Premio Innovazione Toscana: al via l’edizione 2019.

Set 9, 2019

Anche per il 2019 il Consiglio Regionale della Toscana promuove il Premio Innovazione Toscana, valorizzando le imprese che si sono distinte nell’ultimo biennio attraverso la realizzazione o l’avvio di progetti capaci di coniugare ricerca, innovazione e risultati economici. Le imprese vincitrici del concorso potranno beneficiare di un riconoscimento in denaro fino a 15.000 euro, insieme alla premiazione pubblica da parte del Consiglio Regionale della Toscana durante la cerimonia ufficiale che si svolgerà nel mese di dicembre 2019.

Al Premio possono partecipare le startup e imprese toscane, in forma singola o aggregata (ATI, RTI, Rete Contratto composti da almeno 3 imprese in possesso dei requisiti richiesti), di qualsiasi dimensione e settore economico. Sono ammissibili anche progetti che abbiano già ottenuto un finanziamento pubblico, a valere sui bandi europei, nazionali e della Regione Toscana, e ciascun partecipante può concorrere ad una sola Sezione tra le quattro previste.

Le imprese partecipanti dovranno aver già deliberato o avviato o concluso negli ultimi 24 mesi un progetto rientrante in una delle quattro Sezioni previste dal Premio:

  • Startup innovative;
  • Ricerca, Sviluppo e Innovazione (con particolare riguardo alle tematiche 4.0);
  • Brevetti;
  • Economia Circolare.

A queste si aggiunge un premio speciale per le imprese giovanili, con premialità per quelle costituite in maggioranza da donne.

Anche quest’anno, il monte premi messo a bando è di 85.000 euro e servirà a finanziare:

  • 4 premi di 15.000 euro ciascuno al miglior progetto classificato in ogni Sezione;
  • 4 premi di 5.000 euro ciascuno al secondo miglior progetto classificato in ogni Sezione;
  • 1 premio speciale di 5.000 euro al miglior progetto presentato da un’impresa giovanile, ma non risultante vincitore, all’interno di una delle Sezioni del Premio, con premialità a parità di punteggio per le imprese giovanili femminili.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate alla Segreteria Organizzativa del Premio tramite l’indirizzo pec.premioinnovazione@ancitoscana.com a partire dal 18 settembre fino al 16 ottobre p.v.

Per ulteriori dettagli si rimanda al sito del Premio e ai documenti allegati.

ARTICOLI CORRELATI

Chiusura estiva 2025

Gli uffici di Confindustria Toscana Centro e Costa rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto.

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

RICERCA

Fatal error: Uncaught wfWAFStorageFileException: Unable to verify temporary file contents for atomic writing. in /home/deploy/confindustriatoscanacentroecosta.it/2025/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php:51 Stack trace: #0 /home/deploy/confindustriatoscanacentroecosta.it/2025/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php(658): wfWAFStorageFile::atomicFilePutContents() #1 [internal function]: wfWAFStorageFile->saveConfig() #2 {main} thrown in /home/deploy/confindustriatoscanacentroecosta.it/2025/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php on line 51