NEWS
Resoconto Webinar 10 giugno: il sistema CONAI ed i principali adempimenti consortili
Mercoledì 10 giugno si è svolto il primo Webinar In tema di gestione rifiuti che l’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Firenze, in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), ha proposto a favore delle imprese per facilitare un percorso...
Webinar: Rifiuti ed imballaggi, le regole generali per una corretta gestione
L’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Firenze, in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), prosegue con successo l'attività avviata nel mese di giugno anche per luglio ed Agosto con un ulteriore modulo tematico composto da 6 webinar...
I.V.A. – Imbarcazioni da diporto utilizzate fuori dalla UE
Estremi: Provv. prot. 234483/2020, del 15/06/20 – Direttore Agenzia delle Entrate, con effetto sui contratti stipulati successivamente alla data anzidetta A seguito di contestazione formulata dalla Commissione europea relativa al regime I.V.A. applicato alle...
Incassi e pagamenti in contanti
Estremi: Art. 13, 1° co. lett. a) del D.P.R. 124/19 – L. 157/19 A decorrere dal 1/07/20 l’attuale soglia di euro 2.999,99 per eseguire pagamenti (incassi) in danaro contante viene abbassata a 1.999,99 euro e, dal 1/01/22, ulteriormente ridotta a 999,99 euro....
Bandi regionali R&S: proroga al 20 luglio 2020.
Rispetto al termine inizialmente fissato al 30 giugno 2020, la Regione Toscana proroga al 20 luglio la scadenza dei due bandi dedicati a progetti di Ricerca e Sviluppo delle imprese toscane, di cui alla nostra precedente news sul tema. Con questo atto la Regione dà...
Lavoro agile in emergenza tra smart working e telelavoro
Un documento dell’INAIL analizza le modalità di esecuzione della prestazione lavorativa “da remoto” nella crisi sanitaria, e mette in luce criticità e opportunità utili a definire un modello di lavoro a distanza, a regime, che coniughi innovazione e tutela della...
INAIL – Indicazioni per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento trasferibili
L’INAIL in una pubblicazione fornisce dettagliate istruzioni per effettuare la prima verifica periodica, compilare la scheda tecnica e redigere il relativo verbale per le gru a torre, i paranchi, le gru a cavalletto per l’edilizia e le gru derrick. Per garantire la...
Covid 19 – I contagi sul lavoro denunciati all’Inail
Il terzo report statistico attuariale dell’INAIL rileva che al 15 maggio 2020 sono più di 43000 i contagi sul lavoro denunciati, con un aumento di circa 6000 infezioni rispetto al monitoraggio precedente. Sono 43.399 i contagi da nuovo Coronavirus di origine...
Coronavirus – Nuove Ordinanze della Regione Toscana
La Regione Toscana ha pubblicato due nuove Ordinanze: la n. 66 dove, tra le altre cose, si conferma la validità della precedente Ordinanza n.65 sulla riapertura di alcune attività, e la n.67 dove si raccomanda di non usare più i guanti di protezione. A...
Eureka! Funziona – Edizione 2019-2020
I nostri piccoli inventori di Eureka! Funziona ed. 2019-2020 non si fermano e nonostante il Covid-19 hanno continuato a lavorare in gruppo incontrandosi on line per portare a termine i loro progetti che, come sempre, sono risultati dei bellissimi giocattoli. Di...
Ammortizzatori COVID e pagamento diretto
Premessa L’impianto normativo in materia di ammortizzatori sociali connesso all’emergenza epidemiologica da Covid-19 è stato oggetto di ripetuti interventi finalizzati ad assicurare un costante accesso agli strumenti di sostegno economico da parte di una platea...
Coronavirus – DPI: come verificare la loro conformità
Da Assosistema una Guida pratica sul come verificare la validità delle certificazioni a corredo dei dispositivi di protezione individuale ed indicazioni utili sui dispositivi validati in deroga alle normative vigenti da INAIL. L’emergenza sanitaria ha indotto...
Coronavirus – DPCM 11 giugno 2020
Il DPCM 11 giugno 2020 (allegato), che trova applicazione dal 15 giugno e fino al 14 luglio 2020, dispone l’apertura di nuove attività, come sale giochi, sale scommesse, sale bingo, centri benessere, centri termali e attività dei comprensori sciistici. Tali...
WEBINAR VIAGGIARE PER LAVORO SICURI: LE TRASFERTE E LA SICUREZZA DA COVID-19
Comitato Territoriale settore Metalmeccanico Lunedì 15 giugno si è svolto il primo Webinar di un ciclo di "Pillole sulla Sicurezza ai tempi del Covid-19" che il Comitato Territoriale del settore metalmeccanico - di recente costituzione e composto da delegati di...
18 settimane di ammortizzatori COVID
Il Decreto Legge contenente ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Durata Ammortizzatori Sociali COVID La durata massima delle misure COVID è di diciotto settimane, considerati...
Ripartiamo in sicurezza:bando della Camera di Commercio per la sicurezza in azienda.
La Camera di Commercio di Firenze adotta un bando a sostegno della ripartenza in sicurezza delle micro, piccole e medie imprese della Città metropolitana di Firenze a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19. Destinatari: micro, piccole e medie imprese di tutti i...
2° edizione dell’indagine sul lavoro nell’area Metropolitana di Firenze
L a 2° edizione dell'indagine sul lavoro nell'area Metropolitana di Firenze descrive i risultati della rilevazione condotta tra Febbraio e Aprile 2020, sui dati 2019, ed offre una panoramica sui principali temi che attengono alla gestione delle risorse umane. L’ambito territoriale di riferimento è quello delle aziende associate a Confindustria Firenze, quindi circoscritto alla Città Metropolitana fiorentina e ha coinvolto oltre 9mila addetti.
Ripartiamo in digitale: voucher della Camera di Commercio dal 15 luglio.
Aperto a singole imprese di tutti i settori, il bando concede contributi per iniziative di digitalizzazione anche orientate alla sostenibilità ambientale, oltre che funzionali alla continuità operativa durante l’emergenza da Covid-19 e alla ripartenza nella fase...
Gran Bretagna: pubblicato il nuovo regime tariffario
Il governo britannico ha pubblicato un nuovo regime tariffario(UK Global Tariff), che entrerà in vigore all'inizio del 2021 e si applicherà ai beni importati nel Regno Unito, ad eccezione di quelli soggetti ad accordi commerciali preferenziali (FTAs). La UK Global...
Rapporto periodico situazione personale maschile e femminile
Le aziende che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile. Il termine di trasmissione è fissato al 30 aprile dell'anno successivo alla scadenza di ciascun biennio....
Trasferte all’estero: limitazioni in vigore nei vari paesi (agg. al 15 .06.2020)
Per contenere la diffusione del Coronavirus, alcuni paesi hanno adottato una serie di limitazioni alla libera circolazione delle persone. Il prospetto riportato di seguito illustra sinteticamente il contenuto, la durata e l'ambito di applicazione delle misure...
I.V.A. – Disposizioni per servizi di telecomunic. teleradiodiffusione ed elettronici
Estremi: D.L. 1/06/20, n. 45 (G.U. n. 145, del 9/06/20) In vigore dal 10/06/2020 Le regole applicabili nei confronti di consumatori finali in tema di servizi elettronici, di teleradiodiffusione e telecomunicazione, già comprese nell'art....
I.V.A. – Dettaglio, resi merci e rilascio di buono acquisto
Estremi: Risposta n. 167 del 5/06/2020 Agenzia delle Entrate Nel rispondere ad un interpello in tema di procedure da osservare nel caso di reso merci con rilascio da parte dle cedente-dettagliante di un buono di acquisto, l’Agenzia delle Entrate dichiara...
Rifiuti: Registro nazionale delle Autorizzazioni per le procedure semplificate
Segnaliamo che nella Gazzetta Ufficiale del 5 giugno u.s., è stato pubblicato il Decreto 21 aprile 2020, recante "Modalita' di organizzazione e di funzionamento del registro nazionale per la raccolta delle autorizzazioni rilasciate e degli esiti delle procedure...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.