Plastic e Sugar Tax: rinvio a luglio 2024

Gen 18, 2024

Ritorniamo a parlare di Plastic e Sugar Tax dopo la nostra News di novembre 2021, poiché successivamente alla proroga al 2024, con la legge di Bilancio 2024 (L. 30/12/2023 n.213) viene ulteriormente differita al 01/07/2024 la decorrenza dell’efficacia relativa alla disciplina:

  • Dell’imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (c.d. “Plastic tax”);
  • Dell’imposta sul consumo delle bevande analcoliche edulcorate (c.d. “Sugar Tax”).

Ricordiamo che la Plastic tax, andrà a colpire il consumo dei manufatti con singolo impiego (MACSI) che sono destinati ad avere le funzioni di contenimento, protezione, manipolazione o consegna di merci o prodotti alimentari ad esclusione dei manufatti compostabili, dei dispositivi medici e dei MACSI adibiti a contenere e proteggere medicinali. Mentre, la Sugar Tax colpirà la produzione di bevande analcoliche edulcorate, bevande finite ed i prodotti predisposti per diventare tale tipologia di bevanda previa aggiunta di acqua. Tale imposta obbligherà il produttore o l’importatore a pagare 10€ per ettolitro di prodotto finito importato o realizzato e 0,25€ per chilogrammo per i prodotti che verranno utilizzati previa diluzione.

ARTICOLI CORRELATI

AGGIORNAMENTO Polizze catastrofali: FAQ MIMIT

Al fine di fornire prime indicazioni in merito all’operatività del sistema di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi di cui al Decreto MEF-MIMIT n. 18/2025 il MIMIT ha...

USA: nuovi dazi sui prodotti importati

In un incontro svoltosi alla Casa Bianca il 2 aprile, Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’introduzione di dazi base del 10% su quasi tutti i beni importati negli USA e...

EDILIZIA: Approvata la nuova Modulistica Unificata

La Conferenza Unificata Stato-Regioni-Comuni, dello scorso 27 marzo, a seguito dell'entrata in vigore del cosiddetto decreto-legge “Salva casa” (Dl 69/2024) con le relative modifiche che lo stesso...

RICERCA