sulla piattaforma www.progettarericiclo.com le Linee Guida dedicate alla progettazione degli imballaggi in materiale plastico. Le Linee Guida sul design for recycling rientrano nelle attività di prevenzione nell’ottica della strategia “dalla culla...
CONAI – Bando per la prevenzione
Vi informiamo che con il BANDO CONAI PER LA PREVENZIONE - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi - edizione 2017 il consorzio intende premiare la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo dai propri consorziati nel 2015/2016,...
Dazi antidumping definitivi per le importazioni di alcuni prodotti cinesi
Si comunica che sulla L 92 del 6 aprile 2017 , sono stati pubblicati i Reg.ti (UE) n. 648 e 649, che a partire dal 7 aprile 2017 istituiscono rispettivamente,un dazio antidumping definitivo, per le importazioni dalla Repubblica popolare cinese dei seguenti...
Analisi dell’art.2087 del Codice Civile – Gli approfondimenti di RSPPITALIA
Premessa La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra...
Linee guida per la gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale
Le Linee Guida (si legge nella presentazione di ARPAT) costituiscono indicazioni generali di buona pratica tecnica da adottare al fine di tutelare l'ambiente durante le attività di cantiere e le operazioni di ripristino dei luoghi. Possono essere utilizzate dai...
E-PRTR – ISPRA ha pubblicato le indicazioni per la dichiarazione 2016
Premessa Facciamo riferimento alla dichiarazione E-PRTR (vedi nostra News del 10 marzo 2017) per segnalare che ISPRA ha pubblicato (finalmente) al seguente link indicazioni utili per la dichiarazione relativa al 2016:...
Rifiuti in discarica: risposta del Governo ad interrogazione parlamentare
Premessa ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha pubblicato il 7 dicembre 2016 i criteri tecnici per stabilire quando il trattamento non e’ necessario ai fini dello smaltimento dei rifiuti in discarica ai sensi dell’art. 48 della...
SISTRI – Pagamento contributo 2017
Facciamo riferimento al SISTRI (Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti) per ricordare che, ai sensi della normativa in vigore (DM 78/2016, articolo 7), entro il 30 aprile 2017 deve essere versato il contributo annuale. Essendo, tuttavia, il 30 aprile un giorno...