ENERGIA

PRESIDENTE
Emiliano Maratea
Enel
CONSIGLIO DIRETTIVO
Vice Presidente
Giuseppe Maiellare – Eni
Marika Venturi – OLT Offshore LNG Toscana Spa
Rappresentante in Consiglio Generale
Giuseppe Maiellare – Eni
Delegato Comitato P.I.
Massimo Gualandi – Etrurialucegas
Roberto Olivieri – Tera

Bando Regione Toscana per efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese: prossima apertura
Come anticipato con nostra precedente news, la Regione ha pubblicato una ulteriore misura a sostegno di progetti di efficientamento energetico delle imprese, in particolare dedicata...

Energy Release 2.0: il Mase approva le regole operative del Gse
Il Mase con Decreto ha approvato le regole operative del GSE per l’Energy Release 2.0. Contesto Torniamo sul tema del meccanismo Energy Release 2.0, la misura che stabilisce un prezzo calmierato...
CORONAVIRUS: 2° Comunicato GSE su proroghe termini adempimenti
2° Comunicato del GSE per emergenza Covid-19: elenco dei procedimenti amministrativi e dei connessi adempimenti prorogati. Il GSE ha pubblicato un nuovo comunicato stampa, dopo quello di pochi...
CORONAVIRUS: Agenzia delle Dogane proroga i termini per le Dichiarazioni energia
L'Agenzia delle Dogane in riferimento al Decreto "Cura Italia" ha emanato una nota in cui comunica la proroga al 30 giugno 2020 dell'adempimenti relativi alle dichiarazioni annuali per il gas...
Business forum Italia- Azerbaigian, 21 febbraio, Roma
Confindustria, in collaborazione con il Ministero degli Esteri ed ICE, organizza il "Business Forum Italia-Azerbaigian". L'iniziativa si terrà il 21 febbraio 2020 a Roma, presso il MAECI, Piazzale...
Efficienza energetica: aggiornamenti sui prossimi bandi
Premessa
La Regione Toscana ha pubblicato la delibera 383/2016 che aggiorna gli indirizzi definiti nella delibera 1040/2015 approvata a novembre scorso per la prossima apertura del nuovo bando Por Fesr destinato a sostenere interventi di efficientamento energetico degli immobili, con priorità per le imprese danneggiate da calamità naturali.
La Regione stima di adottare il bando entro fina maggio e aprire i termini per la presentazione delle domande da giugno a luglio 2016.
Industrie energivore: l'Autorità ha pubblciato i parametri di riferimento 2015 per il calcolo dell'intensità energetica.
Premessa
Con la determinazione 28 aprile 2016 n. 10/2016, l’Autorità ha pubblicato il valore di riferimento del pun e dei parametri di riferimento 2015 per il calcolo dell’intensità energetica alla base di definizione di energy intensive.
Ricordiamo infatti che :
Industrie Energivore: la Corte Europea conferma che le agevolazioni italiane sono lecite.
Premessa
Efficienza energetica: il Gestore dei servizi energetici ha pubblicato il rapporto sui Titoli di Efficienza Energetica per il 2015.
Premessa
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato il consueto rapporto annuale sui Titoli di Efficienza Energetica per il 2015.
Fonti rinnovabili: il Gestore dei servizi energetici ha pubblicato le prime stime sulla produzione e i consumi da fonti rinnovabili per il 2015.
Premessa
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato le proprie stime preliminari per il 2015 riguardanti la produzione e i consumi finali di energia da fonti rinnovabili.
Energia termica: è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il nuovo Conto Termico 2.0 con molte novità rivolte alla semplificazione del meccanismo.
Premessa
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.51 del 2 marzo 2016, il DM 16 febbraio 2016 "Aggiornamento della disciplina per l'incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili".
Il decreto 16 febbraio 2016, del nuovo Conto Termico, ed entrerà in vigore tra 90 giorni e sostituisce il DM 28 dicembre 2012 con i nuovi incentivi alle rinnovabili termiche e agli interventi di efficienza di piccole.