NEWS
L’ufficio di presidenza di Confindustria Firenze ha incontrato la Giunta del Comune di Firenze
Una collaborazione sistematica che verta su temi quali lavoro, grandi opere, formazione e internazionalizzazione come strumenti necessari per uscire dalla crisi. E’ quanto emerso da un confronto tra l’amministrazione comunale e Confindustria Firenze. “E’ stato un...
Infortuni sul lavoro e malattie professionali – Sintesi dati INAIL dei primi sette mesi del 2020
L’INAIL rende noti i dati relativi alle denunce di infortunio sul lavoro (anche mortali) e alle malattie professionali presentate tra gennaio e luglio 2020. Riportiamo di seguito una sintesi dei dati dell’Istituto. (Fonte INAIL) Le denunce di infortunio sul...
Inps: prime indicazioni nuovi ammortizzatori
Premessa L’Inps in attesa della pubblicazione delle apposite circolari fornisce le prime informazioni sulle novità introdotte dal decreto-legge Agosto. Il decreto entrato in vigore il 15 agosto, prevede importanti novità sia sul fronte dei trattamenti di CIGO,...
Riprogrammazione Fondi UE e prossimi bandi regionali in apertura
La Regione Toscana, a seguito di un accordo con il Ministero per il Sud e la Coesione territoriale, ha rimodulato una parte dei fondi europei ed ha approvato un piano di "ricostruzione" toscano che punta, attraverso gli investimenti pubblici e il sostegno a quelli...
Webinar gratuiti sulla gestione dei rifiuti: Il programma del mese di settembre
Confindustria Firenze insieme con Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, proseguono nell'attività avviata nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto agevolando le imprese iscritte verso un percorso d’aggiornamento gratuito in merito alle numerose novità sul tema della...
DL Agosto – Contratti a Termine
Premessa Il Decreto Agosto (DL 104/2020) ha apportato delle modifiche a quanto previsto dalle precedenti normative legate all'emergenza COVID. Contratti "senza Causale" Il DL Agosto conferma la possibilità di rinnovare o prorogare contratti a termine “senza...
Ripartiamo con l’internazionalizzazione: contributi della Camera di Commercio.
La Camera di Commercio di Firenze ha pubblicato un bando a sostegno dell'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della Città metropolitana di Firenze con l’obiettivo di favorirne il rafforzamento della presenza all'estero, attraverso...
Startup innovative: contributi in conto capitale dal 14 settembre.
Aprirà dal 14 settembre il bando regionale dedicato alle nuove imprese di carattere innovativo, con premialità dedicate a quelle giovanili. La Regione intende così agevolare il superamento delle fasi di start up e promuovere l’accesso ad ulteriori nuovi sviluppi...
Voucher Innovation Manager: variazioni tempistiche e contratti.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto direttoriale 4 agosto 2020 che contiene alcune disposizioni relative all'attuazione della misura Voucher Innovation Manager, in considerazione delle criticità determinate dall'emergenza sanitaria...
Artes 4.0: aperto il nuovo bando per progetti di Ricerca e Sviluppo
Artes 4.0, uno degli 8 Centri di Competenza selezionati dal Ministero dello Sviluppo Economico nell'ambito del Piano Nazione Industria 4.0., apre un nuovo bando per promuovere la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. La dotazione...
Decreto Agosto: nuovi ammortizzatori sociali
Premessa In data 14 agosto è stato pubblicato il Decreto Agosto (DL n. 104/2020) contenente, tra l’altro, nuove misure in materia di lavoro. Destinatari I datori di lavoro che, nell’anno 2020, sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili...
DL Agosto – prime anticipazioni
Premessa Il Consiglio dei Ministri del 7 Agosto ha approvato un nuovo decreto-legge (cd. DL Agosto) per il sostegno dell’economia, molte le proroghe delle misure di lavoro. Ammortizzatori sociali Il nuovo decreto-legge prevede che i datori di lavoro che, nel 2020,...
Ultime indicazioni del Ministero del Lavoro
Segnaliamo due circolari (in allegato) appena pubblicate dal Ministero del Lavoro. Benefici normativi e contributivi La prima (n. 2 del 2020) ha ad oggetto l’art. 1, comma 1175, della legge n. 296/2006 che disciplina la fruizione dei benefici normativi e...
Casi di esclusione dall’addizionale NASPI
Premessa L’Inps con circolare ha delineato le fattispecie contrattuali di lavoro a termine escluse dall’obbligo di versamento del contributo addizionale di finanziamento NASpI. Fattispecie escluse dal contributo addizionale Per espressa disposizione normativa, il...
Coronavirus – Utilizzo di mascherine in ambienti chiusi
Con riferimento al punto 3 dell'Ordinanza n.62 della Regione Toscana, è stato posto alla Regione Toscana uno specifico quesito sull'obbligo, per i lavoratori, di indossare la mascherina sempre, quando condividono spazi comuni, anche se le distanze interpersonali...
Coronavirus – Prodotti di ricerca di INAIL
INAIL ha realizzato documenti di analisi volti a fornire un contributo informativo per la tutela della salute e sicurezza delle categorie di lavoratori che, per la peculiarità dell’attività professionale svolta, presentano un maggiore rischio di esposizione al...
Generatori di calore e impianti termici: la prima verifica periodica
Generatori di calore e impianti termici, dall’Inail le indicazioni per la prima verifica periodica. L’Istituto fornisce le istruzioni per lo svolgimento di questi controlli di sicurezza, da richiedere utilizzando esclusivamente l’applicativo Civa. (Fonte INAIL)....
Coronavirus- Uso dell’ozono per la sanificazione degli ambienti
Pubblicato il documento Iss-Inail sull’uso dell’ozono nella pandemia in corso. Lo studio fornisce le evidenze tecnico-scientifiche disponibili sull’utilizzo del gas ossidante nell’attuale contesto epidemico, soffermandosi anche sulle proprietà virucide della...
Nel 2019 il 40% degli infortuni mortali sul lavoro sono avvenuti su strada
Nel 2019 denunciati 1.156 infortuni mortali sul lavoro, più del 40% è legato al “rischio strada”. Una analisi curata da INAIL sugli incidenti avvenuti in itinere e in occasione di lavoro con mezzo di trasporto coinvolto. (Fonte INAIL). Nel 2019 le denunce di...
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO – Deroga al requisito del calo del fatturato
In mancanza del requisito del calo del fatturato, si ritiene opportuno verificare l'eventuale spettanza del contributo a fondo perduto ex articolo 25 D.L. n. 34 del 19 maggio 2020 per i contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio di...
Auguri per i 100 anni dalla fondazione dell’Azienda “Fratelli Brandigi”
Nata nel 1920 la “Fratelli Brandigi” -oggi “Carlo Brandigi S.r.l.”- compie 100 anni: i migliori Auguri dal Consiglio Direttivo della Sezione Territoriale del Mugello Valdisieve. Quest’anno l’Azienda “Fratelli Brandigi”, nata nel 1920, compie 100 anni. Un...
La Sezione Mugello Valdisieve incontra il Presidente Maurizio Bigazzi
Il 22 luglio u.s. la Sezione Territoriale Mugello Valdisieve ha incontrato il Presidente di Confindustria Firenze Maurizio Bigazzi e i Sindaci dei Comuni del Mugello e della Valdisieve. Il 22 luglio u.s. si è riunito il Consiglio Direttivo della Sezione...
Coronavirus – Validazione straordinaria e in deroga dei DPI
Da “INAIL in sintesi – Fascicoli tematici giugno 2020”, evidenziamo il contenuto di pagina 13 (corretto) sulla validazione straordinaria e in deroga dei dispositivi di protezione individuali che, per mero refuso, esponeva un numero non aggiornato delle pratiche...
Pubblicazione “INAIL in sintesi”
“Inail in sintesi” è una raccolta di fascicoli tematici riferiti ai principali ambiti di intervento dell’Istituto. (Fonte INAIL) I fascicoli concernenti i dati statistici e gestionali sono aggiornati con cadenza periodica. Gli altri fascicoli sono...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.