NEWS
Bando sulla sicurezza ISI 2020 – Click Day 11 novembre 2021
INAIL pubblica sul proprio sito la tabella temporale per l’invio delle domande relativo al Bando ISI 2020 finalizzato al finanziamento delle imprese che adottano interventi volti al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Facciamo...
Lavoratori fragili: proroga al 31 dicembre 2021 per smart working e tutele previdenziali
I lavoratori fragili possono ricorrere allo smart working fino al 31 dicembre 2021 e l’assenza dal lavoro viene equiparata al ricovero ospedaliero. In evidenza La legge di conversione (Testo coordinato della L. n. 133-21 di conversione del D.L. n. 111-21_) del...
PNRR – Simest: nuovi fondi e ridefinizione misure per l’internazionalizzazione
Oltre 1 miliardo di euro riservato alla transizione digitale e verde delle PMI, con un fondo perduto fino al 25%: dal 28 ottobre riapre il Portale dedicato all'internazionalizzazione della micro, piccole e medie imprese, con possibilità di pre-caricare i moduli dal...
PNRR – Economia circolare: nuovi fondi e prossima apertura bandi.
Il Ministero della Transizione Ecologica stanzia nuovi fondi per progetti innovativi di economia circolare e approva i criteri per l’assegnazione di queste risorse, in attuazione della Missione 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che ha per...
Linee di indirizzo della Regione Toscana per la gestione di un caso positivo in azienda
La Regione Toscana ha aggiornato il 23 settembre 2021 le proprie Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda. Le linee di indirizzo regionali sono state aggiornate allo scopo di individuare una procedura collaborativa tra lavoratore, medico di...
L’estensione del Green pass al lavoro privato
Pubblichiamo il commento di Confindustria al Decreto - Legge 21 settembre 2021 n. 127 sull'estensione del green pass al lavoro privato Il decreto-legge 127/2021 estende l’obbligo del green pass al mondo del lavoro, come richiesto da Confindustria quale presupposto...
Concessioni utilizzo acque. Aggiornamenti canoni e scadenze
La Regione Toscana ha approvato con la Delibera n. 938 del 13/09/2021, alcune disposizioni riferite ai canoni di concessione di utilizzo delle acque. La Regione ha confermato per l’annualità 2021, e successive, i canoni per le concessioni di acqua già determinati...
I numeri delle risorse umane nel Centro-nord per l’anno 2021
Il rapporto "I numeri delle risorse umane" descrive i risultati delle rilevazioni condotte tra Febbraio e Maggio 2021, sui dati 2020, e offre una panoramica su vari temi che attengono alla gestione delle risorse umane. L'ambito territoriale di riferimento è...
Decontribuzione per i settori del turismo e del commercio – Prime indicazioni
Premessa Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 ha previsto la possibilità per le aziende di alcuni settori, maggiormente colpiti dalla pandemia di ottenere un esonero nel limite del doppio delle ore di integrazione salariale già fruite nei mesi di gennaio,...
CCNL Industria Metalmeccanica e Installazione Impianti 2021 prenotazione testo DIPENDENTI
L’art. 6 della Sezione terza del CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione Impianti del 5 febbraio 2021 – sottoscritto da Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm - impegna le aziende a distribuire gratuitamente ai propri dipendenti una copia del...
Contributo NASpI: chiarimenti INPS sulle modalità di calcolo del ticket di licenziamento
L’Inps - con la circolare n. 137 del 17 settembre 2021 - ha fornito chiarimenti e istruzioni per il corretto calcolo del contributo NASpI, conosciuto anche come ticket di licenziamento, che è disciplinato dalla legge 28 giugno 2012, n. 92, all’articolo 2, commi da...
Emergenza Covid-19 e DPI
Dal nostro portale di RSPPITALIA: la legge n. 87/2021 ha fatto cessare la funzione di validazione straordinaria e in deroga dei DPI e delle mascherine, pertanto, nella fase di acquisto di questi prodotti adesso occorre verificare la loro rispondenza alla normativa...
CCNL METALMECCANICA 2021 – Formazione e contribuzione aziendale una tantum
Facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni in materia, per fornirvi le indicazioni operative per il versamento del contributo aziendale una tantum, previsto dalla norma contrattuale in oggetto - CCNL 5 febbraio 2021 - art. 7, Sezione Quarta, Titolo VI -...
Lavoro agile: l’importanza della disconnessione
Dal nostro portale di RSPPITALIA un articolo di approfondimento sul tema dello smart working dal titolo “Salute e sicurezza nel lavoro agile: il diritto alla disconnessione”. In questo periodo emergenziale, prorogato fino al 31 dicembre 2021, deve essere mantenuta...
Inps – Nuovo Servizio: Scrivi alla Sede
Le Direzioni provinciali di Firenze e l'Agenzia complessa di Empoli hanno attivato il servizio “Scrivi alla Sede”, servizio al quale il cittadino può accedere, nella fase inziale, esclusivamente tramite credenziali di identificazione. Associazioni e Consulenti...
Bonus pubblicità: riapertura dei termini
Il DL Sostegni-bis ha riaperto i termini per richiedere l’agevolazione. La nuova finestra sarà aperta dal 1 al 31 ottobre. Di seguito riportiamo le principali caratteristiche della misura. La misura in sintesi Il “Bonus pubblicità” consiste nella concessione di...
Il nuovo “Bonus sanificazione”
Nell’ottica di sostenere ulteriormente le imprese in questo momento di difficoltà, il DL Sostegni-bis ha reintrodotto il “Bonus sanificazione”. Di seguito riportiamo le principali caratteristiche della misura. La misura in sintesi Il “Bonus sanificazione” consiste...
Settore Turismo – Accordo Contributo di Solidarietà e rateizzazione contributi EBIT
A seguito delle pesanti ricadute economiche determinate dalla pandemia da Covid-19 sia per le aziende che per i lavoratori del settore, lo scorso 5 agosto 2021, è stato sottoscritto un accordo con le OO.SS. firmatarie del CCNL Industria Turistica che prevede...
Florence4Sustainability: Murate Idea Park apre una call sulla sostenibilità
Murate Idea Park apre una nuova call per la ricerca di idee di impresa innovative afferenti la sostenibilità: “FLORENCE4SUSTAINABILITY”. La call intende attivare un percorso di formazione imprenditoriale che incentivi lo sviluppo sostenibile e supporti la nascita...
Sezione Territoriale Fiorentina Nord, Simone Mantero nuovo presidente
Passaggio di testimone al vertice della Sezione Territoriale Fiorentina Nord di Confindustria Firenze che ha rinnovato la presidenza per il biennio 2021-2023. Il nuovo presidente è Simone Mantero. Nominati anche i vicepresidenti che sono Angela Col (Ginori 1735) e...
Premio Marzotto: oltre 1 milione di montepremi per imprese e startup innovative
E’ aperta l’edizione 2021 del Premio Gaetano Marzotto, tra i più importanti premi al mondo sull’innovazione. C’è tempo fino al 14 ottobre 2021 per partecipare a Fai qualcosa di grande, per te, per l’Italia, per un futuro comune, la call del bando "2031" che mette...
Decreto legge 16 settembre 2021: Green pass per tutti i lavoratori
Il decreto estende l'obbligo di Green pass ai lavoratori della Pa, delle imprese private, degli organi amministrativi ed elettivi e del mondo del volontariato. Via libera del Consiglio dei ministri all’unanimità al decreto legge green pass per tutti i...
Contratti a termine e modifiche alla disciplina delle causali: chiarimenti INL
L’INL, con nota n. 1363 del 14 settembre 2021, fornisce chiarimenti in ordine alla corretta interpretazione dell’art. 41-bis, D.L. n. 73/2021, c.d. “Decreto Sostegni bis” (convertito da L. n. 106/2021) che ha introdotto modifiche alla disciplina delle causali che,...
Covid-19 – Nuovi obblighi per i lavoratori che operano in ambito scolastico e sociosanitario assistenziale
Il Decreto-legge 122/2021 prevede nuovi obblighi per i lavoratori che devono accedere a istituzioni scolastiche ed universitarie e a strutture residenziali, socioassistenziali e sociosanitarie. Le disposizioni valgono fino al 31 dicembre 2021. Il Decreto-legge 10...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.