RENTRI – Sistema di tracciabilità dei rifiuti: le istruzioni per le imprese di costruzione

Mar 4, 2025

ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha pubblicato due importanti documenti rivolti alle imprese del settore: a) le istruzioni per le imprese di costruzione, b) la raccolta delle Domande e Risposte Frequenti (FAQ) pubblicate sul portale RENTRI

Premessa

Facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni e agli eventi webinar organizzati sul nuovo sistema digitale per la tracciabilità dei rifiuti RENTRI. I colleghi di ANCE (che ringraziamo) hanno preparato due importanti documenti (allegati) per aiutare le imprese di costruzione a comprendere al meglio l’impatto di queste nuove disposizioni.

In particolare, riteniamo importante il chiarimento fornito in merito alla definizione di “unità locale” per determinare l’apertura di una eventuale posizione sul RENTRI.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

AGGIORNAMENTO Polizze catastrofali: FAQ MIMIT

Al fine di fornire prime indicazioni in merito all’operatività del sistema di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi di cui al Decreto MEF-MIMIT n. 18/2025 il MIMIT ha...

RENTRI: aggiornamento

In merito al nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, sul portale del RENTRI sono state pubblicate nuove schede informativa e apportate alcune modifiche ai servizi delle API sui sistemi di...

Emissioni di gas serra: i dati di ISPRA

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990. Le rinnovabili trainano il miglioramento. Resta critico il settore dei trasporti....

RICERCA