NEWS
Risk & Crisis Manager: gestione integrata di Safety, Health, Security
Confindustria Firenze in collaborazione con RSPPITALIA.com, Scuola internazionale Etica & Sicurezza Milano - L'Aquila e Cosefi Confindustria Firenze formazione organizza un webinar gratuito per martedì 15 febbraio alle ore 11:00 dal titolo "Risk & Crisis...
Caro energia e Decreto Sostegni-ter: nuovi interventi per le imprese per ridurre le bollette
Il DL Sostegni-ter ha accolto molte delle proposte di Confindustria per contenere gli effetti del caro energia per le imprese. Molti degli interventi strutturali sono però stati ancora rimandati. E’ stato pubblicato il 27 gennaio sulla Gazzetta ufficiale il...
Comunicazione pile e accumulatori: 31 marzo 2022
I soggetti che immettono sul mercato pile o accumulatori devono presentare al portale www.registropile.it, entro il 31 marzo 2022, la comunicazione sulle quantità di pile o accumulatori immessi sul mercato nel 2021 Premessa Dal 21 gennaio è attivo il sistema per...
Startup e PMI innovative: 2,5 miliardi per investimenti su digitale e green
Il Ministero dello Sviluppo Economico sostiene la creazione d'impresa e le idee innovative, stanziando 2,5 miliardi di euro per startup e PMI innovative che investano su digitale e green. In particolare, il Ministero ha assegnato le risorse a CDP Venture Capital...
Rapporto di Sostenibilità dell’Industria Italiana (RSAI) – Questionario di Confindustria e ISPRA
Confindustria e ISPRA, con il sostegno del Ministero della transizione ecologica, hanno condiviso un progetto sperimentale per l’elaborazione di un Rapporto periodico della sostenibilità ambientale dell’industria italiana (RSAI), con l’obiettivo di fotografare e...
Nuove tecnologie digitali e nuove competenze del RSPP
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un approfondimento sulle nuove tecnologie digitali e le nuove competenze professionali del responsabile del servizio di prevenzione e protezione. In un contesto di grandi cambiamenti culturali e digitali con le nuove...
Dichiarazione annuale sui C.O.V.: 1° marzo 2022
I soggetti che immettono sul mercato i composti organici volatili (C.O.V.), devono trasmettere entro il 1° marzo di ciascun anno a Ecocerved i dati e le informazioni previste dal D.lgs. 161/2006 e s.m.i. Premessa Sul sito internet di Ecocerved è possibile...
Evoluzione dei dispositivi di protezione individuale
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un approfondimento sulla evoluzione dei dispositivi di protezione individuale attraverso il design thinking e le tecnologie abilitanti di industry 4.0 L'individuazione e la scelta dei DPI da parte delle strutture aziendali...
CCNL Legno Arredo – incremento minimi retributivi 2022
Il 24 gennaio è stato firmato tra FederlegnoArredo e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil l’accordo - che si riporta di seguito e in allegato - per l’adeguamento dei minimi contrattuali sulla base dell’indice IPCA relativo all’anno 2021, ai sensi del dettame...
Lavoratori autonomi occasionali: i chiarimenti dell’INL sull’obbligo della comunicazione preventiva
Premessa L’ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la nota n. 109 del 27 gennaio 2022, ha fornito ulteriori chiarimenti in relazione all’obbligo di comunicazione preventiva per i rapporti di collaborazione occasionale da effettuare all’Ispettorato del lavoro...
Nuovo elenco dei prodotti a duplice uso
La Commissione Europea ha emanato un provvedimento normativo (regolamento delegato UE 2022/1) che aggiorna l’elenco dei prodotti a duplice uso. Il testo in questione fa parte della normativa "dual use", necessaria per stabilire se un determinato bene o tecnologia...
Sostanze pericolose: modificato l’Allegato XVII del Regolamento REACH
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un aggiornamento al Regolamento sulle sostanze pericolose; pubblicato il Regolamento 2027/2204 che vieta l’immissione sul mercato di alcune sostanze classificate cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione. L’allegato...
Regolamento REACH: aggiornata la “Candidate List”
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un aggiornamento al Regolamento REACH sulle sostanze pericolose: aggiornata la lista delle sostanze estremamente preoccupanti per la salute umana e l’ambiente L'ECHA (European CHemical Agency) ha incluso nuove...
Lavoro agile: informativa sulla sicurezza 2022
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un articolo dal titolo “Lavoro agile e salute e sicurezza sul lavoro, l'informativa 2022” Il Protocollo nazionale sul lavoro agile conferma le regole già disciplinate dalla Legge n. 81/2017: “Resta fermo e impregiudicato il...
Salute e sicurezza sul lavoro: al preposto nuovi obblighi e responsabilità
La Legge 215/2021 -di conversione del decreto-legge 146/2021- contiene numerosi interventi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Si riporta una nota di aggiornamento di Confindustria sugli aspetti del nuovo ruolo del preposto. Facciamo seguito ai...
Green New Deal Italia: contributi per innovazione sostenibile
Il Ministero dello Sviluppo Economico sblocca 750 milioni di euro a sostegno di progetti di innovazione sostenibile che prevedano attività di ricerca e sviluppo coerenti con le finalità del Green New Deal italiano, in particolare: decarbonizzazione dell’economia;...
Datori di lavoro responsabili: report del webinar
Il 25 gennaio 2022 si è tenuto un webinar dal titolo “Datori di lavoro responsabili: sicurezza igiene e salute sul lavoro”, disponibili le slide degli interventi Premessa Confindustria Firenze in collaborazione con Cosefi Confindustria Firenze Formazione e...
CCNL Industria Metalmeccanica e Installazione Impianti 2021 – TERMINE DISTRIBUZIONE testo DIPENDENTI
Vi informiamo che la società Rinnovamento S.r.l. ha concluso la distribuzione dei volumi del CCNL Industria Metalmeccanica e Installazione Impianti edizione del 5 febbraio 2021.Pertanto, dalla data odierna, le imprese potranno acquistare i volumi al prezzo di...
Oscillazione del tasso per prevenzione: Modello OT23 – Scadenza termini 28 febbraio 2022
Come tutti gli anni ricordiamo che il 28 febbraio scade il termine per presentare all’INAIL il Modello OT23 per lo “sconto” al tasso di premio applicabile all’azienda. Inail premia con uno "sconto" denominato "oscillazione per prevenzione" le aziende che eseguono...
Dichiarazione ambientale MUD: scadenza 21 maggio 2022
Con il D.P.C.M. 17 dicembre 2021 sono state definite le regole per la presentazione e la compilazione della dichiarazione ambientale per l’anno 2022. Il MUD dovrà essere presentato entro il 21 maggio 2022. Il D.P.C.M. 17 dicembre 2021 "Approvazione del modello...
Decreto legislativo 81/2008: aggiornato il testo a gennaio 2022
È disponibile la versione aggiornata del D.Lg 81/2008. Il testo, curato dagli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore e con il sostegno di ILA (Ispettori del Lavoro Associati), non riveste carattere di ufficialità. Le versioni ufficiali dei documenti sono...
LEGGE DI BILANCIO 2022: BONUS INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI “4.0” – PROROGA CON MODIFICHE
La Legge di Bilancio 2022, nell’ottica di supportare e incentivare gli investimenti in beni strumentali, prediligendo quelli funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, ha prorogato fino al 2025 il credito di imposta ad essi...
IPCEI Salute: pubblicato l’avviso per le imprese
Nell’ambito delle iniziative di politica industriale, il Ministero dello Sviluppo Economico, in raccordo con gli altri Stati Membri e la Commissione Europea, è impegnato nella costruzione di Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) che consentono...
CCNL logistica, trasporto e spedizione – decorrenza primo gennaio 2022 EDR e aumenti Sanilog e Ebilog
In base al CCNL Logistica, Trasporto e Spedizione, si comunica che da gennaio 2022 scatteranno sia l’EDR (Elemento Distinto della Retribuzione) di 10 euro mensili lordi da riparametrare - come riportato nel documento allegato, in base ai livelli - sia...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.