CCNL Metalmeccanica – Comunicazione mètaSalute alle aziende e ai lavoratori
A partire dal 1 ottobre dell’anno in corso, come previsto dal nuovo Contratto del 26 novembre 2016, tutti i dipendenti delle imprese metalmeccaniche non coperti da polizza dovranno essere messi in copertura con il Fondo Sanitario Contrattuale MètaSalute. A tal fine...
Terre e rocce da scavo – Approfondimento
Premessa Il 22 agosto 2017 è entrato il vigore il Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo. Nella precedente news del 31 agosto abbiamo dato prime informazioni, riportiamo ora di seguito un primo approfondimento di...
Progetto Open Maker: supporto allo sviluppo di prototipi innovativi
LAMA Developing Change e Impact Hub Firenze lanciano un bando di finanziamento diretto a imprese manifatturiere e esperti di innovazione tecnologica, per la realizzazione di prototipi che riguardino l'innovazione di prodotto, processo o servizio. L'iniziativa si...
Lavoro agile: la formazione
Dal 14 giugno 2017 è in vigore La Legge 81/2017 sul cosiddetto “lavoro agile” (1). L’articolo 22 fornisce indicazioni specifiche in merito alla salute e sicurezza del lavoratore che svolge le prestazioni in modalità di lavoro agile. Al comma 1 dell’articolo 22 si...
Uso in sicurezza dei veicoli durante il lavoro
(Fonte RSPPITALIA) Secondo i dati presentati da EU-OSHA, gli incidenti da veicolo rappresentano il 29% di tutti gli incidenti mortali sul lavoro. Proprio per offrire un supporto su questo tema, EU-OSHA e la Commissione Europea hanno realizzato Vesafe, una...
Manifestazioni pubbliche – Misure di safety
(Fonte RSPPITALIA) Quando si organizza una manifestazione pubblica, indipendentemente dalla sua natura o finalità, è importante prevedere delle misure poste a tutela della safety. Per far ciò è necessario valutare attentamente tutti i potenziali rischi e le...
Sicurezza sul lavoro – Gli approfondimenti di RSPPITALIA
Premessa La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra...
Criteri di classificazione per i rifiuti eco tossici HP14
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'UE il 14 giugno 2017 il "Regolamento (UE) 2017/997 del Consiglio dell'8 giugno 2017 che modifica l'allegato III della Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la caratteristica di...
SISTRI – Annunciata ulteriore proroga
Torniamo a scrivervi sull'argomento in oggetto, in attesa di potervi fornire aggiornamenti sul processo di revisione del sistema, per riportarvi la risposta che il Ministero dell'Ambiente ha fornito nei giorni scorsi in Parlamento all'interrogazione sulla proroga...
Albo Gestori Ambientali– Pubblicazione dei quiz per la verifica del RT
Facciamo seguito alla nostra comunicazione del 26 giugno con la quale informavamo della definizione dei nuovi requisiti per la qualifica di Responsabile Tecnico e dei criteri per l'attestazione di idoneità mediante una verifica iniziale della preparazione del...
FEDERMECCANICA: 143° Indagine Congiunturale
Pubblichiamo in allegato la sintesi della 143^ indagine congiunturale trimestrale sull’industria metalmeccanica italiana. L’indagine completa è disponibile sul sito: www.federmeccanica.it. Contatti: d.ssa Raffaella Santoro tel. 055 2707238; e-mail:...
F-Gas: adeguamento dell’UE al protocollo di Montreal
La Commissione europea ha modificato il Regolamento 1191/2014/UE sulla trasmissione delle informazioni sui gas fluorurati a effetto serra per allinearsi al Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono. Il regolamento del 2014 stabilisce le...
Classificazione dei rifiuti: variazioni
Il Decreto Legge 91/2017 convertito con modificazioni dalla Legge n. 123 del 3 agosto 2017, conferma la sostituzione dei numeri da 1 a 7 della premessa all’introduzione dell’Allegato D del D.Lgs. 152/2006 all’elenco dei CER. In particolare, il Parlamento ha...
Soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Con il Decreto Direttoriale del 20 settembre 2017 è stato adottato il Quattordicesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati all'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature...
Alimenti – Piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine
Il piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine si prefigge di armonizzare, a livello nazionale, le attività ufficiali di campionamento ed analisi con l’obiettivo di disporre di dati utili al fine di definire l’esposizione a tali contaminanti, alcuni...
Silice cristallina respirabile – Trovato l’accordo sul livello di esposizione
E’ stato trovato l’accordo tra Parlamento e Consiglio europei, in merito alla revisione della Direttiva 2004/37/CE sugli agenti cancerogeni. Tale revisione della normativa consiste principalmente in un nuovo elenco di agenti e sostanze cancerogene, in cui è stata...
Voucher per l’internazionalizzazione
Sono state pubblicate in G.U. del Decreto del MiSE le modalità operative e termini per la richiesta e la concessione dei “Voucher per l’internazionalizzazione” che rientra tra le iniziative a supporto del rafforzamento delle PMI. Rispetto alla precedente edizione...
Progetto MPMI – incontri B2B per aziende del settore abitare
ICE-Agenzia, con Confartigianato, le istituzioni e associazioni del MPMI (ICE, MiSE, MAECI, Confagricoltura, Rete Imprese Italia, Piccola Industria Confindustria, Alleanza delle Cooperative Italiane, CONFAPI, ABI), organizza per il settore arredo un incoming di...
Prime modifiche al Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447
Con il Reg.(UE) n.2017/989, la Commissione dell’Unione, insieme alle rettifiche ed alla correzione di qualche refuso, ha introdotto le prime modifiche al Reg.(UE) 2015/2447,relativo alle norme di applicazione del nuovo codice unitario adottato con il...
CCNL Gomma Plastica 10/12/2015 – Art. 70 – Incontro del 13 settembre 2017
Pubblichiamo in allegato la circolare della Federazione Gomma Plastica relativa all’incontro del 13 settembre in merito all’applicazione dell’art. 70 del vigente CCNL. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail:...
Accordo commerciale CETA fra Unione Europea e Canada
Di seguito a quanto precedentemente comunicato in data 26 aprile del c.a. in merito all’applicazione dell’accordo CETA, si rende noto che l’Agenzia delle Dogane, con la nota n.99637 del 14 settembre 2017, ha confermato il 21 settembre 2017 come data per...
CIGS: limite massimo delle ore autorizzabili
La Direzione Generale degli ammortizzatori sociali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcuni chiarimenti in merito al calcolo del limite massimo di ore di cassa integrazione guadagni straordinaria autorizzabili. A decorrere dal 24...
Novità fiscali – Agosto 2017
Confindustria illustra le principali novità fiscali di agosto 2017. In allegati riportiamo la Circolare dell'Area Politiche Fiscali di Confindustria relativa alle principali novità fiscali del mese di agosto 2017.
Costruisci il tuo futuro e diventa un tecnico specializzato nell’agroalimentare
FOOD IDENTITY MANAGEMENT e FARMER 4.0: al via i nuovi corsi per entrare subito nel mondo del lavoro. Appuntamento il 22 settembre a Firenze con l'Open Day dedicato Vieni a scoprire l'importanza di un percorso formativo altamente specialistico per entrare subito nel...