NEWS
Bollette 2.0: da luglio 2025 bollette e offerte energia e gas più trasparenti
Dal 1 luglio 2025 entrerà in vigore la nuova bolletta 2.0 dei clienti finali di energia e il glossario dell’energia per la maggiore trasparenza dei consumatori Contesto Dal 1° luglio 2025, i clienti finali di luce e gas potranno contare su offerte più trasparenti e...
MUD 2025: aggiornamento
La presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) potrà essere effettuata fino a lunedì 30 giugno 2025. News Informiamo che il 13 giugno u.s. il Ministero dell’Ambiente ha comunicato che, in considerazione della coincidenza della scadenza del...
RENTRI – Ultimi aggiornamenti. Nuovo corso di formazione
In data 4 giugno 2025 è stato effettuato un nuovo rilascio per la piattaforma RENTRI. Prossimi alla seconda finestra temporale di iscrizione al RENTRI (dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025), informiamo che le Confindustria Toscana Centro e Costa organizza...
CCNL Industria Turistica: erogazione seconda tranche
Con il mese di giugno è prevista l'erogazione della seconda tranche di aumento contrattuale e la seconda tranche di Una Tantum.
Emergenza maltempo febbraio-marzo 2025: attivo il portale per i danni alle attività produttive.
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi tra il 12 e il 14 febbraio 2025 e dal 14 al 15 marzo 2025, è stato dichiarato lo stato di emergenza regionale e successivamente nazionale in diversi territori della Toscana. La Regione Toscana ha...
Bando Isi 2024: Tabella temporale e elenchi cronologici provvisori
INAIL pubblica sul proprio portale la tabella temporale per le modalità di svolgimento dello sportello informatico e gli elenchi provvisori delle aziende (No Click Day). È pubblicata, nella pagina web dedicata, la tabella temporale contenente le date relative alle...
CCNL Federmeccanica: nuovi minimi contrattuali dal 1° giugno 2025
Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom e Uilm, hanno sottoscritto il verbale d’incontro con cui vengono aggiornati gli incrementi salariali per livello decorrenti dal 1° giugno 2025, nonché i nuovi importi dell'indennità di trasferta forfettaria e dell'indennità di reperibilità.
Chiusura uffici Delegazione Massa Carrara – Lunedì 16 giugno 2025
Gli uffici della Delegazione di Massa Carrara rimarranno chiusi lunedì 16 giugno in occasione della festa del Santo Patrono.
A Empoli un incontro sul benessere aziendale
Una azienda in cui si lavora bene, è una azienda che favorisce il benessere aziendale dei lavoratori, non solo con politiche di welfare, ma coltivando la cultura del rispetto, inclusività, flessibilità e buon clima aziendale. E una azienda che assicura un buon...
Aree idonee e Zone di accelerazione FER: la piattaforma GSE
Il Gse ha pubblicato sul proprio sito internet la mappatura delle zone di accelerazione per individuare il potenziale nazionale e le aree disponibili per l’installazione di impianti FER. Contesto Torniamo sul tema degli obbiettivi UE derivanti dal Green Deal...
INAIL pubblica il Piano triennale per la prevenzione 2025-2027
Con la delibera n.7 del 13 maggio 2025, INAIL approva Piano triennale della prevenzione. Il Piano è stato predisposto in linea con la Strategia europea 2021-2027 e con l’Agenda Onu 2030. Premessa Il d.lgs. 81/2008 affida all’Inail un ruolo in tema di sostegno alla...
Ccnl chimico: circolare illustrativa
Lo scorso 4 giugno le Segreterie nazionali delle Organizzazioni sindacali di settore, hanno comunicato lo scioglimento positivo della riserva, in merito all’Ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL Chimico-farmaceutico siglata il 15 aprile. Relativamente all’Intesa...
Aggiornamento Energy Release 2.0: attesa della Comfort letter della CE
Il MASE conferma che il meccanismo è pronto, ma si attende ancora l'approvazione dalla Commissione Europea. Contesto Ritorniamo sul tema della misura dell'Energy release 2.0. Per il dettaglio della misura prevista per le sole aziende energivore volta a ridurre il...
Polizze catastrofali: aggiornamenti sulla normativa.
AGGIORNAMENTO È stato convertito in legge e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, n. 124 del 30 maggio 2025, il decreto legge del 31 marzo 2025, n. 39, con la Legge 27 maggio 2025, n. 78. La norma è entrata in vigore il 31 maggio 2025, completando così l’iter...
Aggiornamento – Toscana Tech on the Road San Francisco 2025: aperta la selezione per start up e PMI innovative
AGGIORNAMENTO E’ stata prorogata all'11 giugno la scadenza dell’Avviso per la selezione di 15 Start-up e Pmi innovative toscane che parteciperanno all’iniziativa di promozione economica "Toscana Tech on the Road" a San Francisco (California, USA) dall’8...
Agenti chimici sensibilizzanti cutanei: la valutazione del rischio nella differenza di sesso e di genere
INAIL pubblica una scheda informativa su “Il ruolo della differenza di sesso e di genere nell’esposizione ad agenti chimici sensibilizzanti cutanei”. Premessa Torniamo a parlare dei rischi per la salute in ottica di genere. L’art. 28 del d.lgs. 81/2008 prevede che...
Settore Moda: incentivi Regione Toscana per innovazione di processo e organizzativa.
La Regione Toscana, a seguito di una variazione del bilancio previsionale 2025-2027, ha istituito un fondo strategico per favorire il rilancio e la competitività del sistema moda. Si tratta di due bandi da 93 milioni di euro e di un nuovo fondo di investimento da...
Premio “Firenze e il Lavoro” 2025
La Camera di Commercio di Firenze, con il Premio "Firenze e il Lavoro" 2025, sull'impronta dell'iniziativa dello scorso anno, intende nuovamente riconoscere e premiare l’impegno delle imprese del territorio operanti in tutti i settori economici adottando il...
Finanziamenti sulla sicurezza – Bando Isi 2024: ultimi giorni per partecipare
Il 30 maggio scade il termine per presentare le domande all’INAIL per partecipare al Bando Isi2024 INAIL ricorda che c’è tempo fino a venerdì 30 maggio alle ore 18,00 per compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando Isi 2024, l’avviso pubblico con...
Aggiornamento riassetto attività di misura SNAM
SNAM ha comunicato alle aziende interessate che potranno cambiare retroattivamente i parametri di riferimento per far rideterminare a SNAM i livelli di servizio. Contesto Torniamo sul tema dei nuovi livelli di servizio del 2024 previsti dall’allegato A alla...
Irap 2024: escluso dal calcolo il riversamento dei crediti R&S e altri chiarimenti operativi
Le società di capitali chiamate alla compilazione del modello IRAP relativo all’anno 2024 dovranno considerare alcune importanti precisazioni operative in merito alla non deducibilità del riversamento dei crediti d’imposta per ricerca e sviluppo relativi agli anni...
Assemblea Confindustria 2025
Ieri, martedì 27 maggio, si è tenuta l’Assemblea nazionale 2025 presso il Teatro EuropAuditorium di Bologna: un momento di confronto tra protagonisti del mondo imprenditoriale e rappresentanti delle istituzioni, per discutere di strategie, innovazione e...
R.E.N.T.Ri – Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti: iscrizione aziende secondo scaglione
Ricordiamo che gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti compresi, si iscrivono al R.E.N.T.Ri. a decorrere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025. Premessa Facciamo seguito...
Pubblicazione dell’Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro
È stato pubblicato l’avviso del 17 aprile 2025 relativo al raggiungimento dell’Accordo tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di...
Nasce Confindustria Toscana Centro e Costa: Firenze, Livorno e Massa Carrara unite in una sola Confindustria
Oggi nasce Confindustria Toscana Centro e Costa – Firenze Livorno Massa Carrara.
Pelletteria, un “Patto di sistema” fra imprese e sindacati per la salvaguardia dell’eccellenza di una filiera fiore all’occhiello del made in Italy
Un Patto di sistema per minimizzare gli impatti sulla filiera, causati dal rallentamento congiunturale e portare avanti progetti per preservare il saper fare e l’eccellenza che contraddistinguono la...
Crollo cantiere Firenze: presidente di Confindustria Toscana e di Confindustria Firenze Maurizio Bigazzi: “profondamente addolorato, per le imprese sicurezza al primo posto”
“Profondamente addolorato esprimo il mio cordoglio agli operai coinvolti nella tragedia di questa mattina a Firenze, alle loro famiglie e ai loro cari. La magistratura, che è già al lavoro,...
Bottiglie incendiarie verso Consolato USA Firenze, Bigazzi: “Atto grave e preoccupante”
La solidarietà di Maurizio Bigazzi
Passante AV di Firenze, delegazione di Confindustria visita il cantiere della Stazione AV Firenze Belfiore
“Stiamo finalmente scrivendo un nuovo importante capitolo delle infrastrutture toscane; quelle infrastrutture che inseriranno saldamente la nostra regione nelle grandi direttrici europee e avranno...
Firenze, Livorno Massa Carrara sì alla fusione: nascerà Confindustria Toscana Centro e Costa
Le assemblee degli associati di Confindustria Firenze e di Confindustria Livorno Massa Carrara, hanno dato il via libera alla fusione delle due associazioni imprenditoriali toscane. Al termine del...
























