Publiacqua: criticità di erogazione nelle aree lungo viale Matteotti e viale Lavagnini

Ago 2, 2021

Dalla notte di lunedì 9 agosto alla mattina di mercoledì 11 agosto, Publiacqua effettuerà gli interventi finalizzati a collegare le nuove condotte posate lungo viale Matteotti e viale Lavagnini a Firenze per potenziare un tratto della cosiddetta autostrada dell’acqua, una delle principali infrastrutture acquedottistiche del nostro territorio, essendo la rete di collegamento tra l’impianto di potabilizzazione dell’Anconella – posta nel capoluogo regionale – e l’intera area metropolitana Firenze-Prato-Pistoia.

Per realizzare tali lavorazioni si rende necessario mettere fuori servizio il tratto di condotta che corre sui predetti viali: un doppio intervento – lato viale Matteotti e Viale Lavagnini – realizzato in parallelo per ridurre al massimo i disagi derivanti dall’interruzione della condotta stessa.

Stante le lavorazioni previste si attendono, a partire dalle ore 24 del 9 fino alla mattina dell’11 agosto, abbassamenti di pressione che, in alcune aree del nostro territorio, potrebbero determinare vere e proprie mancanze d’acqua in alcuni momenti della giornata.

La fornitura sarà ovunque garantita almeno al punto di allaccio.

Informazioni di dettaglio sulle parti del territorio impattate, con indicazione degli effetti previsti, possono essere verificate sul sito di Publiacqua  (www.publiacqua.it).

Durante i lavori, Publiacqua garantirà sul proprio profilo Facebook una risposta alle segnalazioni dei cittadini e degli utenti dalle ore 21 alle 24 del 9 agosto, dalle ore 6 alle ore 24 del 10 agosto e dalle ore 6 fino al ritorno della normalità del 11 agosto. Sarà inoltre attivo il numero verde di Publiacqua  800314314 per le segnalazioni ed informazioni .

ARTICOLI CORRELATI

AGGIORNAMENTO Polizze catastrofali: FAQ MIMIT

Al fine di fornire prime indicazioni in merito all’operatività del sistema di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi di cui al Decreto MEF-MIMIT n. 18/2025 il MIMIT ha...

RENTRI: aggiornamento

In merito al nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, sul portale del RENTRI sono state pubblicate nuove schede informativa e apportate alcune modifiche ai servizi delle API sui sistemi di...

Emissioni di gas serra: i dati di ISPRA

ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990. Le rinnovabili trainano il miglioramento. Resta critico il settore dei trasporti....

RICERCA