‘Eccellenze in Digitale’, il 12 dicembre giornata conclusiva dell’edizione 2018
Il 12 dicembre si terrà la giornata conclusiva di "Eccellenze in Digitale"il progetto della Camera di Commercio di Firenze dedicato al web marketing. Il progetto, promosso dalla Camera di Commercio di Firenze in collaborazione con Google Italia e Unioncamere, offre...
I.V.A. – Associazione temporanea di imprese e reverse charge
Estremi: Corte di Cassazione Sez. V Civile – Sentenza n. 30354.18, del 23/11/18 L’Associazione Temporanea di Imprese, orizzontale o verticale, non è giuridicamente una società, un soggetto passivo autonomo, in quanto non sopporta individualmente il rischio...
Novità fiscali – Ottobre 2018
Confindustria ha pubblicato le circolari di aggiornamento sulle più recenti novità fiscali relative al mese di ottobre 2018. In Allegati riportiamo le circolari dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria sulle principali novità fiscali del mese di ottobre 2018 di...
Le modifiche al Reg.delegato n°2015.2446 in materia di origine
Con il reg.to delegato 2018/1063 del 16 maggio, la Commissione europea, ha introdotte alcune modifiche, in materia di origine, al regolamento n°2015/2446 con il quale furono a suo tempo adottate le disposizioni di attuazione del codice doganale dell’Unione...
Dichiarazioni annuali energia elettrica e gas naturale
Con la nota protocollo n° 128747/RU del 26 novembre 2018, la Direzione Centrale Legislazione e Procedure Accise dell’Agenza delle Dogane, ha diramato le prime istruzioni per la compilazione dei modelli di dichiarazione per l’energia elettrica e per il...
Calcestruzzo in cantiere – Fornitura in sicurezza
Nell’ambito del Protocollo d’Intesa stipulato nel 2017 tra Consiglio Nazionale Ingegneri e Ance è stata affrontata la sicurezza sul lavoro nelle forniture di calcestruzzo in cantiere. (Fonte ANCE) Ance e Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) in collaborazione...
I.V.A. – Operazioni fuori campo e fattura elettronica
Estremi: Forum Fattura Elettronica – Sole 24 Ore – 13/11/2018 – pag. 26 Per le operazioni fuori campo I.V.A. non v’è obbligo di fatturazione ma se verrà emessa fattura, art. 21/633, questa dovrà essere in formato elettronico. Le operazioni fuori campo I.V.A. sono...
I.V.A. – Fatturazione elettronica – Deleghe: modelli e istruzioni
Estremi: Provv. Prot. 291241/2018 del 5/11/18 – Agenzia Entrate Pronte le nuove regole per conferire/revocare le deleghe all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica e quelle per il Cassetto fiscale delegato. Disponibile la modulistica e le relative...
I.V.A. – Decreto legge semplificazioni I.V.A.
Estremi: D.L. 23/10/18, n. 119 – G.U. n. 247 del 23/10/18 vigente dal 24/10/18 Semplificate molte norme in materia di I.V.A. al fine di favorire l’introduzione della fattura elettronica generalizzata. Il D.L. 23/10/18 n. 119 apporta...
I.V.A. – Prodotti editoriali digitali
L’applicazione dell’aliquota ridotta del 4% ai prodotti editoriali in formato digitale, già vigente in Italia, è stata riconosciuta dal Consiglio europeo – Direttiva UE 2006/112/CE – modifica approvata il 2/10/18 con effetto dal ventesimo giorno successivo a quello...
3 Dicembre: al via il porta a porta in 11 comuni
In 6 comuni della Valdinievole ed in 5 comuni del Mugello, dopo assemblee informative, la distribuzione di bidoncini e sacchi e dei calendari, lunedì 3 dicembre prende il via il nuovo servizio di raccolta “porta a porta”. Nei comuni di Barberino del Mugello, Borgo...
Seminario gratuito sulla gestione dei RAEE – 30 Novembre
Il 30 novembre p.v. presso la Camera di Commercio di Pisa è programmato un evento formativo rivolto a tutti i gestori di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche quali produttori di AEE, distributori, manutentori/installatori, trasportatori. L'evento è...
Edilizia: modifica Regolamento dei versamenti dovuti alla Cassa Edile
Con riferimento alle precedenti comunicazioni pubblichiamo la nuova contribuzione dovuta alla Cassa Edile della provincia di Firenze a seguito del rinnovo del CCNL 18/07/2018 fatte salve eventuali altre decisioni delle Commissioni contrattuali e delle Parti...
Oscar dell’Imballaggio – Best Packaging 2019
L’Istituto Italiano Imballaggio promuove anche quest’anno l’Oscar dell’Imballaggio – Best Packaging 2019, iniziativa patrocinata da CONAI, volta a premiare le aziende che hanno investito per progettare, produrre o utilizzare packaging ecosostenibili, significativi...
Servizi ambiente CISAMBIENTE–Indicazioni per l’applicazione del CCNL
Pubblichiamo in allegato la circolare, il verbale di accordo, il quadro di sintesi, la tabella comparativa e il CCNL definitivo ricevuto da Cisambiente. Contatti: d.ssa Enrica Masi tel. 055 2707219; e-mail: enrica.masi@confindustriafirenze.it d.ssa Stefania...
Strategia europea per la plastica nell’economia circolare
Il Parlamento Europeo il 24 ottobre 2018 ha approvato il provvedimento che vieta al consumo nell’UE di alcuni prodotti in plastica monouso. Dal parlamento Europeo del 24 ottobre 2018 Il Parlamento ha approvato mercoledì il divieto al consumo nell’UE di alcuni...
Ticket di licenziamento settore edile: eccezioni
La legge ha previsto, tra i casi di esonero dal ticket di licenziamento le interruzioni di rapporto di lavoro a tempo indeterminato, nel settore delle costruzioni edili, per completamento delle attività e chiusura del cantiere. L'Inps, al fine di dare corso...
Decreto F-gas: Consiglio dei Ministri approvazione in esame definitivo del testo
Durante il Consiglio dei Ministri dello scorso 8 novembre è stato approvato il regolamento che verrà adottato in attuazione del Regolamento (UE) n.517/2014 sui gas florurati a effetto serra. Segnaliamo che durante il Consiglio dei Ministri dello scorso 8 novembre è...
Ecoreati: incontro in Regione Toscana per fare il punto della situazione
Pubblichiamo un articolo di ARPAT sull’evento organizzato nella Sala Pegaso della Regione Toscana del 5 novembre 2018, cui hanno partecipato i rappresentanti delle forze dell’ordine, enti pubblici e mondo dell’associazionismo in merito ai reati ambientali in...
Percorso di valutazione, interpretazione e informazione sui temi di Industria 4.0
Ha inizio il progetto “Percorso di valutazione, interpretazione e informazione sui temi di Industria 4.0”, promosso da Confindustria Firenze e Federmanager, finanziato da Fondirigenti e realizzato da Confindustria Firenze Formazione – Cosefi. I paesi più...
Corso Tecnico della programmazione e dello sviluppo di programmi informatici
PROROGATO fino al 30 novembre 2018 il termine per iscriversi al corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore FACTORY FASHION, finalizzato alla formazione di Tecnici della programmazione e dello sviluppo di programmi informatici. Il corso è organizzato da...
Certificati di circolazione Eur1- Scambi con paesi accordisti
La Direzione Centrale legislazione e procedure dell’Agenzia delle Dogane, con comunicato protocollo n.124878 del 14 novembre 2018, ha reso noto che recentemente, le autorità doganali del Marocco e della Tunisia hanno respinto certificati EUR1...
Sospensione dei dazi per il materiale destinato all’industria areonautica
La Commissione dell’Unione Europea, con il Reg.to (UE) 2018/1517 dell’11 ottobre 2018 ha fissato le modalità di applicazione di talune disposizioni del regolamento 2018/581 del Consiglio recanti la sospensione temporanea dei dazi autonomi della tariffa doganale...
22 novembre- Imprese, ambiente e legalità un approfondimento sugli Ecoreati
Confindustria Firenze il 22 novembre p.v. ospita un evento di Legambiente e Cobat che intende approfondire gli aspetti tecnici e giuridici della Legge 68/2015 c.d. degli Ecoreati. In allegato il programma dell'evento. L’iscrizione all’evento potrà essere...