Piano Regionale qualità dell’aria: approvazione definitiva
Sulla base dei livelli di qualità dell’aria e delle sorgenti di emissione, la Regione Toscana ha voluto definire gli interventi di miglioramento della qualità dell’aria con lo scopo di preservare l’ambiente attraverso la riduzione delle emissioni di ossido di azoto...
Benefici vsul gasolio per autotrazione -terzo bimestre dell’anno 2018
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con nota n.103738/RU del 25 settembre 2018, ha reso noto che per i consumi di gasolio per uso autotrazione, effettuati tra il 1° luglio ed il 30 settembre dell’anno in corso, la dichiarazione necessaria per usufruire dei...
Sistema delle Decisioni Doganali CDS (Customs decisions)
Com’è noto il codice doganale dell’unione (CDU) Regolamento (UE) n° 952/2013 del 9 ottobre 2013, ha fissato il principio generale secondo il quale tutti gli scambi di informazioni, di richieste o decisioni, tra le varie autorità doganali o tra operatori...
Finanziamenti per start up e nuove imprese: è aperto il bando 2018.
E' aperta la misura regionale rivolta a micro e piccole imprese, liberi professionisti e persone fisiche che vogliono aprire un'attività. Di seguito le principali caratteristiche. BENEFICIARI 1. le micro e piccole imprese - e liberi professionisti - giovanili,...
Startup Italia Open Summit 2018: a Milano il 17 dicembre
Sono aperte le iscrizioni per partecipare a Startup Italia Open Summit,l'appuntamento annuale dedicato all'innovazione, alla tecnologia, alle startup e alla contaminazione tra il mondo dell'imprenditoria e le nuove realtà dell' high-tech. Startup Italia Open...
Al via la nuova call di Murate Idea Park, le candidature scadono il 29 ottobre.
Ha preso il via la call di Murate Idea Park che ha l'obiettivo di ricercare e sostenere idee e progetti di innovazione digitale e tecnologica. Le candidature scadono il 29 ottobre. Questa edizione della call è promossa da Murate Idea Park in collaborazione...
Novità fiscali – Settembre 2018
Confindustria pubblica la circolare di aggiornamento sulle più recenti novità fiscali relative alla prima metà del mese di settembre 2018. In Allegati riportiamo la circolare dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria sulle principali novità fiscali della prima...
I.V.A. – Dichiarazione d’intento e fatturazione imponibile
Estremi: Consulenza Giuridica – Agenzia delle Entrate – Div. Contribuenti – prot. 954-6/2018 // Assonime - Circolare n. 20, del 17/09/18 Anche in vigenza di dichiarazione d’intento il fornitore è legittimato, su richiesta del cliente, a fatturare una o più...
Le recenti modifiche della normativa doganale comunitaria
Con il disegno di legge comunitaria ”legge europea 2018” già licenziata dal Consiglio dei ministri, sono state approvate le modifiche da apportare al Dpr. n.43/1973 (testo unico delle leggi doganali italiane) per adeguarlo al Codice Comunitario di cui al Reg. UE...
Decreto Emergenze: ritorna la CIGS per cessazione
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di giovedi scorso (13 settembre u.s.) ha approvato il "DECRETO EMERGENZE" (in attesa di pubblicazione). Tra le misure previste dal Decreto evidenziamo il ritorno della CIGS per cessazione: una misura dedicate alle imprese in...
Decreto Dignita: periodo transitorio
Pubblichiamo un riepilogo che confronta le regole per i contratti a tempo determinato dopo il decreto dignità, in base alla data in cui sono stati sottoscritti o rinovati o prorogati Contratti sottoscritti fino al 13 luglio Contratti sottoscritti dal 14 luglio...
Fondo mètaSalute: attribuzione dei Piani Sanitari 2019
Il Fondo mètaSalute informa che a partire dal 17 settembre 2018, all’interno dell’Area Riservata Azienda, è attiva la procedura di attribuzione dei piani sanitari valevoli per l’anno 2019 (Piano Base, Piani A, B, C, D, E, F). La selezione dei piani per il 2019...
Albo Gestori Ambientali: cancellazione per mancato versamento diritti di iscrizione
Con La Circolare 149/2018, l’Albo Gestori Ambientali definisce le tempistiche di notifica dei provvedimenti di cancellazione per mancato versamento dei diritti d’iscrizione. Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha diramato la Circolare n. 149, del 4...
INAIL pubblica il Codice di Prevenzione Incendi
La pubblicazione del Codice nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente - Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale - Università di Roma “Sapienza”, il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti,...
Valutazione della caratteristica di pericolo HP14 per i rifiuti
ISPRA il 6 agosto 2018 ha pubblicato il documento contenente “Approccio metodologico per la valutazione della caratteristica di percolo HP14 – Ecotossico” Il regolamento 2017/997/UE, entrato in vigore nel 2017 e che trova applicazione dal 5 luglio 2018, introduce...
E-qube Startup&idea Challenge: una call per le startup digital ed energy
E-qube è un iniziativa promossa da Estra Spa, operatore del settore dell'energia e delle telecomunicazioni, in collaborazione con Nana Bianca e con il programma di accellerazione Hubble. La scadenza per la presentazione delle candidature è il prossimo 28 settembre....
Rifiuti: in Prefettura il tavolo per la sicurezza dei siti di deposito dei rifiuti
Nasce in Prefettura il tavolo permanente per la sicurezza dei siti di deposito dei rifiuti. Al via misure di prevenzione e monitoraggio. Costituita anche una task-force di intervento. Maggior vigilanza sui siti di stoccaggio dei rifiuti e adozione da parte dei...
Terre e rocce da scavo: promemoria di ARPAT
ARPAT, con un articolo apparso sul proprio portale, ricorda gli adempimenti relativi alla Dichiarazione di Avvenuto Utilizzo (DAU) che l’esecutore delle opere o il produttore delle terre e rocce da scavo devono attestare. Il DPR 120/2017, riguardante la gestione...
SMAU 2018: candida la tua startup entro il 21 settembre.
Dal 23 al 25 settembre si terrà a Milano la 55° edizione di SMAU, un appuntamento sempre più internazionale al quale parteciperanno imprese provenienti da oltre trenta paesi. SMAU rappresenta una occasione unica di confronto tra aziende strutturate e startup in...
Al Mashable Social Media Day: un contest innovativo per le startup
Durante l'evento, che si terrà a Milano dal 18 Ottobre al 20 Ottobre, è previsto un contest per le imprese innovative. In premio mentoring e postazioni gratis in coworking. Non sarà la solita call, agli startupper si chiede di presentare il loro progetto di...
Sanimoda – Avvio per le aziende del comparto Pelli e succedanei
Trasmettiamo la circolare congiunta Assopellettieri-Confindustria Moda relativa all’avvio di Sanimoda per i dipendenti delle aziende del comparto Pelli e succedanei, ombrelli e ombrelloni che applicano il CCNL 10/03/2017. Contatti: d.ssa Stefania Rinaldo...
BNP Paribas Cardif: Open-F@b Call4Ideas2018
Al via l'edizione 2018 della Call4Ideas promossa da BNP Paribas Cardif in collaborazione con InsuranceUp. La call ha lo scopo di contribuire alla sfida lanciata dall'ONU nel 2015 con la definizione di 17 obiettivi per il miglioramento di tutte le dimensioni della...
Premio Innovazione Toscana 2018
Torna il Premio Innovazione Toscana, l’iniziativa che valorizza progetti ed esperienze imprenditoriali di successo che, nel corso dell’ultimo biennio, si siano distinti non solo per aver coniugato ricerca, innovazione e risultati economici, ma anche per aver...
CONAI – Contributo diversificato per gli imballaggi di plastica
Con riferimento al Contributo ambientale CONAI diversificato per gli imballaggi in plastica, alcune associazioni ed aziende hanno richiesto di valutare se per particolari tipologie di imballaggi, in base ai criteri predefiniti, fosse possibile la classificazione...