ENERGIA

PRESIDENTE
Emiliano Maratea
Enel
CONSIGLIO DIRETTIVO
Vice Presidente
Giuseppe Maiellare – Eni
Marika Venturi – OLT Offshore LNG Toscana Spa
Rappresentante in Consiglio Generale
Giuseppe Maiellare – Eni
Delegato Comitato P.I.
Massimo Gualandi – Etrurialucegas
Roberto Olivieri – Tera

Rapporto 2024 sullo Stato dell’Unione dell’Energia
La Commissione Europea ha pubblicato il Rapporto 2024 sullo Stato dell'Unione dell'Energia, evidenziando i progressi dell'UE nella gestione delle sfide energetiche. Contesto Lo scorso 11 settembre,...

Rapporto ISPRA sull’efficienza energetica e la decarbonizzazione
Pubblicato il Rapporto ISPRA “Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European countries” Edizione 2024. Nel documento viene analizzato il ruolo dei fattori...
Efficienza energetica: la Regione Toscana ha pubblicato la delibera che approva gli indirizzi per la prossima apertura del nuovo bando Por Fesr per l’efficienza energetica.
Premessa
La Regione Toscana ha pubblicato la delibera che approva gli indirizzi per la prossima apertura del nuovo bando Por Fesr destinato a sostenere interventi di efficientamento energetico degli immobili, con priorità per le imprese danneggiate da calamità naturali.
La Regione stima di adottare il bando entro dicembre e aprire i termini per la presentazione delle domande da gennaio a febbraio 2016, con pubblicazione degli esiti a maggio del prossimo anno.
Emissioni CO2: il Gestore dei servizi energetici ha pubblicato il rapporto sulle aste delle quote europee di emissioni per il terzo trimestre 2015.
Premessa
Il GSE ha reso noto il Rapporto sulle aste delle quote europee di emissione per il terzo trimestre 2015.
Dal rapporto emerge che, nel trimestre preso in considerazione, l'Italia si è collocata al terzo posto su 28 Paesi in quanto a quote messe all'asta e proventi generati.
Detrazioni fiscali: la Legge di stabilità conferma la proroga delle detrazioni fiscali per ristrutturazioni ed efficientamento in edilizia.
Premessa
Ritorniamo sul tema concernente la promozione dell’efficienza energetica in edilizia e delle agevolazioni concesse dal Governo.
La Manovra prevista dal Governo conferma l’inserimento delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie e sulla riqualificazione energetica. Nei testi divulgati della Legge di stabilità, il Governo annuncia la proroga di Ecobonus e ristrutturazioni che sono in prossimità di scadenza al 31 dicembre 2015.
Seminario sul Risparmio energetico ed efficienza ambientale
Argomento
Lo scorso 13 ottobre la Società di servizi SAIF di Confindustria Firenze, nell’ambito dell’iniziativa Confindustria Firenze per Expo 2015, ha organizzato un Seminario dal titolo “ Risparmio energetico ed efficienza ambientale: applicazioni concrete ad edifici e impianti”.
Efficienza energetica: Diagnosi energetica, pubblicate in lingua italiana le prime quattro parti della UNI CEI EN 16247.
Premessa
Ritorniamo sul tema degli obblighi di Diagnosi Energetica derivanti dal D. Lgs. 102/2014 in materia di efficienza energetica, oggetto di approfondimenti, incontri e Seminari organizzati da questa Associazione. Ricordiamo che l’Allegato A e i successivi del decreto pongono come riferimento per l’espletamento della Diagnosi e le relative misurazioni le norme UNI CEI EN 16247.
Efficienza energetica: Diagnosi energetica, pubblicate in lingua italiana le prime quattro parti della UNI CEI EN 16247.
Premessa
Ritorniamo sul tema degli obblighi di Diagnosi Energetica derivanti dal D. Lgs. 102/2014 in materia di efficienza energetica, oggetto di approfondimenti, incontri e Seminari organizzati da questa Associazione. Ricordiamo che l’Allegato A e i successivi del decreto pongono come riferimento per l’espletamento della Diagnosi e le relative misurazioni le norme UNI CEI EN 16247.
Mercato elettrico: Confindustria ha presentato lo studio “Proposte di riforma del mercato elettrico".
Argomento
Lo scorso 22 settembre Confindustria, alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico, ha presentato i risultati dello studio “Proposte di Riforma del Mercato Elettrico” commissionato all’advisor strategico Pöyry.
Efficienza energetica: la Diagnosi Energetica ai sensi del D. Lgs. 102/2014
Premessa
Ritorniamo sul tema degli obblighi di Diagnosi Energetica derivanti dal D. Lgs. 102/2014 in materia di efficienza energetica, oggetto di approfondimenti, incontri e Seminari organizzati da questa Associazione.
Il Ministero dello sviluppo economico (MiSE), ha pubblicato il documento che mette a disposizione delle imprese e degli operatori del settore informazioni per facilitare l'esecuzione delle diagnosi energetiche previste all'articolo 8 dello stesso decreto.
Green Economy: il Consiglio Nazionale è a lavoro per il confronto annuale con Istituzioni e Associazioni.
Premessa
Il Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 65 organizzazioni di imprese della green economy italiana, è già a lavoro per la IV edizione degli Stati Generali della Green Economy, l'appuntamento annuale che riunisce tutto il mondo dell'economia verde in programma alla Fiera di Rimini i prossimi 3 e 4 novembre a Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente.