Piano Mirato di Prevenzione sulla edilizia: avvio dell’indagine

Dic 3, 2022

L’Azienda USL Toscana Centro ha avviato il Piano Regionale di Prevenzione “Rischio di cadute dall’alto nei cantieri edili”. Il Piano sarà presentato al seminario del 13 dicembre 2022 alla CCIAA di Prato.

Premessa

Il Piano Regionale di Prevenzione (PRP) 2020-25 approvato con Delibera della Giunta Regionale Toscana n. 1406 del 27 dicembre 2021, ha previsto l’avvio di alcuni Piani Mirati di Prevenzione, articolati su più anni, che prevedono il coinvolgimento e la partecipazione delle imprese e delle parti sociali.

Tra questi, in ciascuna delle tre ASL regionali, è previsto un Piano Mirato sul “Rischio di cadute dall’alto nei cantieri edili”.

Piano rischio di cadute dall’alto

Prima dell’avvio effettivo del Piano “Rischio di cadute dall’alto nei cantieri edili” della Azienda USL Toscana Centro, le aziende interessate sono invitate a partecipare al seminario in programma per martedì 13 dicembre 2022, dalle ore 09:00 alle ore 11:30 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Prato, Via del Romito, 71.

L’evento sarà in presenza e potrà essere seguito anche online. Occorre confermare la propria partecipazione alla seguente mail: prevenzionelavoro.firenze1@uslcentro.toscana.it specificando la partecipazione in presenza o da remoto.

Allegato

Lettera di invito della Azienda USL. 

ARTICOLI CORRELATI

Edilizia: verbale di accordo EVR verifica e tabelle

Presso ANCE Firenze è stato sottoscritto l’accordo per la verifica degli indicatori territoriali e la determinazione a livello territoriale dell’EVR anno 2024, da corrispondere a consuntivo nell’anno 2025.

EDILIZIA: Approvata la nuova Modulistica Unificata

La Conferenza Unificata Stato-Regioni-Comuni, dello scorso 27 marzo, a seguito dell'entrata in vigore del cosiddetto decreto-legge “Salva casa” (Dl 69/2024) con le relative modifiche che lo stesso...

Chiarimenti in merito alla sicurezza delle macchine

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota prot. 2668 del 18 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla conformità delle macchine ante Direttiva Macchine 89/392/CEE. Premessa...

RICERCA