NEWS
Sostanze pericolose contenute nei prodotti
A partire dal 5 gennaio 2021 entrerà in vigore l’obbligo di notifica sul data base della Comunità Europea circa la presenza di sostanze pericolose negli articoli. Per approfondire l’argomento abbiamo organizzato, con i colleghi di Unione Industriale Pisana, un...
Pacchetto economia circolare: prime indicazioni sul trasporto dei rifiuti
Sono stati approvati e pubblicati in gazzetta ufficiale nei giorni scorsi i quattro decreti legislativi di recepimento delle direttive europee in materia di economia circolare (veicoli fuori uso, pile e accumulatori e RAEE, discariche, imballaggi e rifiuti). ...
Indicazioni INPS di settembre su Ammortizzatori COVID
Premessa Il Decreto Agosto ha introdotto significative innovazioni all'impianto normativo in materia di ammortizzatori sociali connessi all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ad agosto l'Inps aveva dato le prime indicazioni. A fine settembre l'Istituto illustra,...
Personal Power – guidare con carisma
Il possesso di avanzate tecniche comunicative e la spiccata capacità di presentazione individuale rappresentano le fondamenta per l’ottimizzazione delle relazioni interpersonali e professionali, quale una delle chiavi del successo imprenditoriale. Consapevoli di...
Radiazioni ionizzanti – Estensione dei termini per la consegna dei documenti sanitari
(Fonte – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) A seguito dell'entrata in vigore del D. Lgs n.101/2020 – che ha abrogato il D. Lgs n. 230/1995 – e, in particolare, ai sensi dell'articolo 140, comma 4, la consegna dei documenti sanitari personali,...
Coronavirus – Dati INAIL aggiornati al 31 agosto 2020
L’INAIL rende noti i dati relativi alle denunce di origine professionale al 31 agosto: denunciati 52.209 contagi sul lavoro da Covid-19. (Fonte INAIL) I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail alla data del 31 agosto sono 52.209 (con un’incidenza del...
Convalida dimissioni neo-padre
Premessa L'Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto con una nota per chiarire la corretta interpretazione della norma concernente la convalida delle dimissioni presentate dal lavoratore padre durante i primi tre anni di vita del bambino. Giurisprudenza La...
Rinnovo CCNL 10/12/2015 addetti industria gomma cavi elettrici ed affini e industria delle materie plastiche
IPOTESI DI ACCORDO DEL 16/09/2020 E PRIMA ILLUSTRAZIONE DEI CONTENUTI Mercoledì 16 settembre 2020 è stata raggiunta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 10/12/2015 per gli addetti all'industria della gomma cavi elettrici ed affini e all'industria delle...
Firmato il regolamento sulla cessazione della qualità di rifiuti di carta e cartone
Il 24 settembre 2020 il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il Regolamento recante la disciplina per l’End of Waste (cessazione della qualità di rifiuti) di carta e cartone. (Fonte Ministero dell’Ambiente) Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha...
Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile – La prima verifica periodica
Da INAIL pubblicato il documento che fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica agli apparecchi di sollevamento di tipo mobile e indicazioni dettagliate per la compilazione della scheda tecnica e la redazione del...
Nasce la piattaforma Strategia Digitale
Quali sono i progetti sulle politiche digitali promossi dal Ministero dello Sviluppo Economico? La piattaforma Strategia Digitale – Laboratorio per il futuro è da oggi on-line per rispondere a questa domanda, presentandosi come aggregatore di contenuti ed...
Recepimento direttiva rifiuti e imballaggi
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del d.lgs. n. 116 del 2020, che recepisce la Direttiva rifiuti e imballaggi, con riguardo alla criticità importante, sorta relativa all’art. 3, comma 3, lettera c), del citato d.lgs., il quale apporta modifiche al comma 5...
Comunità Energetiche da FER: primi incentivi per l’autoconsumo
Pubblicato un primo decreto dal MISE per incentivare l’autoconsumo condiviso e le comunità energetiche. ContestoLa Direttiva UE 2018-2001, RED 2, chiede agli Stati Membri di favorire al massimo la possibilità di autoconsumare l’energia prodotta, e introduce...
Operative le misure per il rafforzamento patrimoniale delle PMI
Diventano operative le misure per la patrimonializzazione delle PMI, introdotte dal Decreto Rilancio, aventi l’obiettivo di sostenere le imprese che necessitano di un aumento di capitale per fronteggiare le difficoltà determinate in questi mesi...
Conferenza “Il commercio e gli investimenti UK alla luce di eventi eccezionali: Brexit e Covid 19”
La British Chamber of Commerce for Italy e Confindustria Firenze organizzano una conferenza volta a tracciare una panoramica sulle prospettive del commercio e gli investimenti nel Regno Unito alla luce della Brexit e dell'emergenza Covid. L'evento vedrà la...
COVID 19 – Le attuali misure di sicurezza
Il recente DPCM del 7 settembre 2020 ha prorogato il precedente documento analogo del 7 agosto, nel quale si confermava la validità del Protocollo condiviso, siglato il 14 marzo e aggiornato il 24 aprile 2020. Ad oggi, quindi, le finalità ed i contenuti di quel...
Confindustria – D.L. 111/2020 commento al Lavoro Agile ed ai congedi durante la quarantena
La circolare commenta le misure introdotte dal D.L. 111/2020 per la ripresa dell’anno scolastico che riconosce ai genitori la possibilità del lavoro agile, o di usufruire di un congedo straordinario durante la quarantena obbligatoria del figlio convivente per...
STELLE AL MERITO DEL LAVORO 2021
STELLE AL MERITO DEL LAVORO 2021 Legge n. 143 del 5/2/1992 Conferimento della “Stella al Merito del Lavoro” per l’anno 2021 Proposta candidature – informativa Scadenza invio documentazione 31 ottobre 2020 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche...
Aiuti agli investimenti: apre il bando regionale.
La raccolta progettuale sarà chiusa alle ore 17:00 del secondo giorno successivo a quello di raggiungimento delle risorse disponibili. Essendo stata raggiunta tale soglia alle h. 18:15 del 24/09/2020, il portale verrà chiuso alle ore 17:00 di sabato 26/09/2020. La...
EDILIZIA – CCNL 18 LUGLIO 2018: nuovi minimi paga base, stipendio e costo medio orario manodopera – dal 1° settembre 2020
Con riferimento a quanto stabilito dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 18 luglio 2018, si allegano le seguenti tabelle con decorrenza dal 1° settembre 2020: tabella minimi stipendio mensile impiegati, paga base oraria operai e lavori di semplice attesa o...
Ammortizzatori COVID – conteggio settimane
Premessa Il Decreto Agosto nel determinare il periodo utilizzabile con gli ammortizzatori COVID fa riferimento al periodo autorizzato e non più al fruito. Questa dizione ha portato dubbi sul calcolo dei periodi di Cassa Integrazione. Aggiornamento In via...
Bando sui dottorati di ricerca industriali cofinanziati: piattaforma on line 21 settembre – 12 ottobre 2020
Continua la proficua collaborazione tra Confindustria e CNR per promuovere dottorati di ricerca industriali. A febbraio di quest’anno è stata rinnovata la Convenzione operativa con la quale Confindustria e Cnr si sono impegnate a collaborare per...
Premio Sicurezza Confindustria-Inail: al via la VII edizione
Aperto a tutte le imprese il bando scade il prossimo 30 ottobre. Alle aziende finaliste anche la possibilità di riduzione del tasso premio Inail Confindustria e Inail lanciano la VII edizione del Premio Imprese per la Sicurezza, con la collaborazione tecnica...
Big Academy, Bigazzi: “Alta formazione e competenze cruciali per il futuro di Firenze”
“La crescita delle competenze di tutto il sistema produttivo era urgente già prima della pandemia. Oggi è ancora più inderogabile; è la vera priorità del Paese, come hanno detto anche i sindacati. Guai a noi se non sapremo reagire in maniera adeguata a questa...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.