NEWS
Sorveglianza sanitaria eccezionale per i lavoratori fragili: riattivato il servizio on-line di INAIL
È di nuovo disponibile, per i datori di lavoro interessati, il servizio online per l’inoltro delle richieste di visita medica per sorveglianza sanitaria eccezionale Covid-19 per i lavoratori fragili. Premessa La legge n. 126 del 13 ottobre 2020, di conversione...
Bando per la promozione del vino sui mercati internazionali
La Regione Toscana apre un bando dedicato alla promozione del vino sui mercati extra-europei per la campagna 2020/2021, stanziando 13,5 milioni di euro. Destinatari: le organizzazioni professionali purché abbiano, tra i loro scopi, la promozione dei prodotti...
Commento al DPCM 3 novembre 2020. Rischio da quarantena: suggerimenti su come contrastarla
Confindustria, nel commentare il recente DPCM 3 novembre 2020, propone un percorso di sicurezza volto a mitigare il cosiddetto rischio da quarantena. In caso di contagio di un dipendente l’indagine di contact tracing condotta dall’Autorità sanitaria può portare, in...
La formazione in materia di sicurezza durante l’emergenza Covid-19
La formazione è uno degli interventi maggiormente rilevanti nell’ambito del rapporto di lavoro. Tuttavia, la tutela della salute e della sicurezza non può non prevalere su attività che possono essere anche in modalità sicure. Un chiarimento della Regione Toscana...
Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni
L’art. 110 del D.L. Agosto ha riaperto i termini per la rivalutazione dei beni di impresa. Le condizioni, però, sono diverse rispetto ai precedenti provvedimenti e presentano indubbi elementi di interesse e convenienza. Ambito soggettivo I soggetti che possono...
Fondo Nuove Competenze
Premessa Il Fondo nuove competenze è uno strumento inedito che mira alla formazione e riqualificazione delle risorse e può essere alternativo al ricorso alla Cassa Integrazione. L'Anpal ha reso disponibile la procedura per accedere al Fondo che sarà fruibile per...
Roadshow Confindustria Firenze – CONAI: il programma di novembre
Un nuovo ciclo di tre incontri gratuiti, promossi da CONAI con la collaborazione di Confindustria Firenze per approfondire il tema “Aggiornamento sugli adempimenti di gestione rifiuti e l’attuazione del pacchetto economia circolare”: si concluderà così il modulo di...
Investimenti sul territorio della Piana, firmato protocollo fra Confindustria Firenze e Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Signa
Siglata tra Confindustria Firenze e i sindaci di Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Signa di una “Intesa sul per lo sviluppo e la realizzazione di investimenti nel territorio della ‘Piana’ della Città Metropolitana Fiorentina”. Primo atto...
Dpcm 3 novembre 2020 + modulo autodichiarazione
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato nella notte il Dpcm: nelle zone rosse negozi chiusi, mobilità vietata e Dad dalla seconda media.Italia divisa in tre zone. Si interviene a livello graduale a seconda della soglia di criticità che si registra a...
Aggiornamento sull’entrata in vigore della Plastic tax
Nonostante in questi giorni l’attenzione del paese sia rivolta al modo in cui le istituzioni proveranno a gestire la pandemia, la “Plastic tax” torna a far parlare di sé. L’imposta, che grava su chi produce o importa imballaggi di plastica non riutilizzabili,...
PIU’ VICINI ALLE IMPRESE: FIRMATO OGGI IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA PREFETTURA E CONFINDUSTRIA FIRENZE
Il Protocollo promosso dalla Prefettura di Firenze prevede percorsi di collaborazione per sviluppare ulteriormente le relazioni tra pubblico e privato e semplificare le procedure per le imprese, già provate dalla pandemia in corso, coinvolgendo progressivamente...
Trasferte all’estero e rientri dall’estero: restrizioni
TRASPORTO MERCI ovunque consentito senza limitazioni, se non diversamente disposto da uno specifico Paese. TRANSITO ovunque consentito (per quello aeroportuale, senza uscire dall’area dedicata; per quello in auto, limitando al massimo le soste e rispettando le...
Tutela della salute e sicurezza e attività sindacale
Premessa Il contemperamento tra la tutela della salute e sicurezza e l’attività sindacale merita una particolare attenzione. Le aziende devono valutare gli elementi che possono consentire di svolgere in sicurezza, in particolare, le assemblee, che sono espressione...
Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020 – Dosi disponibili dalla Regione Toscana
Facciamo seguito alla precedente news. Abbiamo ottenuto, previo accordo con la Regione Toscana, la fornitura gratuita dei vaccini antinfluenzali 2020 per alcuni specifici settori. Come abbiamo anticipato con precedente news, abbiamo ottenuto un accordo con la...
La gestione dei contatti e l’indagine epidemiologica
Pervengono numerosi quesiti in merito al comportamento da tenere nelle ipotesi di contatto con persone che sono risultate positive al Covid-19, di come gestire i casi di contagio avvenuto in ambito lavorativo e di come comportarsi a fronte dell’indagine...
Decreto Ristori: misure sul lavoro
Premessa Il Decreto Ristori è stato pubblicato in G.U. Ulteriori misure urgenti sono state previste in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. Di seguito le...
IMU: la seconda rata è cancellata
Il nuovo Decreto Ristori, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prevede, tra le varie misure, interventi a sostegno dei settori maggiormente colpiti economicamente dalla pandemia COVID-19. Tra questi interventi è di notevole interesse la cancellazione della seconda...
Credito d’imposta per i canoni di locazione anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre.
L’art. 8 del decreto Ristori prevede che il credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso abitativo e affitto d’azienda sia esteso anche ai mesi di ottobre, novembre e dicembre. Per far fronte all’impatto economico negativo causato dalla pandemia...
Sospensione versamenti dei contributi per alcuni settori
Premessa Il Decreto Ristori ha previsto la sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione per i dipendenti delle aziende dei settori economici interessati dalle nuove misure restrittive. Beneficiari I datori...
Decreto Ristori: contributi a fondo perduto.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ristori (in allegato) che, tra le varie misure, prevede nuovi contributi a fondo perduto per le aziende che sono state penalizzate dalle recenti misure di contenimento della pandemia. BENEFICIARI: è riconosciuto...
Etichettatura ambientale degli imballaggi
Il d.lgs. n. 116 del 3 settembre 2020, entrato in vigore il 26 settembre u.s. ha recepito le nuove disposizioni della Direttiva (UE) 2018/851 relativa ai rifiuti e la Direttiva (UE) 2018/852 relativa ai rifiuti, imballaggi e rifiuti di imballaggio. Il provvedimento...
INPS: Tutela periodo di sorveglianza attiva
Premessa L’Inps ha fornito le istruzioni operative riguardanti il conguaglio delle somme anticipate dai datori di lavoro posti in sorveglianza attiva. Le istruzioni operative sono riferite alle prestazioni erogate ai lavoratori aventi diritto alla tutela...
Decreto Ristori, informazioni generali
Via libera al decreto Ristori, un provvedimento da 5,4 miliardi: rispetto alla prima edizione del fondo perduto introdotta dal decreto Rilancio, non sono previsti limiti di fatturato per accedere al contributo. Per le attività che sono state chiuse, il ministro...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.