NEWS
Le nuove misure del decreto-legge “Anticipo Riaperture”: nota di aggiornamento
Confindustria ha preparato una nota di aggiornamento al Decreto-Legge n. 65/2021 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/05/18/21G00078/SG). Il decreto, in vigore da ieri, oltre a modificare la durata del c.d. coprifuoco notturno, anticipa l’apertura di...
Rinnovato l’accordo di collaborazione con l’Agenzia territoriale Dogane
È stato rinnovato l’accordo di collaborazione stipulato nel 2018 tra ADM – Direzione Territoriale per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria e Confindustria Firenze, volto a realizzare lo snellimento e la semplificazione delle procedure operative che regolano i flussi...
Protocollo d’intesa con Agenzia delle Dogane e Monopoli per semplificare le procedure.
È stato rinnovato in data 19 maggio 2021 l’accordo di collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e Monopoli - Direzione Territoriale per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria e Confindustria Firenze, volto a favorire la semplificazione delle procedure operative che...
ETICHETTATURA IMBALLAGGI: nuova Circolare Ministeriale con interpretazioni
Facciamo seguito alle precedenti news disponibili sul nostro sito internet, informando che Il Ministero della transizione ecologica ha emanato una nuova circolare recante alcuni chiarimenti sull’etichettatura degli imballaggi. In particolare, la circolare...
Decreto legge 17 maggio 2021: riaperture, anticipo del calendario.
Aperture graduali e ancoraggio ai dati: i dati della campagna vaccinale e la frenata dei contagi determinano quali riaperture effettuare in sicurezza. Il nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri il 17 maggio prevede una serie di riaperture in zona...
I chiarimenti del Garante sulla Privacy sul ruolo del medico competente in fase di emergenza Covid e sulla vaccinazione anti-covid nei luoghi di lavoro
Il Garante della Protezione dei Dati Personali ha pubblicato due circolari per chiarire “Il ruolo del medico competente in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, anche con riferimento al contesto emergenziale” e la “Vaccinazione nei luoghi di lavoro: indicazioni...
La Regione Toscana pubblica i requisiti e le dotazioni minime delle sedi vaccinali in azienda
Con Decreto Dirigenziale la Regione Toscana approva il documento “Vaccinazione anti Covid-19 nei luoghi di lavoro - requisiti e dotazioni minimi delle sedi vaccinali”. Dalla seconda metà di giugno, i vaccini anti Covid potranno essere somministrati anche nei luoghi...
Approvato il documento tecnico operativo per le vaccinazioni anti-Covid in azienda
INAIL, Ministero del Lavoro e della Salute e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome hanno approvato il documento tecnico che fornisce indicazioni operative per la somministrazione dei vaccini anti-Covid in azienda, utili anche a sciogliere alcuni...
Albo Gestori Ambientali: proroga della validità delle iscrizioni
Con la circolare n.6 dello scorso 11 maggio del Comitato Nazionale, che alleghiamo, si prende atto della proroga al 31 luglio 2021 dello stato di emergenza sanitaria da Covid 19 e, conseguentemente, si stabilisce che tutte le iscrizioni in scadenza nell’arco...
Orientagiovani e le aziende / Powersoft – il potere del suono
Il progetto Orientagiovani è lo strumento di Confindustria Firenze per aiutare i giovani delle scuole secondarie superiori ad orientarsi in modo consapevole sulle scelte future. Grazie al supporto degli ITS, delle scuole di specializzazione post diploma e degli...
Linee guida della Regione Toscana per la vaccinazione nei luoghi di lavoro
Approvate le linee guida di indirizzo regionali per la vaccinazione anti sars-cov-2 nei luoghi di lavoro. Per l’avvio della vaccinazione in azienda, dobbiamo però ancora attendere: le indicazioni tecniche di dettaglio sulle caratteristiche per la vaccinazione, la...
Il viaggio in treno attraverso il digitale: Trenitalia lancia una call.
Migliorare la tourism experience e promuovere la crescita del business dell’intera filiera del turismo: questi gli obiettivi della call di Trenitalia, aperta a soluzioni innovative in ambito Digital Tourism e Leisure. Trenitalia SpA vuole rilanciare il turismo...
Esonero contributivo in assenza di Cassa COVID
Premessa Il decreto Ristori ha previsto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali, pari a 4 settimane, per le aziende che non richiedano ulteriori trattamenti di integrazione salariale, riconosciuti secondo la disciplina posta in relazione...
Etichettatura imballaggi: proroga
Facciamo seguito alle precedenti news, informando che in sede di conversione in Legge del DL 22 marzo 2021, n. 41 (cd. Decreto “Sostegni”), è stato approvato l’emendamento, che recepisce la proposta di Confindustria di sospensione dei termini in materia di...
Rapporti di lavoro irregolare: adempimenti per l’emersione
Premessa L’INPS ha emanato una circolare per fornire ulteriori istruzioni sugli adempimenti a carico dei datori di lavoro per aprire le posizioni contributive per i lavoratori messi in regola. In evidenza Dopo le prime istruzioni fornite lo scorso mese di settembre...
Sezione Empolese Valdelsa, dieci Umidificatori Riscaldati per il San Giuseppe di Empoli
Prosegue l’impegno delle imprese empolesi e della Valdelsa per la collettività del territorio. Da oggi infatti, l’ospedale di Empoli ha alcuni ausili in più per assistere i pazienti Covid-19: si tratta di dieci Umidificatori Riscaldati per la ventilazione...
Smart city: candida la tua startup per innovare la città del futuro!
Sei interessato a lavorare con le città? Vuoi diventare partner di una grande azienda che già lavora con gli enti locali? Siram Veolia, società impegnata nel miglioramento dell’impatto ambientale dei clienti pubblici e privati attraverso la gestione e...
Bandi regionali Ricerca e Sviluppo 2020: primo scorrimento.
Con riferimento ai bandi regionali 2020 a supporto di progetti di R&S ed alle relative graduatorie (si veda in merito la nostra news), la Regione ha approvato un primo scorrimento delle domande ammesse e non ancora finanziate. Questo provvedimento dà seguito ai...
Proprietà industriale: aperta la consultazione pubblica
Consultazione pubblica su proprietà industriale
Retribuzioni convenzionali estero 2021
Premessa Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato il decreto annuale di determinazione delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori alle estero per il 2021. Le disposizioni si applicano ai lavoratori operanti all’estero in Paesi...
Nuova ondata di truffe online: come riconoscerle e come difendersi
Ci segnalano che è in arrivo una nuova ondata di truffe online a danno di cittadini e imprese, identifichiamo le più frequenti e vediamo come difendersi. Con l'aumento dei canali a disposizione, sono in crescita anche le truffe online tentate e alle volte riuscite....
DAI UN AIUTO CONCRETO AI MALATI DI TUMORE, SOSTIENI IL PROGETTO PRELIEVOPLUS
L’emergenza Coronavirus ha aggravato la condizione di fragilità e di isolamento dei malati di tumore, rendendo più che mai necessario il ricorso alle cure domiciliari, comprensive di tutta una serie di servizi indispensabili per non esporre a rischio la loro salute...
Racconti d’impresa – Elisa Pellegrini, “ho reso un’azienda centenaria un’impresa innovativa”
A “racconti d'impresa” del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Firenze, la socia Elisa Pellegrini, di Console Firenze 1919.
Congedo straordinario per Covid-19: istruzioni operative per avvio domande
L’INPS ha emanato, con apposito messaggio, le istruzioni per la presentazione delle domande di Congedo 2021 introdotto dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, a favore dei genitori lavoratori, dipendenti del settore privato, con figli conviventi. La domanda può...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.