ENERGIA

PRESIDENTE
Emiliano Maratea
Enel
CONSIGLIO DIRETTIVO
Vice Presidente
Giuseppe Maiellare – Eni
Marika Venturi – OLT Offshore LNG Toscana Spa
Rappresentante in Consiglio Generale
Giuseppe Maiellare – Eni
Delegato Comitato P.I.
Massimo Gualandi – Etrurialucegas
Roberto Olivieri – Tera

Agrivoltaico: attese le regole operative del decreto MASE che promuove i sistemi innovativi
Il Decreto, entrato in vigore il 14 febbraio, prevede l'emanazione delle Regole Operative che disciplinano le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi, ma ad oggi non sono state...

Riapre il “bonus colonnine”: domande fino al 20 giugno.
E' nuovamente attivo il bonus colonnine per imprese e professionisti, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Dopo la chiusura della prima...
Mercati dell’energia: Relazione annuale dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas sullo stato dei servizi e delle attività svolte.
Contesto
Lo scorso lunedì 6 luglio 15 il Presidente Guido Bortoni ha presentato alla Camera dei Deputati la Relazione annuale sullo stato dei servizi e dell'attività svolta dell'Autorità per l'Energia Elettrica, Gas e Servizio Idrico.
Argomento
Di seguito uno stralcio dei principali contenuti dello scenario nazionale sui mercati energetici sintetizzati da Confindustria.
MERCATO ELETTRICO NAZIONALE
Efficienza energetica: definiti i requisiti per l’accreditamento e la certificazione di E.S.Co e EGE.
Premessa
Autoproduzione di energia elettrica: il Gestore del servizio elettrico ha pubblicato le regole applicative per SEU e SEESEU.
Premessa
I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU) sono Sistemi Semplici di Produzione e Consumo (SSPC) costituiti da almeno un impianto di produzione e da un’unità di consumo direttamente connessi tra loro mediante un collegamento privato senza obbligo di connessione a terzi e collegati, direttamente o indirettamente, tramite almeno un punto, alla rete pubblica.
Decreto agevolazioni aziende energivore: definiti i termini per la presentazione della domanda di rimborso sui consumi 2014.
Premessa
Ritorniamo sul tema concernente la riduzione degli oneri generali di sistema della tariffa elettrica per le aziende energivore prevista dall'Art. 39 del cosiddetto Decreto sviluppo.
Efficienza energetica: Enea pubblica il IV° Rapporto sull’ Efficienza energetica.
Contesto
Lo scorso 11 giugno ENEA ha presentato in un Convengo il 4° “Rapporto sull'Efficienza Energetica”.
Argomenti
Grazie alle politiche nazionali per l'efficienza energetica l'Italia ha risparmiato 7,55 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep) all'anno, pari a oltre 2 miliardi di euro di minori importazioni di gas naturale e petrolio, evitando la produzione di 18 milioni di tonnellate di CO2.
Titoli di efficienza energetica: Chiarimenti del Gestore dei servizi elettrici sull’ottenimento dei certificati bianchi dall’investimento nei gruppi di continuità.
Premessa
Ritorniamo sul tema affrontato anche nel Convegno organizzato dalla Società di Servizi SAIF e il Consorzio Energie Firenze volto a promuovere gli investimenti e la sensibilità degli imprenditori sul tema dell’efficienza energetica alla luce anche delle recenti novità normative.